-
Numero contenuti
1272 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di erikkrukko
-
ragazzi ma ha senso montare un manovuotometro da -1 a +2.5 bar per intenderci? si capisce qualcosa in più nel migliorare l'utilizzo del motore?? o sotto zero bar può segnare solo durante la messa in moto o spegnimento?????
- 291 risposte
-
- manometro
- manometro turbo
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
di dove sei? quante piante hai??
-
più che altro dove lo butti è come seminare erba....
-
qua dalle mie parti il letame di mucca varia dai euro 1 ai 1,60 al quintale quello di cavallo e gratis basta andarselo a prendere, per la terra dipende da doe vai a prenderla e che terra prendi.... ciaooo
-
eccoci, allego le foto di ivano1946 e del suo mezzo, il lavoro sembra fatto bene ma non capisco come sia collegato quel distributore, mi spiego il ritorno del distributore dove scarica??? ha forse forato la sac?? dovresti smontare quella flangia che ha fatto lui per capire dove va a finire quel tubo, altra cosa ti ha montato un distributore a doppio effetto normalissimo e anche usato...
-
ciao allora è molto semplice dal deviatore che ti ha messo sul lato sx della sac(che è il tubo che arriva dalla pompa) vai direttamente nell'ingresso del distributore, lo scarico del distributore invece lo metti nel foro basso che si trova a dx della sac(che sarebbe lo scarico del serbatoio della sac) ok? semmai le foto mandamele alla mail mia poi le posto io....
-
Cosa deve essere riportato sul libretto di circolazione?
erikkrukko ha risposto a MojeZemlje nella discussione Normative agricole
se il trattore ha più di 10 anni non fai niente, sui trattori nuovi almeno per quanto riguarda il mio c'è l'allegato tecnico dove cè scritto che il trattore è munito di staffaggi per atrezzature portate(caricatori, lama neve, sollevatore anteriore) e ci sono tutti gli ingombri e pesi infatti io sul librretto del trattore non ho scrtitto quasi niente c'è solo scritto che il librettto va accompagnato dall'alegato tecnico quindi io in qualsiasi momento posso montare il sollevatore anteriore o quallo che voglio basta che rispetto le misure di ingombri sbalzi pesi ecc.... altrimenti devi omologare tutto sempre se il trattore non ha più di 10 anni senno niente.... vai in motorizzazione e gli fai presente perchè la cosa è un'pò varia nel senso ogni motorizzazione dice la sua anche se siamo sempre in italia..... fosre con quel documento sei apposto -
Cosa deve essere riportato sul libretto di circolazione?
erikkrukko ha risposto a MojeZemlje nella discussione Normative agricole
penso proprio di si anche il mio che è stato costruito 3anni fa ha solo riportato la dicitura rimorchio munito di gru..... pensa che la mia è anche artigianale(fatta dal costruttore del rimorchio).... fai sogni e carichi di legna tranquilli..... -
allora si il distributore te lo ha messo giusto ma collegato male però da quanto ho caaito, per le leve puoi metterne anche cento se ti servono, aspetto le foto per cercare di aiutarti a rimediare, spero ti abbia fatto anche un cambio olio e pulizia relativo filtro in rete metallica....
-
ma ha fatto una bella cag..a se non ha collegato lo scarico del distributore , il distributore non può funzionare se non ha collegato lo scarico, anzi rischi a lungo andare anche di rompere qualcosa, hai visto le foto del mio falcon? bè ti conviene fare la stessa cosa poi se usi lo sforzo controllato devi solo montare una valvola tre vie sulla mandata della pompa in modo da poter escludere il distributore così non perdi lo sforzo controllato.... di queste modifiche ne avrò già fatte una decina e mai nessun problema... di che zona sei??? ps che trattore hai?
-
scandaloso è anche il muso del kubota m135.......
-
il mio l'ho venduto per poco meno ma on 3volte le ore del tuo.... ps il prezzo è ivato o più iva??
