Vai al contenuto

vilas66

Members
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Buongiorno. Premetto che non sono un professionista, che ho acquistato il trattore in oggetto 4 anni fa e lo uso nei miei appezzamenti di terreno principalmente con fresa Celli e Tiller a molle Biagioli. Vorrei acquistare una trincia e non sbagliare attrezzo. Esigenze: dovrei manutenere le zone incolte del mio terreno in collina dove, attualmente, ci sono rovi, canneti, erba e.... sassi... Problema: è possibile trinciare terreni con sassi ? oppure sto sbagliando proprio logica ? (non me ne volete ma non ho mai utilizzato un trincia). Dovrei acquistare una trincia a mazze ? Il concessionario che mi ha venduto il trattore mi suggerisce (perchè le vende lui... naturalmente...) Nobili della serie VK. Ribadisco, la zona collinare ed i sassi nel terreno .. ho paura di spendere danaro ed acquistare un attrezzo che poi sia adatto alle mie esigenze per poi ripiegare, nuovamente, sul decespugliatore manuale :-) Grazie a tutti. C.Gigante
  2. Salve a tutti, sono un neofita ed ho appena acquistato un carraro Tigrone 5500 per uso personale. Dovrei dotarlo di fresa ma non ho la più pallida idea su cosa scegliere, più che in termini di marca, in termini di tipologia (media o pesante). Sarei orientato su una fresa pesante poichè i terreni su cui dovrei operare sono sassosi. Alcuni mi hanno suggerito CELLI B 155; ho trovatro una Tortella T4 145 ed entrambe superano i 400 Kg ed hanno misure pressocchè identiche. Ho anche pensato che una fresa con il cambio mi possa agevolare (ecco perchè la scelta), nel senso che, in condizioni particolari, potrei abbassare la velocità della fresa (scusate ma io sin d'ora sono stato abituato ai motocoltivatori). Naturalmente si parla di frese usate.... Avrei bisogno di consigli / suggerimenti per l'abbinamento, appunto, di una fresa da 400 Kg and un tigrone 5500. Grazie, CG
  3. vilas66

    David Brown

    Guarda se la robino trattori ha ancora il 1390 4wd (0-- Robino Trattori snc trattori, trattore, usato, agricoltura giardinaggio, cingolati, santo stefano belbo, revisionato, nocciole, officine, new holland,goldoni, maschio, smart, ricambi --0). Quantomeno dalle foto che aveva inviato a me era in un capannone ! Ciao
  4. vilas66

    David Brown

    No i fans quelli veri c'erano e ci saranno sempre. Io cercavo un 995 o 996 4 RM ma ormai mi sono arreso. Cmq al consorzio agrario di Cuneo ci sono 2 1210 4 RM (non so se ne sei a conoscenza). Dovrebbero essere buoni mezzi a giudicare dalle foto (io dal vivo non li ho visti). Un po cari pero! Ciao
  5. vilas66

    David Brown

    Va bene ! Tanti auguri e spero che tu riesca a concludere un affare! Ciao.
  6. Ringrazio tutti; Per Alessandro: infatti anche per me il prezzo sembra buono; il trattore è a Roma.Ciao.
  7. Sono stato ieri a vedere un lambo r1 55 con 921 ore, tenuto bene, in vendita a 10.600 euro iva inclusa. L'unica cosa che non mi ha convinto è che la PTO a minimo e non in tiro era leggermente rumorosa (come il rumore di un carterino che vibra). Con un il motore oltre i 1000 giri non si sentiva più niente. Il meccanico ha detto che forse è normale e che dipende dalla geometria degli ingranaggi (probabilmente non conici) e che quindi è normale. Vorrei anche un vs. parere e non solo: la macchina è del 2007 ed appunto ha 900 ore: 10.600 euro sono un giusto prezzo? Grazie e saluti, CG
  8. Grazie mille. Pensavo fosse solo differenza di gomme...appunto.
  9. Salve, dovrei vedere lunedì un Lamborghini R1 55 DT che, ho scoperto (per ora mio malgrado) essere del tipo "basso". Cosa significa a parte i pneumatici che sono di dimensioni ridotte? In altre parole, poichè potrei venire in possesso di cerchi + gomme per un Solaris 50 (360/70 R24) se monterei questi avrei a tutti gli effetti una versione "alta" oppure ci sono altre differenze? Ed infine (scusandomi per l'ignoranza) quale sarebbe da preferire considerato che l'altezza della macchina non è proprio un problema? Grazie a tutti, Vilas
  10. Salve vorrei sapere se qualcuno conosce i trattori Deutz Fahr agrokid 45. Che tipo di trattori sono ? Quali sono i pregi ed i difetti? Ciao e grazie
  11. vilas66

    David Brown

    Salve. Avrei trovato al Nord Ovest questo 1210 a 6500 euro. Cosa ne pensate? Ciao e grazie. CG
  12. vilas66

    David Brown

    Casino ? E che problema c'è ! per me è già una felicità sapere che qualcosa in giro c'è! Almeno ho una speranza in più di poterne trovare qualcuno. A proposito del "vissuto": lo strumento dice che ha 3000 ore ma può essere vero considerato anche che le gomme sono "a zero" ? Ciao
  13. vilas66

    David Brown

    Scoperto l'arcano..!!! Il 996 era in concessionaria per un tagliando; non era in vendita. !! Hanno un 1390 a 4000 euri da gommare e revisionare Ecco una foto. (a voi i dovuti commenti...)
  14. vilas66

    David Brown

    DL 30, Secondo Alfieri il 996 sarebbe in provincia di Cuneo, ti risulta ? Ho chiamato la concessionaria e mi hanno detto che hanno solo un 1390..... Dicci qualcosa. Ciao e grazie
×
×
  • Crea Nuovo...