Vai al contenuto

dadorex

Members
  • Numero contenuti

    571
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dadorex

  1. nessuno di voi ha esperienza con un bcs volcan 950 sdt dualsteer con cabina ribassata?
  2. gia...infatti le pergole sembra si sono salvate.i guyot invece hanno preso "na bela strucada"
  3. qualcuno di voi a riattaccato la lama?qui e' tornata la neve dagli 800-1000 metri....
  4. nessuno a avuto danni da freddo in questi giorni?qui da noi si iniziano a vedere gli effetti.vigne mele ciliege a fatto danni....in certe zone anche il 90% perso
  5. Se vuoi vedere molti impianti di piccoli frutti vieni a fare una vacanza in Trentino...
  6. io tratto con 10hl ettaro,per far concenytrazione non e' nulla di particolare,moltiplichi la dose hl per il numero delle concentrazioni.fino all'anno scorso usavo 3 concentrazioni,da quest'anno sono passato a 5...se la dose in etichetta del prodotto x e' 100gr/hl e usi per esempio 5 conc. tu ne utilizzerai 500gr/hl
  7. L'atomizzatore in questione va davvero bene....una bestia....poi la ventola da 900 spinge da far paura...veramente un ottima macchina in tutto....E' fatto dalla ricosma,su progettazione di un concessionario del Trentino,che e' l'unico rivenditore di queso modello specifico.Il prezzo....13000 euro ivato,la macchina che ho preso e' full optional gli manca solo gli ammortizzatori ad aria.che sono circa altri 1500 mi pare.Prima avevo un project,be non c'e' proprio paragone....sicuramente un prezzo bello alto ma se una persona ne fa un uso intensivo non avrei dubbi a tornare su una macchina del genere...quando ho deciso due erano i candidati,questo e un dieter wibel...
  8. Ho scoperto che l'atomizzatore che ho comperato,lo fa la ricosma,tra un paio di settimane vedremo come va....
  9. :AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH: e' piu economico un vario
  10. dadorex

    Trattore da vigneto

    http://www.raico.it/grammer/Primoprofessional.pdf dacci un occhiata....su depliant c'e proprio un bel fendt:)un bel grammer e via.Se trovi una buona soluzione per il posto di guida e il tuo fendt va bene,io non lo cambierei mai per un altra casa costruttrice....Fendt e' se pur magari vecchia una gran gran macchina,da me ce ne sono ancora moltissimi con 6-7 mila ore e vanno alla grande.Se proprioio guarderei per la serie intermedia tra la tua e il vario.Tutti i frutti-viticoltori dicono sempre la stessa cosa....dopo che hai provato Fendt non si torna piu indietro.
  11. scommetto schmidt...che modello?sara come la mia....datata 1990....2.40 di lavoro per 550kg... una bestia.... Noi abbiamo giri di 4 ore,si parte quando ti chiamano(sempre nel cuore della notte:asd:)una mezz'ora per prepararsi ,dalla chiamata scattano subito 4 ore di servizio dopo di che dipende dalle condizioni metereologiche.Il sale lo fornisce il comune,come tutto poi del resto:asd:.In genere appena inizia il brutto tempo subito sale su tutte le strade principali e non,se inizia a attaccare si parte subito con le lame,non aspettano che si creano troppi cm.Catene anteriori sempre montate,e all'occorrenza si montano quelle posteriori.Lame montate sempre su piastra,mai vista una su sollevatore qui.Se la nevicata e' consistente,finito con le lame si attaccano i rimorchi e iniziamo a caricarla dai bordi delle strade e portarla via.
  12. ma 6 cm sulla strada? una domanda un po generale per tutti...quanto dura il percorso completo che avete assegnato?Altra cosa,il sale ve lo fornisce e lo paga il comune,provincia o quel che sia e decidono loro quando usarlo?
  13. giusto per la cronaca so che i vigili del fuoco o la protezione civile di trento nel riminese hanno "fresato" una macchina sepolta mentre passavano con le frese ancora una settimana fa pero'...
  14. certamente sono realta molto diverse,da quello che leggo da voi va la quantita',forse anche per la disponibilita di terra e la possibilita di una meccanizzazione molto spinta.Da noi certamente e' l'opposto,solo qualita',per fare una media senza analizzare ogni varieta,si aggira sui 130-140q.li ha per la doc,come prezzi invece diciamo che la media sta sui 80-90euro quintalerisperro i 130-150 di qualche anno fa ,ma con varieta che differenziano di molto tra loro.Nella mia zona vanno per la maggiore vini base spumante(chardonnay -pinot nero) e bianchi aromatici.Negli ultimi anni pero c'e' stato un notevole calo del liquidato su tutte le varieta':Forme di allevamento pergola per la gran parte nelle varianti singola spezzata e doppia e guyot
  15. sarebbe interessante aprire una discussione o farlo qui;sulle varie relata produttive e remunerative del mercato vitivinicolo italiano....
  16. del vedere pare proprio di si
  17. a fine giornata penso che la schiena sara andata:asd:
  18. forse non hai mai visto un holder al lavoro...la cabina non serve:AAAAH:....io non so come siete abituati voi ma se potessi non rinuncerei mai alla cabina,sai la comodita e la salute nei trattamente,polvere,rumorosita'.Vieni qui a farti una stagione sotto le pergole....vedi come cambi idea.da usare conb il muletto perche non andrebbe bene?ricordo che bcs e carraro in verione guida "rovesciata" possiedono il tettuccio proprio per dare miglio visibilita'
  19. questo e' uno spettacolo e basta......e una macchina specializzata da far girare la testa...una notissima azienda che produce spumante di Trento ne ha appena preso uno...Da me hanno fatto delle prove in campo con atomizzatore friuli dietro.
  20. chiedo scusa della confusione,intendevo attaccato al posteriore,non ho il sollevatore anteriore.non avevo capito vi riferivate a trattori convenzionali con sollevatore anteriore.
  21. anche il mio rex ge alza 3 bins di mele,mentre i bins dell'uva sono piu bassi e arrivi a 4 ma bisogna stare attenti,infatti lavorando in collina non lo faccio praticamente mai,preferisco uno in meno ma piu sicurezza.
  22. chi fa fienagione qui non fa frutteto....forse non sei mai venuto a vedere le nostre realta...un ttr non entra in un frutteto....ma proprio non e'possibile neanche se vuoi entrarci...
  23. conosco bene le relata di fienagione di alta montagna,e se mi parli di fienagione si fa il suo lavoro ma non come reform o aebi,in ogni modo non voglio andare troppo fuoti tema:blink:,reputo macchine da hobbisti i modelli tipo quello che utilizzavo io un tempo,poi ci sono iso piu massicci diciamo e adatti a aziende dovo vengo sfrtuttati.E' anche vero che pero' resto dell'idea che possono essere macchine comode e versatili in campo sotto a un tendone pergola,kiwi ma che non gli farei fare nemmeno un metro su strada.Una macchina invece che non prenderei e' un srx o simili,ne ho visti troppi di amici ribaltarsi con queste tipologie di macchine qui da me. Antonio,penso che dopo la mia esperienza la fiducia e' bella che persa,e guarda che come macchina mi attira ancora perche avendo molti impianti a pergola sarebbe davvero comoda,ma la sicurezza che mi da un frutteto convenzionale non me la dara mai piu un iso.
×
×
  • Crea Nuovo...