-
non so che problemi hai tu per arare ma io con il frutteto (hurliman 491) stretto a 165mi sembra aravo che era un piacere a 40cm senza nessun problema, avevo l'aratro che veniva tirato con un campo aperto 65cv (2rm) giusto giusto e con il frutteto era uno scherzo.... unica cosa stai parecchio scomodo ahahahhaha e dopo una giornata hai male dappertutto, ps io sono zona carso e credimi era ottimo[ATTACH=CONFIG]15773[/ATTACH]
-
scusa ma lo scarico del distributore dove lo ha messo a scaricare??? manda o posta delle foto a fai uno schema di cosa ha combinato ahahah
-
Consiglio acquisto trattore 70 cv usato
erikkrukko ha risposto a erikkrukko nella discussione Trattori da campo aperto
non so che problemi hai tu per arare ma io con il frutteto (hurliman 491) stretto a 165mi sembra aravo che era un piacere a 40cm senza nessun problema, avevo l'aratro che veniva tirato con un campo aperto 65cv giusto giusto e con il frutteto era uno scherzo.... unica cosa stai parecchio scomodo ahahahhaha e dopo una giornata hai male dappertutto -
bene oggi finalmente ho potuto collaudare il caricatore e devo dire che se l'è cavata bene, anche con due rotoballe non ha dato nessun problema ne il caricatore ne il trattore se non che in certi tratti c'era fango e i pneumatici anteriori tendevano a sprofondare e quelli posteriori a slittare un'pò ma con la dt inserita nessun problema!!!
- 670 risposte
-
- assale a ponte
- bi speed
- (and 16 più)
-
Partita IVA agricola: come funziona?
erikkrukko ha risposto a marty92 nella discussione Normative agricole
per aprire una partita iva a regime di esonero sono sicuro al 1000% che non c'è bisogno di avere nessun terreno coltivabile!!!! -
allora nudo son 33ql più 120di gasolio più 880di forca, il caricatore solleva 23ql(che non li alzerà mai perchè si alzerà il retro) quindi penso anzi spero abbiano dimensionato il tutto, cmq fine settimana che devo andare a pesare un rimorchio di legna gli darò una pesata proprio per vedere... in ogni caso ho già pronta una zavorretta da terzo punto da 5ql....
- 670 risposte
-
- assale a ponte
- bi speed
- (and 16 più)
-
Partita IVA agricola: come funziona?
erikkrukko ha risposto a marty92 nella discussione Normative agricole
ah ok pensavo che essendo in regime di esonero nn servisse niente, boh -
eh accessori:3o punto idraulico, pto540-540e synkro, sedile pneumatico, cambio36+36(mezza marcia elettroidraulica), freno idraulico rimrchio120ql, inversore elettroidraulico, caricatore frontale kubota 1354 modello nuovo, punte per rotoballe, protezione cofano motore, e poi basta oltre alle solite cose a/c, bracci con agganci rapidi, portazavorre ecc prezzo ivato sotto i 40
- 670 risposte
-
- assale a ponte
- bi speed
- (and 16 più)
-
anteriori 320/85r20 post.420/85r30
- 670 risposte
-
- assale a ponte
- bi speed
- (and 16 più)
-
freschissimo di concessionaria e in cerca di un paio di forche dal caro sten dato che il concessionarrio si è """dimenticato"""" di ordinare ahahaha grazie sten!!! i pneumatici non ricordo la misura ma gli originali eran troppo esagerati e per l'uso mio van benissimo questi così la macchina sta sotto i 2mdi larghezza anche se di pochissimo(196)
- 670 risposte
-
- assale a ponte
- bi speed
- (and 16 più)
-
Partita IVA agricola: come funziona?
erikkrukko ha risposto a marty92 nella discussione Normative agricole
ragazzi mi sorge un dubbio, io sono i n regime di esonero, ma mettiamo che mi fermi la finanza o chissà chi per strada con il pianale pieno di rotoballe o il rimorchio pieno di legna, io cosa dovrei avere con me una bolla di accompagnameto o no???? -
si, mi diceva il venditore che ci sono una infinità di gommature....
- 670 risposte
-
- assale a ponte
- bi speed
- (and 16 più)
-
eh ma mattia sul prezzo non posso dire niente altrimenti han detto che il trattore me lo sequestrano, diciamo che è una storia luuuuunga lunga:fiufiu: cmq vedrò se riesco a portarli via tutte e due le campane
- 670 risposte
-
- assale a ponte
- bi speed
- (and 16 più)