Vai al contenuto

Federico

Members
  • Numero contenuti

    560
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

17 Good

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Fendt (agco) cambia ogni volta il motore a proprie spese? Beh se così fosse (ma non credo) alla fine sticazzi (fermi macchina a parte..) Per il discorso potenze, capisco il discorso commerciale del non poter tornare indietro.. ma ormai abbiamo perso il lume..
  2. È previsto / probabile un allineamento a MAN come sui 900 gommati?
  3. Secondo me non ci rientri nemmeno col 175R perché contano i cavalli indicati nel libretto, ovvero (se non sbaglio) la potenza massima senza ipm… il massimo ammissibile mi sembra sia il 155M (o R) con 172cv di potenza massima
  4. Sul telaio nessuna novità, già i 6120m precedenti montavano il semi-telaio, e i superiori hanno tutti telaio integrale (come i precedenti), che è quello che fa di un John Deere un John Deere.. Unica novità per i piccolini sono i 50km/h (che tanto per fare nomi il Deutz 6C ha da anni, unico della categoria), e l’ “aggiornamento “ delle potenze…. Per il resto fotocopia dell’ R attuale… Sinceramente non capisco questa politica, la serie M era amata da chi voleva un trattore affidabile, accessibile e tutto sommato spartano.. perché spesso tante cose sono inutili per i più… il mondo va avanti, vabè……
  5. CLAAS AXION 850 CMATIC Sollevatore anteriore, no pto, no zavorre, senza conducente, serbatoi in riserva gomme ant 600/70r30 post 710/70r42 ant: 43q post: 57q TOTALE: 100qli
  6. Grazie per la risposta, non ho mai avuto una 4 assi, magari sul campo “viene via” anche meglio della 3 (ho gomme 600 comunque).. io ho dei terreni in alcuni punti cedevoli… a volte andiamo pure sopra l’arato o il discato
  7. Non capisco comunque perché un 728 comunque per portare una 4 assi… Voglio dire, io ho una 3 assi M.R. 23mc + dischiera 5m (comunque entro i 340q), e con un t7.315 (che tutto sommato è pure “grande”) nelle salite andiamo a 15km/h. Se avessi avuto una 4 assi ci sarebbe voluto uno dietro a spingere. Oltre che perdere tempo lo trovo anche “poco sicuro, io avrei preso un 936, motore di sostanza, passo lungo, ruote più grandi, più confortevole, un altro passo (e prezzo, per carità). Poi se hai tutta pianura senza nemmeno una rampetta o una salita.. beato te!! Comunque bel mezzo anche il 728, solo il motore non mi convince appieno… buon lavoro!
  8. A questo punto che senso ha fare due linee? La differenza tra M e R ad oggi è il cambio auto power e i 50kmh…. anche lo scostamento di prezzo è irrisorio se prendi un M full optional…
  9. Non cambierei il mio 5720 con 11000 ore, cambio powerquad (che già lo montava nel 2008) e telaio integrale...... con questo pezzo di ferro!
  10. Complimenti per l'impegno e la professionalità che ci mettete sempre! Prova interessante dalla quale si evince che, aldilà dei campanilismi e dei tifi da bar, alla fine tutti e quattro hanno prestazioni simili, alla fine vince chi ha l'assistenza migliore (siamo sempre li..!) Sarebbe stato interessante, se ci fosse stata disponibilità, inserire nella comparativa: Case Puma 260 (che è comunque fratello del t7), Deutz 8280, MF 8S.305 e Claas Axion 870, che seppur siano modelli meno venduti rispetto a quelli provati, non hanno nulla di meno.
  11. Farebbero bene a togliere il gasolio agricolo, come farebbero bene ad abolire TOTALMENTE la PAC, premi accoppiati, agevolazioni sulle tasse ed ogni altra forma di assistenzialismo che serve solo a drogare i mercati ed a farci guardare male dai contribuenti.... per quanti "sconti" ci fanno rispetto a qualsiasi altra attività (industria/manifattura) dovremmo essere tutti quanti ricchi, invece i ricchi sono altri... ERGO l'agricoltore non morirà mai, nemmeno se togliessero tutto quanto, perché qualcuno che produce cibo ci dovrà comunque essere; ci fanno i conti in tasca da una vita per farci tirare a campare, la nostra situazione alla lunga, a prescindere da questi eventi, non migliorerà/peggiorerà di molto.....
  12. Su questo non sarei molto convinto quando si parla di same-deutz… ? è quel restante 10% che spesso li frega
  13. Per gli amici dell’ Umbria… si sentono girare di nuovo gossip come 3-4 anni fa… quando in effetti ci fu un rimpasto che coinvolse un po’ tutti. Si vocifera di qualcosa di analogo, dopo non molto tempo… ne siete al corrente o sono solo chiacchiere?
  14. Abbiamo mescolato un po’ di colori diciamo! Comunque alla fine ho fermato alpego con DKT e kit 4.0, altrimenti poi va a finire che lo attacchiamo al track e facciamo fuori l’erpice, come già successo.. speriamo bene ?
×
×
  • Crea Nuovo...