-
Numero contenuti
1272 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di erikkrukko
-
3- Smontate la flangia posta sul lato sx della SAC, poi a seconda delle vostre preferenze o filettate con un maschio da 13 i 2 fori a dove l'olio entra dentro la SAC e ci avvitate 2 riduzioni maschio 1/4 femmina 1/2 o 3/8, alla cui femmina andrete ad avvitare i tubi provenienti dal distributore, oppure prendete una piastra di ferro spessa 2 cm. fate 4 fori di cui 2 per farci passare i prigionieri della SAC per bloccarla su di essa e 2 comunicanti con i fori della SAC i quali dovranno essere filettati per consentire di impanare le riduzioni di cui sopra. cosa devo filettare la flangia che smonto o la carcassa vera e propria del sollevatore? maschiuo da 13:cheazz::cheazz::cheazz::cheazz: 12-14 so che esistono ma 13:cheazz: ho detto una ca..ata???? se lo faccio con la piastra di ferro cosa cambia???
-
cosa sarebbero i deviatori:cheazz::cheazz: io di deviatori ne conosco solo nel mio campo(elettricità):asd::asd:
-
io sperò di non dover deviare il flusso con una leva ogni volta senno divento scemo, sto prima a cambiare trattore, speriamo che mct (non conosco il suo nome) si faccia pesto vivo, sento la sua mancanza dopo quel spiraglio che mi ha dato:ave::ave::ave::ave:
-
ei ei io non voglio fare disastri su strada eh:AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH: una domanda, con la modifica chè farò riusciro a fermare il sollevatorea metà diciamo o potrò averlo solo giù o solo su???????????:cheazz::cheazz::cheazz::cheazz::cheazz::cheazz::cheazz::cheazz:
-
-
si ma sul mio è un casino prendere l'olio in pressione dalla sac, hai forse qualche foto da passarmi?
-
e montare una pompaelettrica da qualche parte? io ne ho una che arriva a 100-105 bar, bastano???
-
si ma l'iverter dove lo m,etto????? dovrei modificare tutto e poi più lontano vado dalla betteria più i cavi devono esser grossi, ha parecchia sete, poi è enorme non so se hai presente ,e li è il punto più riparato.... insomma non posso fare niente.....
-
purtroppo no perchè sotto la batteria ho montato un inverter da 2kw(mastervolt 670euro)e relativi relè, altri posti non ve ne sono:cheazz::cheazz:?? ps il falcon è un'pò diverso come vedi.....
-
una rottura di palle perchè io vorrei usarli insieme, ma non posso metter una pompa da qualche parte oltre a quella sull'albero motore che però non ho modo di montare???
-
la doppia pompa non mi sta già per quella sigola ho dovuto smontare mezzo muso del trattore, e come posso fare la flangia????se la compra??? dove posso trovare quei pezzi che sono montati nel trattore della foto????????
-
quella pompa aggiuntiva c'e l'ho gia purtroppo e alimenta il servosterzo...... aiuuuuuuuuuuuuuuuuuuttttttttttttttttttttttttttttttttttttooooooooooooooooooo
-
il servosterzo ha tipo 10-20 bar, e dove potrei metter un'altra pompa???? sul sollevatore come si fa?
-
heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeelp!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Trince da vigneto e frutteto
erikkrukko ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
io con la mia a coltelli roda da 4-5 cm li taglia bene basta andar piano, per la roba più grossa la lascio stare.... per roba più grossa a mio parere o hai il trincia forestale oppure spacchi tutto... -
salve a tutti, sul mio falcon volevo mettere il terzo punto idraulico, qualcuno potrebbe aiutarmi? ossia cosa devo comprare e dove devo collegare i tubi e che modifiche devo apportare???? grazie grazie
-
ok grazie mille, si in effetti sarà una rottura di cazzi quel cambio che ha ma per il resto almeno secondo me son carrarmati, peccato che di trattori così non se ne vedrà mai più...
-
io ho provato ma non si muove, ho provato a darle un colpo con il martello (piano ovviamente) ma non si è mossa però sembra appunto che dove prima correva il labbro del cuscinetto ora si sia spostata la parte, boh!!!!!!!! nessuno ha mai avuto questa problematica??? avevo sentito parlare di pto cadute fuori dalla sede per colpa di un seeger che non aveva tanta tenuta.... purtroppo io d'estate la uso veramente tanto la pdf e rimanere senza sarebbe un bel guaio!!! help help!!!!!!
-
salve, l'altro giorno quando ho finito di trinciare un campo alla fine del lavoro ho notato che la pto è bella lucida nell'ultima parte ossia nel pezzo dove entra nel cambio per capirci, può essere che sia uscita di un paio di centimetri???? non mi sembra una cosa tanto normale o sbaglio???
-
estirpatore 9 ancore
erikkrukko ha risposto a erikkrukko nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
O0O0O0oooooooooooooooooooook tutto chiaro vi ringrazio moltissimo alla prossima viva là...........O0O0 -
estirpatore 9 ancore
erikkrukko ha risposto a erikkrukko nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Bè MA CMQ DEVO FARE tre passate perche tra un filare e l'altro ho 5 metri di distanza quindi pensavo fosse meglio se invece ne ho solo tre diciamo devo far più passate, le distanze tra un'ancora e l'altra quale dovrebbe essere max e min??? -
estirpatore 9 ancore
erikkrukko ha risposto a erikkrukko nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
ti torno a chiedere, posso utilizzare un estirpatore a 5 ancore tutte sulla prima fila? cosa mi cambia averne tutte davanti e non magari tre davanti e due dietro? -
estirpatore 9 ancore
erikkrukko ha risposto a erikkrukko nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
ne posso metter solo 5 davanti??? -
estirpatore 9 ancore
erikkrukko ha risposto a erikkrukko nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
calcola che è un uliveto quindi vien mosso spesso il terreno, quindi cosa mi consigli? potrei metterne solo 5 davanti? -
estirpatore 9 ancore
erikkrukko ha risposto a erikkrukko nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
ps ho anche le gomme nuove magari in seconda ridotta con due davanti e quattro dietro vado come un treno???