
smarta
Members-
Numero contenuti
720 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di smarta
-
Minima lavorazione e semina su sodo
smarta ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
fortunatamente ieri siamo riusciti a seminare l'orzo...un po' complicato dover aspettare che il terreno asciughi- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Seminatrici da sodo per cereali autunno vernini
smarta ha risposto a Cvt nella discussione Attrezzature da campo aperto
semi ot: per rovi e arbusti vai di tordon o evade...funzionano benissimo- 1751 risposte
-
- 750a
- aridocoltura
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 750a
- aridocoltura
- bertini
- bertini 22000
- italpollina
- john deere
- john deere 750
- john deere 750a
- no till
- pegaso
- quasar
- semeato
- semeato td-tronic
- semeato tndg 300 e seed
- semeato tndg 420
- semeato tndg 520
- seminatrice bertini
- seminatrice pneumatica
- seminatrice semeato
- seminatrice su sodo
- seminatrici bertini
- seminatrici semeato
- td-tron 300
- tonutti
- tonutti quasar
-
EIMA International 7-11 novembre 2012
smarta ha risposto a paolocappo nella discussione Manifestazione agricole
ok, ma qui entra in gioco anche l'alesaggio, no? il 128 ha una corsa di 140mm, notevole ma simile ai nef nh, 132, con cilindri a cubatura normale. e poi dipendera' dal piede del guidatore non stare sempre a regime max, il 128 ha notevole coppia (la max gia disponibile a 1100 giri) per cui in campo spesso andiamo a giri tranquilli (anche perche' altrimenti beve come una spugnaO0 -
Seminatrici da sodo per cereali autunno vernini
smarta ha risposto a Cvt nella discussione Attrezzature da campo aperto
scusa se anticipo dj...ma non vedi che i residui dopo il passaggio della macchina sono ben distesi a terra? che gli serviva il rullo crimper li?- 1751 risposte
-
- 750a
- aridocoltura
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 750a
- aridocoltura
- bertini
- bertini 22000
- italpollina
- john deere
- john deere 750
- john deere 750a
- no till
- pegaso
- quasar
- semeato
- semeato td-tronic
- semeato tndg 300 e seed
- semeato tndg 420
- semeato tndg 520
- seminatrice bertini
- seminatrice pneumatica
- seminatrice semeato
- seminatrice su sodo
- seminatrici bertini
- seminatrici semeato
- td-tron 300
- tonutti
- tonutti quasar
-
Seminatrici da sodo per cereali autunno vernini
smarta ha risposto a Cvt nella discussione Attrezzature da campo aperto
l'elemento di semina delle seminatrici da sodo deve superare 4 principali problematiche 1)incidere il terreno sodo, quindi tendenzialmente duro rispetto al lavorato 2)deporre il seme sul fondo del solco aperto a uguale profondità 3)coprire adeguatamente il seme senza esercitare pressione diretta sul medesimo che rischierebbe di provocarne la rottura 4) essere autopulente in caso di terreno umido coi residui che tendono ad attaccarsi le case produttrici rispondono a queste problematiche sinteticamente con due tipologie di elemnto. 1) disco turbo di taglio a cui viene delegato lo sforzo di incisione, seguito da doppio disco per apertura e deposizione seme, infine due ruotine gommate classiche per chiusura del solco e regolazione profondità es bertini, vhb 2) doppio disco che incide,apre depone e regola la profondità seguito da disco in ferro a profilo inclinato per la chiusura del solco (semeato) 2- 1751 risposte
-
- 750a
- aridocoltura
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 750a
- aridocoltura
- bertini
- bertini 22000
- italpollina
- john deere
- john deere 750
- john deere 750a
- no till
- pegaso
- quasar
- semeato
- semeato td-tronic
- semeato tndg 300 e seed
- semeato tndg 420
- semeato tndg 520
- seminatrice bertini
- seminatrice pneumatica
- seminatrice semeato
- seminatrice su sodo
- seminatrici bertini
- seminatrici semeato
- td-tron 300
- tonutti
- tonutti quasar
-
EIMA International 7-11 novembre 2012
smarta ha risposto a paolocappo nella discussione Manifestazione agricole
quel che dici mi ispira curiosità. puoi approfondire? - dici che un pistone piu' grande a parità di giri è indicatore di potenziale usura...mi verrebbe da pensare che invece sia indicatore di potenziale maggior robustezza..no? - anche il fatto che da quella cilindrata si ricavi una potenza relativamente modesta (135cv) mi farebbe pensare che non sia esasperato il motore e quindi potenzialmente destinato a durare nel tempo..no? - ho anche un kubota piu' piccolo, 4cil da 0,9litri/cd con 95cv...che è, non ti va bene pure questo? probabilmente non sono dei maghi i jap...ma non sono certo sprovveduti. -
EIMA International 7-11 novembre 2012
smarta ha risposto a paolocappo nella discussione Manifestazione agricole
motori simili??? ...basta cosi', ho capito... -
EIMA International 7-11 novembre 2012
smarta ha risposto a paolocappo nella discussione Manifestazione agricole
