Vai al contenuto

tk90

Members
  • Numero contenuti

    351
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tk90

  1. Da brochure dal 70 al 100 montano tutti farmotion 3 cilindri.
  2. E' il modello nuovo 2021, spire Trend 80, credo stage V 3 cilindri.
  3. Ciao a tutti, devo prendere un trattore tutto fare, che utilizzerò per oliveti (lavorazioni solo nel mezzo dei filari, trattamenti, trinciature scuotitore all’occorrenza), ripassi e trasporti (carrellone 2assi con cingolato e attrezzo per un peso di circa 70-80 q.li max). Ho trovato un Lamborghini Spire 80cv, tutto meccanico. Purtroppo non si trovano macchine disponibili sennò avrei preferito il modello più grande con cambio elettronico. Secondo voi ce la fa a fare questi lavori? Inoltre, il motore da 80cv vedo è lo stesso del modello più grande, può essere rimappato facilmente a 100cv?
  4. tk90

    new holland TNF

    Ciao. Che differenza c'e' tra il modello TnF e TnFA?
  5. Conoscete qualcuno che sta utilizzando un T5 dc e può documentare come va? L'idea mia e' fare il t5 che e' leggermente piu leggero e mi permette di fare "meglio" lavori piu leggeri come concime, diserbo. Dovrà comunque tirare trivomere e ripuntatore da 15 q.li, vibro e il resto dell'attrezzatura che utilizzo attualmente col t6. Quindi cerco un tuttofare, non voglio avere 2 trattori per fare questi lavori.
  6. Eppure non mi sembrava così grande il ripuntatore.... Chiedevo questo perchè sto valutando l'acquisto di un t5 dynamic command, in sostituzione di un t6 6 cilindri. Vorrei capire come vanno questi motori 4 cilindri e soprattutto se un t5 dc riesce bene o male ad eguagliare le prestazioni del fratello più grande t6.
  7. Secondo voi un T5 120-140 cv dynamic command riesce a tirare bene lo stesso attrezzo?
  8. Cioe' c'e' l'opzione tramoggia concime proprio dell'Amazone e in aggiunta e' possibile installare aftermarket il kit Startec con il microgranulare... ? Oppure solo il kit Startec?
  9. Si è quello con braccio deportè anche se è stato reso fisso con 2 tiranti. Il motore è stato cambiato dal vecchio proprietario, parte a primo colpo e non si vedono perdite, speriamo sia duraturo nel tempo. Riguardo i rulli, ne devo cambiare 2, quello di appoggio e quello di sostegno che manca. Ora cambio filtri e oli, u46 alta viscosità per la parte idraulica e 15-40 per il motore. Controllo anche l'olio dei riduttori a questo punto. Speriamo si riveli una buona macchina. ps: ho inviato una mail a Varini per il manuale di uso e manutenzione per non mi ha risposto.
  10. Il motore che ha sotto è un Cummins, forse è stato cambiato. Perora non è stato provato, voglio farci un pò di manutenzione generale (olio, filtri). Ok grazie mille, li contatto subito.
  11. Ciao a tutti. Ho comprato un Komatsu PC 75 uu-2 , mica qualcuno ha lo stesso e possiede il manuale d'uso e manutenzione? Impressioni?
  12. tk90

    coltivazione ceci

    Hai degli ottimi ceci DJ....
  13. tk90

    Favino

    Potresti riprovare con Altorex alla dose di 0.75 l/Ha oppure con Aclonifen (Valzer, Challenge) a dosi ridotte...
  14. Confermo... da possessore di semeato da 2,20 m è l'unica con la quale puoi seminarci anche su salite pesanti. Io col cingolato ci vado su tutte le pendenze senza problemi. Amici con Diretta Gaspardo tribolano pure con 170 cv. La qualità di semina della Semeato poi è TOP. Sono contentissimo. Favino su sodo di oggi http://www.xtremeshack.com/image/252304.html http://www.xtremeshack.com/image/252305.html http://www.xtremeshack.com/image/252306.html http://www.xtremeshack.com/image/252307.html
  15. Io invece da qualche giorno mi sono accorto che nel il mio NH6030 elite se inserisco la pdf entra il boost, con qualsiasi marcia! 40Km/h in un attimo...:AAAAH:
  16. Puoi andare a pagina n. 321 per leggere questa notizia che è vera. "rispettare il divieto di non impiegare alcun tipo di fango sulle superfici ad impegno, né di diserbanti". Spero si rendano conto della castroneria...
  17. tk90

