Vai al contenuto

gianluca74

Members
  • Numero contenuti

    398
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gianluca74

  1. sarebbe ora, e' dal 2003 che sta' in commercio e ancora si lamentano tutti!! la tuacano vedremo come andra', e' insolito da parte della claas tutto questo tempo x risolvere un problema!!! comunque dalle nostre partinessuno la contesta x produzione, ma x affidabilita',ho sentito tante ma tante persone che lavoravano con claas e nh che provando a cambiare con laverda e sono rimasti scontenti, anche da noi ce ne sono molte, e ce ne saranno sempre di piu' credo, fanno dei prezzi incredibili, 20-25 mila euro in meno, l' ultimo che ho sentito ha parlato di al4 a 40mila euro in meno di tucano o csx, con quello che rende oggi l' agricoltura capisco che sia molto difficile scegliere le piu' care!!
  2. x il discorso pulizia radiatore noi con 198 vx e medion basta una soffiata a meta' campagna e non vedi mai la lancetta temperatura muoversi, la tucano fra 2-3 gioni vi diro', x il discorso differenza fra 5080, 1450, al rev, le 1450 con numerose lamentele da noi si sono sprecate, conosco un' azienda che possiedeva rev e 59, ha definito la rev una vera e propria galera x le noie che da', l' ha rivenduta x la tc5080 di cui si ritiene molto ma molto soddisfatto, secondo lui un paragone fra le 2 macchine non esiste proprio, io credo che se costi molto meno un motivo ci sia, anche da noi una al4 costa sui 40 mila in meno di 7050 e tucano che piu' le ultime 2 stanno sullo stesso prezzo!!!
  3. x il discorso che ci vuole il pilota non c'e' dubbio, se riesco a convincere il titolare voglio mettere la tucano sulla pesa, tutti dicono che pesi molto di piu' del dichiarato, me la voglio proprio togliere questa curiosita'!!!!
  4. nemmeno tanti, x la macchina enorme che e'!!! come affidabilita' come e'? nelle marche l' anno scorso una e' stata contestata!!!
  5. se avete appezzamenti che vi permettono di usare la 6 metri buon x voi, cosi' sfruttate al massimo quella gran macchina, da noi purtroppo non e' cosi' nel mio paese un' azienda che anno scorso hanno acquistato la csx si sono trovati con lo stesso nostro problema, la vogliono infatti sostituire con la 5.20, hanno 2 al59 oltre a quella, e dicono che la csx consumi meno delle altre 2!!!!
  6. il prezzo preciso non lo so', ma da quel che ho capito dovrebbe superare i 210 iva compresa, la barra e' da 5.40, la 600 non fa' x noi, con la lexion anno scorso ci ha fatto tribolare( x il resto e' una macchina bestiale), passi stretti, campi mal livellati, altrimenti il titolare se la sarebbe tenuta quel macchinone di 530, ma purtroppo le esigenze non l' anno permesso!! certo che x sfruttare macchine come tucano, csx ci vuole la 6 metri, lo affermo' anche un mio parente che fino a poco tempo fa' lavorava alla new holland!!
  7. 650 trelleborg...., ora non e' necessario spegnerla, la cosa migliore sarebbe comunque che non si bloccasse piu'..... speriamo....
  8. la trebbia non e' mia, io sono solo autista...... hanno messo le gomme posteriori piu' basse, quindi hanno potuto aumentare la corsa dell' assale, sono convinti che il livellamento si bloccava perche' l' assale dietro arrivava a fine corsa prima di quello anteriore, e il sensore lo mandava in blocco, poi hanno messo anche un pulsante sul cruscotto che serve x disinserire la centralina dell' autolivellazione, cosi' se il problema dovesse continuare a persistere premi il pulsante e l' autolivellazione torna in funzione senza spegnere organi e macchina come negli anni passati........
  9. non hanno sistemato nulla, la trebbia e' nuova, la n°56, l' ultima prodotta in questa stagione, gomme 650 trelleborg, le 800 le montano sulla versione stretta e livellamento a34%, speriamo che il problema sia risolto, vi terro' aggiornati.........
  10. questa non e' la montana, ha solo il sollevatore posteriore, e non ha il motore da 299cv ma da 258 come la 430 senza livellazione, infatti cede facilmente!! fra qualche giorno andiamo al lavoro con la tucano montana, speriamo che le modifiche che hanno fatto diano buoni risultati!!!
  11. credo che il conte intenda come si presenta la compattazione al suolo!!!!
  12. infatti jdfan in collina facciamo cosi' si usa il disseccante e poi dopo qualche giorno trebbiamo, ovviamente con il trincia inserito!!
  13. da noi ho visto qualcuno falciare poi trebbiare, ma te lo sconsiglio, falciandolo rischi di perdere molto prodotto, praticamente i ricci che portano il seme cadono facilmente, ricordo una volta che trebbiavo da un cliente e piu' della meta' erano caduti a terra a causa del forte vento, figurati se lo falci.........