bello il verbo...ma col sembra non si va da nessuna parte. a me sembra che il tuo sia puro pregiudizio..lo sai cosa ti danno? io si..e ti assicuro che è mooolto di piu' di quel che sembra. certo che se ragioni con l'estetica o le finiture è chiuso subito il discorso. ho trovato molto bella in questo senso la nuova cabina dei nuovi modelli gx...e sotto il 135 ha ancora il 4cilindri 6100cc del mio 128....fenomenale! -
Minima lavorazione e semina su sodo
smarta ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
stai scherzando vero? 50 pagine sull'argomento e non hai trovato risposte serie? forse un po' di rispetto non guasterebbe....- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Minima lavorazione e semina su sodo
smarta ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
domanda interessante la tua...perche' un prato stabile è un esempio di regime sodivo continuativo...se il sodo è fatto bene la coltura precedente avra' ancora tutte le sue radici e i conseguenti micropori..e non si deve allagare facilmente...puo' capitare che la seminatrice abbia compattato eccessicamente il solco di semina e quindi l'acqua ristagna...ma si tratterebbe di un errore non della norma. servirebbero foto x capire..- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Minima lavorazione e semina su sodo
smarta ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
le generalizzazioni non fanno bene ad uno sguardo obbiettivo....quelli che fanno 150qli magari se non arassero ne farebbero di piu'....normalmente hanno un terreno baciato dalla fortuna..- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Minima lavorazione e semina su sodo
smarta ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
- la struttura del terreno era la medesima? - sai la storia dei campi a sodo? rotazioni? - aveva scoline e fossi in ordine il terreno che hai visto allagato? non si puo' evidentemente generalizzare....non vedo pero' anomalie sul fatto che 70mm fanno allagare un campo...casomai vai a vedere se anche domani l'acqua è ancora su o se è sgrondata. i macropori saranno di più nel terreno lavorato..ma i micropori sono di gran lunga piu' importanti ai fini produttivi- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Seminatrici da sodo per cereali autunno vernini
smarta ha risposto a Cvt nella discussione Attrezzature da campo aperto
cassettoni di ferro pesante....e fusioni di ghisa indistruttibili, dischi di semina ultrastabili a grande velocità con elevata regolazione di sforzo, pesi distribuiti benissimo, e una grande semplicità costruttiva che fa pensare a grande semplicita' di manutenzione negli anni. ciliegina sulla torta, emergenza perfetta e uniforme anche in condizioni limite di residui colturali. questa è semeato. costa inizialmente, ma fa risparmiare da subito tempo, gasolio, potenza richiesta del trattore e denti di ricambio che per chi ha terreni a sabbia silicea come me rappresentavano notevole spesa annuale. sinceramente, a chiusura della prima annata di impiego, posso dire di aver trovato la macchina ideale- 1751 risposte
-
- 750a
- aridocoltura
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 750a
- aridocoltura
- bertini
- bertini 22000
- italpollina
- john deere
- john deere 750
- john deere 750a
- no till
- pegaso
- quasar
- semeato
- semeato td-tronic
- semeato tndg 300 e seed
- semeato tndg 420
- semeato tndg 520
- seminatrice bertini
- seminatrice pneumatica
- seminatrice semeato
- seminatrice su sodo
- seminatrici bertini
- seminatrici semeato
- td-tron 300
- tonutti
- tonutti quasar
-
Minima lavorazione e semina su sodo
smarta ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
grazie per la dedica, io ricambio con semina di veccia vellutata su stocchi di mais- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
il supplemento in lombardia viene dato se ci sono delle ragioni precise - siccità conclamata (come quest'anno) - cambiamenti nel parco macchine (non nel senso che ho comprato un trattore in piu', ma per una lavorazione addizionale, es: livella, ripper scarificatore, escavatore per fossi ecc.) - cambiamenti nella superficie se invece modifico le colture rispetto al buono iniziale (che è un acconto con saldo a stagione avanzata una volta esaurito il primo) viene riformulata l'assegnazione in sede di saldo
-
in lombardia si passa obbligatoriamente dai caf delle associazioni sindacali. nel mio sono bravi competenti e rapidi. e molto chiari sui parametri di assegnazione del gasolio. che è lo stesso da anni, non ci hanno calato piu' di tanto, ed è piu' che sufficiente per il fabbisogno. e, dulcis in fundo, completamente gratis la pratica, perche' i caf sono pagati dalla regione per questo. e, permettetemi lo sfogo, proprio nella lombardia che i giornali fanno passare per una regione corrotta e da cambiare.