    soia

    http://www.xtremeshack.com/photos/20150917144251670136431.jpg http://www.xtremeshack.com/photos/20150917144251671205726.jpg http://www.xtremeshack.com/photos/20150917144251672161323.jpg http://www.xtremeshack.com/photos/20150917144251672419960.jpg http://www.xtremeshack.com/photos/20150917144251673120012.jpg Ciao … vi faccio vedere la mia soia, seminata per la prima volta qui in zona, in Molise, fatta su sodo in secondo raccolto dopo grano duro. Tecnica colturale Glifosate prima di seminare Semina su sodo il 5-07-2015 con Semeato a 51 cm su stoppie di frumento duro. Quantità di seme: 80 Kg/ha varietà Dukat. Inoculazione del seme col Rizobio 15 min prima della semina visto che i miei terreni non hanno mai ospitato soia. Ho messo il seme in dei tini cercando di mescolarlo con il rizobio. Concime localizzato: 30 Kg/Ha di Humostart Diserbo: nulla, ora è presente un po’ di Digitaria Sanguinalis. Irrigazione: irrigata 4-5 volte, quest’estate le temperature registrate sono state per molto tempo vicino i 40 °C, credo quindi che le condizioni di crescita non sono state le migliori, appena le temperature abbassavano la coltura cresceva alla giornata. Concimazione: 150 Kg/ha di nitrato 27% prima della chiusura della fila. Spero di raggiungere almeno 20-25 q.li per ettaro; ad oggi sono contento, l’unica cosa forse potevo scegliere una varietà un po’ più precoce perché c’è il rischio reale di raccogliere a Dicembre, come dice il Pisano. Ringrazio DjRudy per i consigli, l’anno prossimo magari ci riproviamo con la soia al Sud.:cheazz:
  18. tk90

    soia

    La temperatura alta e' pericolosa se si usa il Tuareg(imazamox) su Soia? E' da qualche anno che l'altorex(stesso principio attivo) utilizzato su ceci puntualmente li blocca, eppure usato a dosi ridotte.
  19. tk90

    soia

    Per il diserbo soia cosa consigliate? Coltura seminata 20 giorni fa dopo frumento, stadio della coltura di 1 foglia trifogliata e inizio formazione germogli laterali. Per il momento infestanti non se ne vedono... tranne qualche graminacea.
  20. Ed ecco il mio Iride su sodo [ATTACH=CONFIG]25780[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25781[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25782[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25783[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25784[/ATTACH]
  21. tk90

    Guida Satellitare

    Quindi il 750 risulta valido solo se in accoppiata a ez-steer o ez-pilot?
  22. tk90

    Guida Satellitare

    Mi serve una guida satellitare per diserbo e concimazione, ora ci sarebbe la possibilità di prenderlo tramite psr quindi vorrei valutare qualcosa. Allora siccome lavoro in collina forte c’è bisogno di inclinometro. Tempo fa avevo visto Agricad, Isagri, Trimble, Arag, Arvatec. Tra queste mi sembra che quella che costi meno sia l'Arag: Bravo 400 compreso di inclinometro al prezzo di 2400 + iva. Il venditore dice che è possibile aggiungerci un domani anche la guida assistita, ma va veramente bene in collina? Ho letto commenti contrastanti. Per Trimble il venditore tempo fa mi aveva detto che con inclinometro ci voleva per forza la guida assistita. I prezzi del Trimble: Trimble FM 750 + ez steer o pilot, circa 7000 + iva. Altre guide satellitari che vadano bene in collina e che non costino uno sproposito?
  23. Com'è l'urea GenAgri? Mi hanno garantito che è la stessa urea della yara, a vedersi sembra uguale. Pagata 37+iva in sacconi.
×
×
  • Crea Nuovo...