Vai al contenuto

erikkrukko

Members
  • Numero contenuti

    1272
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di erikkrukko

  1. il tizio del terreno mi ha detto che c'era qualche sterpo e forse ma solo forse era meglio passare con la trincia prima di arare ahahahahha:2funny:
  2. Mah io un salto veloce lo faccio
  3. Per chi fosse interessato anche se con poco preavvviso
  4. erikkrukko

    Parliamo di CB.....

    controlla bene il connettore che va nel cb è molto facile sia in corto
  5. http://www.manfrini.com/componenti.html ecco qua li chiami e ti mandan giù tutto........... il kit servosterzo io lo avevo pagato 650euro per il falcon, l'idroguida costa un'pò di più, se hai un'pò di manualita ti monti tu il tutto da solo in un paio d'ore, ps la sac è separata dal resto del trattore, un consiglio, cambia l'olio della sac e pulisci il filtro ciaooooo
  6. Forse sarà come la mia gallignani che non ha la chiavetta ma l'asse è eccentrico e io per smontarla l'ho dovuta martellare nel senso opposto alla rotazione, con tre martellate si e svitata diciamo
  7. combinato, basta togliere il cuscinetto dalla parte della corona e poi dall'altro lato sforzando un'pò esce...adesso tocca riparare e saldare un'pò di cose.... speriamo bene....
  8. compra trincia, aratri, erpici e usali tranquillo, unica cosa tieni la leva un pelo abbassata, quel rumore lo fa anche con l'impianto normale ma solo quando si ha qualcosa di pesante sul sollevatore e si vuole tirare su alla massima altezza il sollevatore
  9. ragazzi ho bisogno di un consiglio, la mia gallignani c25 si è rotta un'pò le scatole di girare il fieno, come si vede nella foto un rullo si è spostato, una volta tolta la corona da una parte e il cuscinetto e dopo aver tolto le 4 viti che tengono il cuscinetto dalla parte opposta, come si fa a togliere sto benedetto rullo????
  10. quel rumore di ferraglia penso sia proprio la pompa a pistoni anche il mio lo faceva quando tiravi su il sollevatore a manetta perchè la pompa va sotto pressione, fai una cosa prova a tenere la leva gialla a 3/4 della corsa e non fino a su e il rumore dovrebbe sparire, inserendo la frizione pdf la pompa non funziona per questo non fa rumori.... attendo notizie ciaoooo
  11. prova ad abassare la leva gialla del sollevatore in modo da staccare la pompa della sac.... il rumore assomiglia più a un battito di ferraglia forsed???
  12. bè ma penso ti accorgi se son quelle incendiarie... io non ne ho mai viste però penso diano qualche segnale
  13. nel senso che se si innesca dopo 24 ore è pericoloso?
  14. girello da poca spesa ma tanta resa, una domandina a voi veterani, dopo quanto vi comincia la fermentazione delle rotoballe?!?
  15. erikkrukko

    Presa di forza

    se per te sono minchiate si vede che non ti serve e non ne hai mai avuto bisogno....
  16. erikkrukko

    Presa di forza

    mi son dimenticato di dirti che in certi casi (un mio amico) su un rimorchio forestale ha fatto la scatola della trazione nonostante non avesse la pto sincronizzata al cambio ossia ha scelto la prima veloce e ad un tot numero di giri motore ha preso le misure del cardano, purtroppo è un casino perchè devi sempre esser attento a staccare tutte e due le frizioni altrimenti fai bei danni e di sicuro non nel rimorchio a lui è già successo di rompere le crociere di un cardano( e gli è andata bene) resta il fatto che è un lavoro troppo macchinoso e pericoloso, se invece hai la pto sincronizzata guido normalmente cambiando marcia facendo retro o quello che vuoi ciauuuuuuuuuuu
  17. erikkrukko

    Presa di forza

    io nel bosco la trazione la attacco quasi sempre se c'è fango anche a rimorchio vuoto proprio per non arare tutto che poi la forestale rompe le scatole che restano i canali....
  18. erikkrukko

    Presa di forza

    allora la cosa è molto semplice detta da uno che ha il rimorchio trazionato, il trattore ha un rapporto tra cardano e ruote ossia su dieci metri che tu percorri il cardano farà per esempio 30giri indifferente dalla marcia che metti, il costruttore che ti vende il rimorchio non fa altro che prendere i giri del cardano che esce dal differenziale delle ruote del rimorcchio sempre su 10metri poi nion fa altro che costruire una scatola con ingranaggi che avrà lo scopo di far si chè il carro non spinga o che si faccia tirare capito? http://www.remmacchineagricole.it/popup.htm?immagini/513b.jpg la rem per esempio è molto specializzata in queste cose (la mia è proprio della rem) poi ci sono mille tipi di scatole per esempio a due uscite una per il rimorchio e una per la pompa idraulica per la gru ecc ecc ciaoooooo ps capito qualcosa???
  19. dove sarebbero posizionati i fari supplementari??? domanda... affianco al cruscotto che interuttori hai??
  20. peso prezzo optional.... dai dai su non esser timido
  21. ragazzi ho un problema, il distributore ausiliario per il fiat 312 nn si trova più su ebay, qualcuno sa dirmi dove posso reperirlo????
×
×
  • Crea Nuovo...