Vai al contenuto

erikkrukko

Members
  • Numero contenuti

    1272
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di erikkrukko

  1. erikkrukko

    Cosumo olio motore Perkins

    Infatti io lo uso ogni settimana, in due anni comunque le sue 400 ore le ha fatte sotto carico, il problema è che da quando è stato costruito e messo come gruppo emergenza in 25 anni ha fatto 300ore e mai sotto carico, per di piu sempre con l’acqua motore calda🤦🏻‍♂️
  2. erikkrukko

    Cosumo olio motore Perkins

    Ok ok ma qualche soluzione almeno per arginare il problema? qualche olio in particolare da usare magari?
  3. erikkrukko

    Cosumo olio motore Perkins

    Ho qualche aggiornamento, mi è venuto da pensare che si fossero seccati i gommini delle guide valvole, ho aggiunto dopo cambio olio un additivo che in teoria dovrebbe far recuperare fino al 75% di elasticità, ma aihmè anche dopo circa 20ore di funzionamento la situazione non è cambiata di una virgola, quindi altro chè non possono essere se non le fasce, provare a togliere iniettori e spruzzare una buona quantitÀ di wd40 e lasciare agire per un giorno quindi spurgare e rimontare il tutto? Qualcuno ha provato con esito positivo iniettando olio motore direttamente nel collettore di aspirazione
  4. Come pezzi d ricambio invece ? Apparte il motore che è un wm chi potrebbe trattare?
  5. Ma nessuno sa quanto potrebbe pesare questo muletto? Sulla targhetta nn c’è scritto
  6. Buonasera a tutti, qualcuno conosce i muletti da sterrato modello ferro bufalo? il Motore è un wm 3 cilindri, ma cambio? Dovrebbe essere anni 90, portata 30ql ma nn so tara, qualcuno sa qualcosa di questi mezzi? ah si è un 2rm
  7. erikkrukko

    Cosumo olio motore Perkins

    Bè oltre al solito carico da 25kw gli attacco altri 20 circa di resistenze e vediamo
  8. erikkrukko

    Cosumo olio motore Perkins

    Eccoci, allora turbina tolta e nessuna goccia ne tantomeno trafilamenti, tutto asciutto, un meccanico mi ha detto che secondo lui non si sono ancora assestate le fasce e che sarebbe da farlo andare per un paio di ore con il collo tirato, è anche vero che in 30 anni è stato solo acceso regolarmente ma mai messo sotto carico vero, insomma 300 ore fatte a vuote, solo ora da quando lo ho preso io ha fatto 200 ore sotto carico variabile di 15-25 kw, essendo un 50kw che sia il caso di farlo andare a 40-45kw per un paio di ore?
  9. erikkrukko

    Cosumo olio motore Perkins

    Intanto proverò a controllare se potrebbe essere un trafilamento dalla turbina, Gli adittivi per sbloccare le fasce fanno qualcosa o no? però in teoria se le fasce son incollate dovrebbe anche sfiatare il motore, o sbaglio? Invece dallo sfiato nn esce praticamente niente
  10. erikkrukko

    Cosumo olio motore Perkins

    Mah, penso di averlo mandato bene in temperatura quest’estate, di solito lavora per 6-7 ore filate con carico da 13 a 25kw variabile, come potrei scaldarlo per bene? Pensi che si sistemi?
  11. erikkrukko

    Cosumo olio motore Perkins

    Signori buonasera! Ho un problema con un perkins turbo montato su un gruppo elettrogeno da 60kva, a caldo fuma blu, motore con 350ore, Vecchio di 25anni ma nn ha mai lavorato, pompa e iniettori nuovi di fabbrica, che trafili la turbina? Da quando l’ho preso lavora sempre con carico variabile, consuma 1kg di olio in circa 100 ore, stesso motore aspirato su un landini con 7000 ore presto nn ne mangia una goccia
  12. Visto che son tutti in ferie ho risolto montando su una pompa nuova🤷🏻‍♂️
  13. Allora la pompa davanti è quella incriminata, si la prima alimenta la seconda anche, ma c’è solo Un oring da poter cambiare, ossia quello che ho cambiato, no l’oring quando ho rismontato era perfettamente in sede, nella seconda foto si vede il fondo della pompa, li c’è poi solo ancora un paraolio e nient’altro quando erano esplose le viti io ho solo tolto il coperchio e cambiato l’oring, dopo quando comunque la pompa funzionava a meno di metà ho tolto tutto anche le tenute e ingranaggi
  14. erikkrukko

    Pompa casappa strano accaduto

    Buongiorno a tutti e buon ferragosto come da titolo ho una pompa casappa che mi fa tribolare vi racconto l’accaduto: mentre lavoravo comincio a sentire che la barra della motosega comincia a perdere giri, faccio un giro e vedo che la pompa davanti perde olio tra il tappo e il corpo pompa, mi fermo immediatamente e nel smontarla vedo che due viti sono tranciate e la terza è lenta (viti 12.9), tolgo il tappo e trovo l’oring tranciato, lo cambio senza toccare tenute ne niente, rimonto iL tutto ma La catena gira a metà dei giri e nn ha forza, la seconda pompa Invece funziona normalmente la pompa incriminata muove catena e nastro di scarico, la seconda Pompa muove spaccalegna e nastro di carico Il tutto è montato su una tagliaspacca krpan 420cs
  15. Signori buonasera! qualcuno che ha lo stesso trattore o simile con i freni a aria e riesce a darmi il codice della lunghezza della cinghia che muove il compressore??
  16. Le previsioni sono state perfettE, calcola che il motore alimenta una taglia spacca che prima veniva alimentata con un trattore, e nonostante ci siano due passaggi in piu di energia da meccanico a elettrico e poi nuovamente da elettrico a meccanico consuma meno il generatore, il generatore lavora a 1500 giri come d’latronde lavorava anche il trattore, che sia perchè il trattore muove comunque due pompe dell’olio e parecchi ingranaggi nel motore, boh ah si il trattore era ul landini 6860 quindi anche più piccolo di cilindrata e cavalli
  17. Aggiorno il post, alimentando un motore da 11kw con carico variabile i consumi si aggirano su 3.2-3.4 litri ora. come carico variabile la media di A assorbiti il computerino che ho installato mi da 15a per fase
  18. Si si simile al mio, bè dai 3,5 litri ora circa speriamo intanto grazie mille sei stato gentilissimo
  19. Ciao tiziano intanto grazie mille ti faccio una domanda, tu quindi pensi che con il carico da 12kw circa di motore della pompa sommersa possa essere attendibile il consumo di 3-3,5 litri ora?
  20. Questo da te citato è lo stesso motore ma turbo infatti produce anche più kw, su internet nn riesco a trovare nessuna tabella di consumi
  21. Dai per certo sto dato buttato la o è frutto di qualche calcolo?
  22. Signori buonasera, piccolo quesito: devo alimentare una pompa elettrica da 12kw con un generatore a gasolio generatore da 40kw motore diesel aspirato 4cilindri marca vm tipo sun 4105 qualcuno sa a che consumi potrei andare incontro? Grazie
  23. Niente da fare, tocca aprire il cambio, un cuscinetto girá nella sua sede? se mi dai il tuo numero di cellulare ti mando il video e vedi quanto balla il cuscinetto subito dietro al differenziale
  24. Niente da fare, tocca aprire il cambio, un cuscinetto girá nella sua sede?
  25. Lo fa solo in 4a veloce dopo i 1800 giri
×
×
  • Crea Nuovo...