
TL-A
Members-
Numero contenuti
325 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di TL-A
-
Sull'acquisto di determinate macchine mettete anche in conto che non si trovano ormai più pezzi di ricambio, e se si rompe qualche cosa di particolare dovete solo sperare in un rottamatore, oppure avete un ammasso di ferro vecchio!
- 326 risposte
-
- mietitrebbie new holland
- new holland serie tc
- (and 2 più)
-
Mietitrebbie esperienze e preferenze!!
TL-A ha risposto a Johndin nella discussione Macchine da raccolta
Ciao! Scrivo qua per non aprire un altro post.... Per tutti i trebbiatori.....come vi regolate con la soia che resta verde e che finisce per impastare tutti i crivelli? -
Ciao. Che esperienza avete di cimice sulla soia? Qui l'anno scorso sono arrivati gli asiatici...risultato la soia non seccava mai a bordo campo, con smadonnamenti irripetibili in fase di trebbiatura. Qualcuno ha esperienza di trattamenti?
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
TL-A ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Ciao. Qualcuno sa dirmi a che cosa sono dovuti i ricacci di spighe verdi? Ho 2 zone di un appezzamento dove ci sono spighe secche e spighe piccole completamente verdi. -
Ciao ragazi...ho bisogno di un aiuto. Ho preso un erpice maschio modello falco da 3,6 metri usato, e monta un riduttore con cambio di velocità. Chi me l'ha venduto dice che così com'è è per i 1000 giri, e lui nn ha mai usato il cambio. Io però vorrei provare a vedere se riesco ad aumentare i giri dei rotori perché quest'anno la terra è molto secca e dura. Ho un pomello sulla sinistra che sembra servire per il blocco della rotazione del cardano, e una levetta sulla destra che andrebbe spinta immagino per cambiare, però nn riesco a muoverla. Qualcuno ha una cosa simile ed ha consigli? Grazie
-
Ok,capito, grazie. Però mi viene da pensare....quando esce tutta l'acqua dal tubo la pressione non torna da sola a 0? E se giro la manopola del compressore per farlo diventare depressore non azzerò la pressione? Perdonatemi ma sono veramente inesperto su questo.
-
No no il sole....non so praticamente niente perché è la prima esperiena.intendi un rubinetto sulla mandata del depressore e uno al collegamento del Rotolone?servono solo perché non ci sia il ritorno dell'acqua o c'è un altro motivo? Grazie.
-
Ciao, ho un dubbio su un Rotolone, spero di essere nel giusto argomento. Ho preso un irrimec usato, un 120 con 450 m di lunghezza. Purtroppo non ha il compressore per lo svuotamento, ed io vorrei applicargli il depressore di una botte, ovviamente in modalità compressore. Secondo voi si può fare? Se si qualcuno l'ha già fatto? Consigli? Grazie!
-
Nuova Classificazione Agrofarmaci e Patentino Obbligatorio per Tutti
TL-A ha risposto a DjRudy nella discussione Normative agricole
Grazie m135....sei sicuro del discorso del Terzista? Deve lasciarmi il modello E da allegare, ma siamo sicuri che mi venda anche il fitofarmaco? E quindi non c'è una fattura a nome mio con il flacone intero di farmaco? Scusate l'insistenza, ma vorrei evitare armadi e tutto il resto.- 79 risposte
-
- agrofarmaci
- pan
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Nuova Classificazione Agrofarmaci e Patentino Obbligatorio per Tutti
TL-A ha risposto a DjRudy nella discussione Normative agricole
Ciao a tutti. Avrei 2 cose da chiedere, e magari voi riuscite a rispondermi, visto che dalle mie parti vince chi la spara più grossa orma! 1_ E' obbligatorio oppure no il registro trattamenti elettronico? Ovvero la registrazione dei trattamenti direttamente sul sito dell'AVEPA? 2_ Un terzista può rivendere un prodotto fitosanitario all'azienda a cui va a fare il trattamento? cioè: il mio terzista può comprare il PF a nome suo e venire a fare il trattamento da me fatturandomi lavoro e prodotto, così da liberarmi da armadietti vari e rimanenze da gestire? Spero qualcuno di voi abbia le risposte......- 79 risposte
-
- agrofarmaci
- pan
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
TL-A ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ciao ragazzi, ho bisogno di una informazione se potete aiutarmi. Ho comperato una seminatrice solà usata, e mi serviva trovare un rivenditore di pezzi di ricambio, perchè prima o poi qualcosa si dovrà cambiare e chi me l'ha venduta non le tiene più. I sono veneto, del trevigiano, ma ditemi pure se conoscete qualcuno anche in altre regioni. Grazie mille.- 5757 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)
-
Ciao belli...quest'anno ho un idea che dalle mie parti definirebbero pazza...perchè su alcuni aspetti siamo MOOOOLTO indietro. Ho un terreno su cui ho raccolto frumento, e che vorrei seminare a mais la prossima stagione; per evitere di lasciarlo li così vorrei metterci un sovescio, ma una cosa da non spendere troppo e che sia relativamente fcile da seminare (pensavo a semina a spalio e estirpatura per muovere il terreno o contrario...ditemi voi). Il terreno è molto sciolto...che dite...si può fare o sto parlando a vanvera???
