-
Numero contenuti
31 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodSu mc_nafta
- Compleanno 07/13/1995
Converted
-
Paese o zona di provenienza
concordia s/s (modena)
Converted
-
Interessi
agricoltura e modellismo agricolo
Converted
-
Occupazione
studio agraria e aiuto mio padre in azienda
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
[ATTACH=CONFIG]15461[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15462[/ATTACH] Eccovi qua le foto mi scuso se son storte non col tel non riesco far altro.. apozzo ti ringrazio della dritta.. Però ti dico... Io collezionando modellini di questo genere su ebay usa ci sono tutti i gg, però purtroppo per la 7 non hanno niente, solo le frizioni di sterzo e un qualche manuale usato io questa cingola l ho presa in queste condizioni perché chi aveva iniziato il restauro gli aveva rifatto il motore con i pistoni e gli iniettori ad alta pressione quindi in teoria dovrebbe avere sui 100cv
-
ciao a tutti ho effettuato pochi giorni fa un acquisto da pazzoide un ac hd7 del 49 (se riesco dopo carico le foto che ho sul tel), su questa cingola è iniziato il restauro 20 anni fa, poi quand è stato ora di montarla è stata accantonata... morale della favola morale della favola... a me mancan alcuni pezzi, tra cui il reggi spinta della frizione. Qualcuno sa dirmi dove potrei trovare demolitori da cingole o comunque qualcuno che tratta ricambi per questi macchinari?
-
ciao a tutti è da 1 pò che girando su internet ho trovato questi www.delaval.it: Sistema di mungitura volontaria VMS DeLaval http://www.lely.com/brochures/brochures_pdf/dairy/lely-astronaut-a3next-IT.pdf YouTube - Delaval VMS beh volevo sapere qualche info, se magari qualcuno di voi ce l ha... dalle brochure in internet sembra un impianto che rivoluziona il modo della mungitura... però ad esempio qua nelle mie zone non ne ho ancora visto 1...
-
il mio proffessore di zootecnica dice che solo validi quei mega ventilatori detti anche ad aria dolce, perchè alle bovine danno fastidio le correnti d aria forzate invece quello sposta l aria ma senza crearne una corrente forzata
-
ho trovato il problema finalmente il filo che va dalla bobina alle puntine era stato mangiato dai topi allora l avevo sostituito con 1 filo da casse quellli da stereo perchè avevo solo quello però quelli appunto sono cavi schermati infatti l ho risostituito con 1 filo normale da corrente e dopo alcuni tiri regolando meglio le puntine è partita che è 1 meraviglia...
-
ciao a tutti ho un problema con una sgadora 124d con motore lombardini la 490, l ho tirata fuori dopo quasi 10 anni che era ferma... ho cambiato le puntine la bobina l ho fatta controllare dall elettrauto e anche quella è ok la candela è nuova tutto va ma non cè corrente?!?!:cheazz::cheazz::cheazz: io se non erro avevo sentito che quando il pistone si trova nel punto morto superiore le puntine devono essere aperte e la calamita del volano davanti alla bobina però queste 3 cose non capitano insieme... sempre che ciò che so io che non sono meccanico sia giusto...
-
ciao grazie intanto per le spiegazioni comunque ieri ho cambiato puntine nuove e condensatore nuovo solo che non fa corrente lostesso, la bobina volevo cambiare anche quella solo che il rivenditore mi ha detto che le bobine con le puntine a parte non le riesce + a trovare, però ogni tanto 1 piccola scintilla me la fa quando tiro la corda che parte a gira forte nel momento che gira piano che è quasi ferma da 1 al max 2 scintille...
-
Cerco e cedo attrezzature e macchine agricole
mc_nafta ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
ah ok grazie della info però spero di trovare quella li a puntine separate perchè io di solito vado da bortoli a medolla e mi ha detto che quella che cerco non me la riesce più a trovare e invece le bobine + moderne se ne trovano fin che 1 vuole... -
mio zio ha messo cipolle per 2 anni l anno scorso ha smesso perchè ha detto che si è stufato di farsi prendere x il culo, perchè se a lui gli arrivano 15 cent al kg è 1 miracolo xò quando si vanno a comprare al supermercato costano dal 1,40 al 1,60 € al kg più o meno praticamente 9 10 volte
-
Cerco e cedo attrezzature e macchine agricole
mc_nafta ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
ciao a tutti cerco se qualcuno ha questa bobina di un motore lombardini la490 Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us -
ciao a tutti io ho lo stesso probema di manu solo che il mio caso riguarda una sgadora della bertolini modello 124d a benzina che è stata x 10 anni ferma in uno scapannotto... ho pulito carburatore, filtro, canbiato la candela, pulito le puntine... e l altra sera dopo ore e ore a tirare è partita e l ho lasciata accesa al minimo forse un pochino accellerata x 1 quarto d ora buono poi appena accelleravo tendeva a spegnersi.. oggi pomeriggio sono andato x riaccenderla ma non aveva proprio voglia di fare scintilla, ho anche provato a registrare le puntine perchè mi sembrava che si toccassero ma non è cambiato niente, domani provo a cambiare il filo che va dalle puntine alla bobina.. nel caso non sia quello cosa può essere il problema? e se è la bobina quanto mi costa nuova?
-
bella collezzione comunque gian81 comunque da vedere cosi sembrano proprio quelle della siku perchè si intravede la scritta pirelli
-
Consigli per modifiche e realizzazioni varie
mc_nafta ha risposto a Gian81 nella discussione Modellismo
se devi fare delle gomma o dei cerchi ti consiglio la resina da stampo e e la gomma da stampo io ho fatto alcuni mozzi e mi sembrano venuti bene appena ho 2 min vi metto le foto... lunico problema che ora ho è il verniciarli perchè con la normale vermice in bomboletta mi lascia le bolle e provando e dare il fondo mi fa le crepe sapete se cè qualche vernice o prodotto apposta? -
questo mese ci provo con una foto scatta allo stabilimento della fendt titolo: l epoca dell' oro...
-
ciao mapomac io frequento l istituo agrario calvi di finale emilia... approposito di prezzi siamo andati con la scuola a visitare la k.e.f.i. azienda che lavora questo materiale e la guida ci ha raccontato che hanno portato un trattore, seminatrice, sarchiatrice in madagascar se non mi ricordo male il paese, praticamente dove la fioesce fiorire e raccolgono le sementi... insomma ha detto han portato la i macchinari e poi non viene usato niente perchè è + conveniente per loro la seminare e zappare a mano...