  14. l' hai scaricata direttamente al cliente? il concessionario laverda di zona credo sia rosati!!
  15. una delle 5 e' finita nell' azienda che aiuto saltuariamente al posto della 530 montana!! vedremo un po' come va', delle modifiche sono state fatte, chissa' se stavolta andra' bene:cheazz:..
  16. ho sentito qualcuno anche io dire la stessa cosa, ma ne ho sentito qualcuno che ha provato e ha detto che x ammazzarsi non c' e' misura migliore x le autolivellanti, in teoria la trebbia compatta di meno e quindi aumenta la possibilita' che la macchina vada via di traverso!! x me le 800 in collina sono assolutamente da scartare, a mio parere al massimo le 710 su macchine come tucano csx e altre a pari livello, x le piu' piccole le 620 sono le piu' valide!!!
  17. il titolare ha acquistato la medion nel2003, anno di secca in tutta italia, e un ispettore claas alle lamentele presentate x le gomme ci disse: da nord a sud italia si sono lamentati tutti, il mio ex titolare le ha sostituite subito con good year e ha detto che la macchina va' che e' un amore, e ci credo anche xche' l' ho visto di persona andare in forti pendenze con una notevole sicurezza che noi non abbiamo, forse non si adatta alla claas le michelin!! l' azienda che aiutavo prima aveva 8070 nh e 78 claas, michelin sulla 8070 andavano bene, poi le montarono sulla 78 in quanto la nh veniva sostituita e vi assicuro che sul trinciato specialmente era una slitta, le sostitui' dopo 3 giorni di trebbiatura......
  18. no, le trebbie della lego come ce le hai sopranominate tu(spero scherzosamente)sui nostri terreni si difendono meglio con good year o trelleborg, forse michelin sulla claas non vanno!! sulla 1450 invece mi ricordo che nonnostante terra secca andavano benissimo!!!
  19. sui nostri terreni si invertono le cose, sono in molti a togliere michelin dalle autolivellanti, x confort su strada specialmente concordo che michelin son forti....
  20. no conte, ha le michelin 620/30, e sono un disastro, forse non si adatta alla medion, ma anche un' azienda del mio paese che aveva 3 al 59, gommate una michelin una good year una trelleborg, si lamentavano molto delle michelin,ora sono tutte con trelleborg, secondo loro sono le piu' affidabili, e anche secondo noi dato che le avevamo sulla 198vx dopo aver avuto good year!! la nuova tucano e' arrivata con good year, ma verranno sostituite con trelleborg, x ora 650/32, x le 710 nella prossima stagione la claas fara' delle prove!!!
  21. sembra che non dia nessun segno di cedimento, a 2,5 bar da nuova il titolare ha rischiato di fare una brutta fine, e' partita di traverso come un missile e x fortuna e' andata di striscio contro un palo della luce, il danno minino, una barra dell' aspo leggermente piegata e tanta paura x chi guidava e non ti dico x chi ha fatto da spettatore, poi il gommista ce le ha fatte mettere a 2.2, andava un po' meglio, poi le abbiamo messe a 2 o poco piu' x sicurezza, ma nessun cedimento dopo 8 campagne!! un azienda che aiutavo prima( dove ti dicevo che abbiamo provato la cws) ha la medion e ha montato le good year, ha detto che la macchina e' stabile adesso, solo che ogni manovra saltano pezzi di gomma!!
  22. ti volevo chiedere a quanti bar tieni le michelin, noi a 2 bar la medion ci fa' prendere certe paure, va' via di traverso e a volte sembra proprio incontrollabile, il problema si presenta nei periodi di siccita' soprattutto!!
  23. no, niente 4wd, io sono amante nh e claas, pero' mi piace essere obiettivo, ti dico che quella saliva molto, e di testimoni ce ne stavano, hai visto con i tuoi occhi che non sale o te l' hanno detto? a me la jd non piace, pero' se una macchina ha pregi vanno detti, senno' altrimenti si parla solo x gusto personale!!!
  24. noi le michelin le abbiamo sulla medion, nella nostra zona in molti le hanno sostituite, 2 anni fa' trebbiavamo con 198 con trelleborg tm2000, la medion con michelin su terreno scomodo e bagnato la 198 andava un gioiello, la medion non riuscivamo a tenere la passata!! le good year non le stimiamo neanche noi, x quello che riguarda la 1450 quella che abbiamo provato noi si comportava cosi', se successivamente hanno cambiato qualcosa non so', ma con i cerchi da 32 montati successivamente dovrebbe salire ancora di piu'!! comunque ti ripeto, era presente anche un possessore di una 59!!!
×
×
  • Crea Nuovo...