Vai al contenuto

gianluca74

Members
  • Numero contenuti

    398
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gianluca74

  1. Non so in quale zona delle marche si trebbia in su e giù, da noi neanche a dirlo x scherzo!!
  2. confermo quello che dici JD.ISIDORO, nello scomodo e' superiore la tucano, e ti posso anche dire che una dietro l' altra non c' e' neanche differenza di ruotate....
  3. noi la barra dietro la trebbia non ce la mettiamo mai, mi sembra strano pero' che possa creare questo problema!!
  4. quella che ci lavoravo io ha retto fino a 4000 ore, poi e' stata venduta nel 2010 e quindi non so dirti quant' altro puo' aver durato..
  5. SI rompevano sui bordi interni o esterni , se ogni tanto li controllavi qualche saldatura c' era da farla, prima di trovarsi con i riduttori che toccano x terra, la tucano non li ha infatti, finora tutto ok, ma le ore ancora non sono molte!!
  6. basterebbe semplicemente controllarli prima di iniziare la campagna......
  7. questo genere di livellamento esiste sulla versione stretta dal 2011, l' anno scorso ha lavorato e come, dicono che sia piu' reattivo rispetto alla vecchia, e un po' piu' stretta, a chi dice che la tucano sulle forti pendenze non convince di sicuro posso confermare che va' meglio della 330h!!
  8. la pressione abbiamo provato dai 2 bar fino a 2.8, e si comportano male a 2 a 2.8 meglio che non te lo dico!! un' azienda che conosco sulla 330h hanno tolto michelin x Goodyear e titolari e dipendenti mi confermavano che l' aderenza era molto migliore!!
  9. io ho avuto l' occasione di lavorare con entrambe, come aderenza vanno meglio le Goodyear ma le carcasse sono un disastro, con le michelin 3000 ore senza problemi, ma scivolate di traverso a volonta'.... questo con le claas, con altre macchine non so se il risultato sia lo stesso... le trellebor tm 2000 non ti piacciono?
  10. no Simone,non si e'creato mai nessun problema, se vedi il trinciato della tucano e' veramente ben fatto e omogeneo!!
  11. questo e dovuto alle forche dello scuotimento intensivo, da un effetto non bello, ma ti assicuro specie in discesa da meno problemi di scarico di altre macchine...
  12. pero' mica poi male, l' aspo ne getta via qualcuno, anche la climber non si presenta niente male come macchina!!
  13. Simone, se sei rimasto soddisfatto dopo una stagione del genere la macchina e' ok, peggio di cosi' e' impossibile entrare in campo!
  14. se guardi i listini claas sono veramente assurdi, anche la vecchia di listino costava cosi' , scontata ne rimarranno poco piu' della meta'!!
  15. Giancarlo, qualsiasi macchina di questo segmento con la 6.60 se c'e' il grano da 55-60 x ha non e' questione che perdi grano, ti perdi anche gli scuotipaglia!!
  16. cambia solo la posizione dei pistoni, questo consente alla macchina di rimanere sui 4 metri di carreggiata con le 800 e senza perdite di % di livellamento, equipaggio a cui io mi dissocio, con la stagione disastrosa di quest' anno con le 650 siamo andati alla grande, la macchina si e' dimostrata adatta alla situazione, meglio lei che la 330 e non di poco, la macchina pesa di più, ma 650 vs 620, r32 vs r30 hanno fatto il loro dovere, una dietro l' altra vi dico che le macchine non presentano differenze di compattamento al suolo!!
  17. Mi associo con gli scettici sull'aumento delle produzioni, la macchia in sostanza è la stessa. Un'officina autorizzata mi disse che ora il livellamento è fatto direttamente in Claas, ma mi pare che sia più o meno uguale a prima. Sapete nulla? Una cosa su tutte che dovrebbero implementare è l'affidabilità... no Simone, il livellamento e' diverso, guarda sul sito e vedi la differenza, dicono che sia piu' reattivo, il che non e' male, sull' aumento di produzione credo sia solo publicita', chi le vende che vuoi che ti dica!!
  18. infatti San, io non credo se non vedo, chi le vende che vuoi che ti dica!!
  19. considera che questa macchina e' stata provata nell' entroterra maceratese dove hanno terreni non molto produttivi!! la stessa zona dove e stato girato questo video:
  20. questa macchina e' stata provata in un' azienda dove c'e' una tucano 2010, hanno detto che la vecchia con la 6 metri faticava a srtare dietro a questa con la 6.60, comunque il passo mi sembra eccessivo, a meno che il prodotto presente sia poco!!
  21. anteprima nuova tucano montana, prove svolte a cingoli, nel maceratese...https://www.facebook.com/video.php?v=729007773820935&set=vb.644985115556535&type=2&theater
  22. non e' una novita' che la 59 e' piu' brava della claas e di qualsiasi altra ad arrampicarsi, comunque mi sembra che l' autista sia anche migliore, con la claas insisteva a salire con il sollevatore abbassato, poi c'e' la differenza pneumatici, michelin x claas good year x la 59, avendole viste a lavoro entrambe sulla stessa macchina dico che con good year sei avantaggiato in salita, comuque detto questo non cambia nulla sul fatto che la 59sia superiore in salita....
×
×
  • Crea Nuovo...