Vai al contenuto

@gianlu@

Members
  • Numero contenuti

    449
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di @gianlu@

  1. Quindi sarebbero 12 euro a ton di ristorno? Qua ci sono laghi dapertutto, anche oggi siamo a quota 40 mm di pioggia, 220 mm nel mese di marzo. Io tengo le sementi ancora una settimana e poi se continua a piovere le porto indietro, è improponibile seminare a maggio.
  2. Caro Rafagas, qua in zona sono tutti propensi a rinunciare e alcuni hanno già portato indietro le sementi, io penso che se volete che vengano seminate dovete dare un incentivo alla semina. Una domanda: nel caso non ci sia la superficie sufficiente per aprire entrambi gli zuccherifici, quale dei due resterà chiuso?
  3. @gianlu@

    Mais

    Io quest'anno volevo provare a conciarlo con il DANTOP 50 WG (Reg. n. 12865 del 28/09/2006) :: Fitogest, che ha lo stesso principio attivo del Santana e del Poncho. Vediamo se riesco a trovarlo...
  4. Ecco la foto del NITRO: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=544877132213897&set=a.505212229513721.120106.491371194231158&type=1&relevant_count=1&ref=nf A mio parere molto più bello del Virtus.
  5. Cosa ne pensate di questo microgranulare per le barbabietole? Barbabietole con il turbo - AgroNotizie - Fertilizzanti Può portare tutti i benefici che scrivono? Me lo hanno proposto a 3€ + iva al kg però mi sembra un po' bassino come titolo di fosforo.
  6. Ho provato a cercarla ma non ho trovato nulla
  7. Ciao, non ho trovato nessuna discussione che parla dei bracci laterali idraulici del sollevatore. Volevo acquistarne uno per il mio Landini Powerfarm e volevo sapere con che caratteristiche prenderlo: diametro dello stelo, alesaggio e corsa. Grazie per l'aiuto.
  8. Io c'è l'ho da più di un anno la 190 attaccata a un Powerfarm 95, per adesso nessun problema trinciato anche siepi di platano con rami di 5 cm di diametro fino a livello terra. Se ti serve qualche altra info sono a disposizione.
  9. @gianlu@

    Mais

    Anche qua da noi si era creata una situazione simile quando hanno annunciato che con la nuova PAC non si poteva fare monosuccessione per più di 5 anni, tutti pronti a rinunciare alla PAC pur di seminare ancora mais, poi dopo quest'annata disastrosa per il mais (tutti quelli che avevano la monocultura ci hanno rimesso o quasi) si sono buttati tutti sul frumento.
  10. Ciao, se si compra un'escavatore gommato usato per trasporto terra, quindi industriale, è possibile farlo diventare agricolo? Poi è in regola per la circolazione stradale? è vero che ci vuole la patente C per guidarlo?
  11. @gianlu@

    ABC sulla verniciatura

    La scheda tecnica del colore è questa. [ATTACH]9045[/ATTACH] Per diluirlo basta un diluente nitro normale o deve prendere il suo?
  12. @gianlu@

    ABC sulla verniciatura

    No non ho diluente e catalizzatore, perchè non so quali prendere. Sul colore c'è scritto "INVECAR SMALTO METALLIZZATO ALLUMINIO PER RUOTE 97 -C. 139".
  13. @gianlu@

    ABC sulla verniciatura

    Ciao, avrei bisogno di qualche consiglio per colorare un paio di cerchi di un trattore e non avendo mai preso in mano un'aerografo (ne ho uno acquistato con i vari accessori per compressore con ugello 1,5 e devo armelo andare bene) non saprei da che parte iniziare. Ho preso il colore originale dal concessionario Landini, i cerchi hanno già il colore bianco ancora ben conservato apparte qualche graffio che si è arruginito. Devo togliere il colere o coloro sopra? devo usare qualche antiruggine o agrappante?
  14. Ciao, posso applicare sul mio Powerfarm con gommatura posteriore 420/85 r34, la corrispettiva gomma stretta 230/95 r44 come gemella?
  15. Ho notato che il disco Damax e un po' più piccolo di quello Gaspardo, è meglio o peggio?
  16. Qua da me hanno quasi tutti i segnefile sulle 2,5 mt, avendo il trattore che fa 2 m scarsi di larghezza. Della Damax rispetto alla Gaspardo cosa mi dici? meglio disco singolo o doppio?
  17. Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una seminatrice da grano da 2,5 metri a dischi, dovrà seminare circa 20 ettari annui. Ho fatto il preventivo per una Damax DSG 2.5 mt, con segnafile idraulico, disco singolo, rompitraccia e pedana. Il prezzo è di 4600 € + iva. Cosa dite della Damax? com'è come seminatrice? è meglio il disco singolo o il disco doppio? Cos'à di migliore la Gaspardo NINA? il conce mi ha detto che con gli stessi optional viene circa 1900€ in più
  18. Ciao, qualcuno sa il programma della tappa di Adria di domenica? a che ora cominciano le finali?
  19. @gianlu@

    Batterie

    Puoi darmi il link della discussione che con la funzione ricerca non l'ho trovata?
×
×
  • Crea Nuovo...