-
se vuoi puoi venire a prenderla da me...probabilmente ne avanzero' un po.
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
non è avversione...solo che sono abituato da sempre alle varietà da interno, e facendole produrre bene riuscivo a fare una buona plv...adesso coi prezzi allineati alle altre varietà rimane solo la produzione e quindi cl per pulire i campi. non ho fatto test con la tecnica standard, fatti anni fa quando ho iniziato a non arare piu'...decisamente migliore la minima, e il quadrivomere pottinger ha fatto la ruggine da allora (arato solo 12ha di mais) sul sodo ho concimato standard, potassa e cornunghia distribuite in superficie e non interrate, la semeato è in versione solo seme (la tramoggia non è separata) e si puo' eventualmente usare concime micro tipo umostart, a proposito ho fatto dei test su minima col micro......risultati 0
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
certo che ne vale la pena..a regime avro' l'azoto dell'anno disponibile al 50% e quello dell'anno prima , no? i conti tornano sempre. e ogni altro beneficio..proprio non lo tralascio, è il motivo per cui metto la veccia da sola, perchè non mi interessa che diventi alta, ma che faccia molte radici riparando la struttura distrutta dalla sommersione , che soffochi le infestanti e fissi molto azoto
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
padana sementi elette. oppure continental semences. prezzi per minimo 10 qli seme spagnolo, australiano costava di piu'..
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
erpice a dischi innovativo
smarta ha risposto a smarta nella discussione Attrezzature da campo aperto
Devo fare la finta semina per stimolare la germinazione del crodo. Su sodo purtroppo il terreno rimane freddo e di crodo termina tardi quando non si può più controllare -
Uguale. Non penso si trovi veccia per mangimi
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
50kg/ha. certo io l'ho pagata 1,95 euro/kg . a giugno.
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
tranquillo stikkio, per esperienza anche se la veccia se ne rimane sottoterra durante l'inverno non succede niente, anzi se vegeta troppo e poi nevica rischia di marcire, se semini questa settimana sei perfetto, germinera' in 15gg se si raffreddano le temperature. da me l'anno scorso ha passato l'inverno alla prima foglia vera composta, era di colore rosso tanto da confondersi nel terreno, a fine marzo è rinverdita e in 15gg è diventata alta 30 cm...quello è il periodo chiave dove deve fare caldo
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
in letteratura si dice che la veccia contenga il 4% di azoto sulla s.s. ipotizzando 0,5kg/mq di verde con il 10% ss sono comunque 500kg di ss/ha quindi 20 unita' di azoto organico. tenendo conto che normalmente ne diamo 30 unità con la cornunghia io provero' a non concimare organico. tieni conto che mi aspetto inoltre una maggiore lavorabilità del terreno che sarà reso soffice dalle molte radichette che la veccia comunque avrà sviluppato. se come spero dopo la minima lavorazione qualche ricaccio si svilupperà avro' ulteriore ss e ulteriore azoto da conteggiare.. che, se è vero che è poco, tutto fa oro in risaia
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)