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
Hai ragione, scusa. Seminata il 4 di luglio, in terreni argillosi dopo una passata di estirpatore e successiva zappatrice. Irrigata subito dopo la semina è nata in meno di una setimana. L'ho diserbata in pre-emergenza. Io sono del trevigiano. La soia va da un'altezza di 15 a 25 cm circa...io non sono un esperto di questa cultura....dovrebbe essere un secondo nodo. Ciao!
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ok...ci siamo....l'incubo dell'anno scorso è tornato....il cencio molle torna a nascere sulla mia soia di secondo raccolto, evisto che non ho intenzione di fare l'esperienza dell'anno scorso a toglierlo quest'anno diserbo....e qui mi serve un vostro preziosissimo consiglio: che uso? e quando devo darlo? (intendo sia momento della giornata per fare meno danni alla cultura sia stadio di sviluppo massimo e minimo della soia). in mezzo ho anche un po' di convolvolus...niente di preoccupante ma visto che diserbo.... Grazie per il vostro tempo.....e speriamo che cambi anche il tempo atmosfrico, sennò la vedo dura!
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Mi pare che non si può fare da soli, perchè bisogna essere tipo accreditati, però non lo so di preciso. Io l'ho fatto questa mattina....alla CIA sono stati onesti, perchè aspettano di vedere se il governo non fa marcia indietro come l'anno scorso prima di farmi pagare
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
TL-A ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Grazie mille Martin....se convinco il capo faccio i 2 trattamenti...anche perché visto il meteo che c'è!!!!!!! Intanto speriamo che dopo domani esa per davvero il sole per un paio di settimane, così concimi per bene tutto e seminiamo l'orso primaverile di un cliente!- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Sinceramente noi da 4 anni usiamo solo la prilled....e non abbiamo grossi problemi con il sarchiatore, non le facciamo toccare la pianta perché va direttamente interrata. Poi dipende come uno si trova meglio....e se é disposto a spendere di più per la granulare.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
TL-A ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Intanto grazie mille a tutti! Vasquez...scusa se rompo, ma vorrei capire bene....tu dici che sarebbe da fare un trattamento funghicida adesso...o comunque prima della levata per coprire tutte le avversità fino alla raccola, e poi alla spigatura l'insetticida per gli afidi, ho capit giusto? Io non abito molto lontano da B225, e anche qui l'anno scorso si sono visti i primi trattamenti...solo sulla foglia a bandiera.- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
TL-A ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Ciao gente, mi servono consigli! Quest'anno voglio fare per la prima volta tutti i trattamenti funghicida sul frumento, ma visto che è la prima volta mi servite voi! Bastano i trattamenti in fase di spigatura o devo già provvedere adesso a fare qualcosa? Voi come vi organizzate? Grazie in anticipo per le risposte!- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Considera anche che nella capezzagna devi fare anche lo sarico della vendemmiatrice, quindi deve starci lei già improntata nella pianta e il trattoe con la vasca dietro.
- 299 risposte
-
- braud
- new holland
- (and 8 più)
-
Ciao gente.....è un pezzo che non ho più tempo di scrivere! Ho seminato della soia in 2° raccolto il 6 luglio....pensavo nascesse malissimo invece è molto bella. Ora però sta iniziando a nascere dell' Abutilon theophrasti e del convolvulus.....visto che non sono molto esperto (è la prima volta che la semino) che mi consigliate? Tipo di diserbo, altezza della soia per farlo, condizione climatiche (tipo entrare di primo mattino o sera tardi)....so che questa coltura è un po' delicata con i diserbi. Grazie mille...e a buon rendere!
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Forse ho capito a che asta hai partecipato, e se è come credo (spero per te di no), sei salito dalle parti di Montebelluna. Sbaglio?
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Nessuno di voi utilizza qualche braccio con il rotofossi? Noi stiamo valutando di comprarne uno...braccio sui 5 metri. Sapete dirmi quanto arriverei a spendere per una versione base?
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
TL-A ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Noi mettiamo un po' di 15-15-15...2 q.li/ha, giusto per dargli un po' di spinta alla nascita, poi meglio spendere in primavera!- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Noi usiamo questo SQTF ..... con la proboscide corta apposita va benissimo se spandi sale o sale+ghiaia. Non costa tantissimo, e hai la bella cosa di non sparare sulle porte delle macchine rispetto ad uno con i piatti. Noi lo usiamo da solo...in combinata secondo me non vai bene con il sale, ma con questo lo potresti fare al ritorno sulla strada buttando solo a sinistra. Dipende quanto ci metti a fare il giro della strada. Valuta la capienza in base a cosa vai a spargere, se solo sale oppure un misto. Agrex è buono ma più caro...almeno qui da noi!