Vai al contenuto

rossoriccardo

Members
  • Numero contenuti

    570
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rossoriccardo

  1. rossoriccardo

    pressione olio motore

    Sabato faccio tutte le prove consigliate e vi terrò al corrente, sempre Grazie a tutti per la disponibilità.
  2. rossoriccardo

    pressione olio motore

    Quindi tu mi consigli di verificare per primo la pressione con manometro e poi aprire la coppa sotto e verificare le bronzine dell'albero motore. A proposito si possono sostituire lasciando il motore montato? dopo 7000 ore è un lavoro che conviene fare e già che ci sono cambio anche la pompa dell'olio , mi sono informato non sono prezzi proibitivi e credo che il vecchietto se lo meriti un pò di manutenzione. Altre cose da verificare già che probabilmente ci metterò le mani almeno che non sia il bulbo ma non credo.........
  3. rossoriccardo

    pressione olio motore

    Uso olio Agip Sint Turbodiesel 15w40 sostituito regolarmente una volta all'anno.
  4. Dovrebbe essere il polmoncino che fà si che la pompa spruzzi in modo costante e non ad intermittenza , controlla che non sia forato(è una semplice camera d'aria) e gonfialo a 4/5 bar come consigliato.
  5. Se posso dare un consiglio noi debelliamo la gramigna nei vigneti facendo un trattamento quando emette l'infiorescenza (qui agosto) perchè da li' in poi inizia ad accumulare sostanze di riserva per l'inverno e se insieme c'è anche un bel pò di diserbo (nel caso dei vigneti del graminicida specifico ,ma dà tè e più che sufficente del gliphosate) vedrai che a primavera ne rimane ben poca. Confermo i prezzi del gliphosate che sono in picchiata per il momento se vuoi organizziamo un spedizione 120hax3lt=260lt =1 bidone da 200+6 taniche da 20 e tutto stà su di una pedana eur.
  6. Montaggio servosterzo preso da Agriline in Uk , 250 sterline più spedizione,operzione fatta agevolmente in una mattinata di lavoro, funzionamento ottimo ,sono 6/7 mesi che ho montato il tutto ,se pensavo che era cosi' facile da mò che avevo speso sti' soldi!!!!! P.s. unico neo riuscire a rimediare 2/3 lt di SAE30 ,questo è l'olio indicato, meno male che ci sono gli amici....
  7. rossoriccardo

    pressione olio motore

    In che senso le bronzine di banco , potrebbero essere usurate? come possono incidere sulla pressione olio? Scusa se ti martello ma varrei saperne il più possibile dato che dalle mie parti se ti rivolgi ad un meccanico fanno prima ha dirti di rifare il motore che ha risolvere il minimo problema!!!!!
  8. Nella mia zona di arati portati non ne ho mai visti sul cingolo , vuoi perchè fino a poco tempo fà il sollevatore o non c'era o funzionava poco (vedi 505 605 ecc) e soprattutto non era robusto abbastanza per reggere sforzi gravosi. Qui usano tutti aratri a traino con o senza ruotino (li chiamiamo a bilanciere) assecondo se devi arare in collina (è preferibile con terza ruota)o in pianura si possono usare entrambi ma quello a bilanciere ti permette di fare delle rifiniture più accurate,(avete mai provato ha fare retro col ruotino su terreno smosso). Le marche che solitamente la facevano da padrone erano NARDI per il discorso ruotino e SO.GE.MA per il discorso bilanciere altre marche se ne vedevano pochi(qualche OTMA, ultimanente qualche Angeloni , rari Borgatti). Una cosa che ho in mente di provare se mai ci riuscirò sarà quello di usare l'arato portato dientro un carrello dei nostri costruttori siculi (Siderma,sicilter ecc.)
  9. Passano con un vaglio sterratore e recuperano i rizomi . Avete visto che terreno rimane dopo tutti quegli anni, sembra sabbia .
  10. Mi sembra che come al solito ci si sbaglia a digitare gli 0, per scrivere mille ne occorono solo tre!!!!!!!!!!!!!
  11. rossoriccardo

    pressione olio motore

    Il motore ha circa 7000 ore , và bene in moto e non consuma una lisca d'olio. Spiegami cosa devo fare per provare la pressione olio, sostituisco il bulbo con un manometro?
  12. rossoriccardo

    pressione olio motore

    Ho un problema con il Fiat 605 C mi succede che quando faccio lavori gravosi e si scalda un pò ,mettendolo al minimo si accende la spia pressione olio ma ridando un filino di gas si spegne. Per i lavori leggeri anche tenedolo in moto un bel pò ciò non accade. Che sia il bulbo o la pompa, come faccio a misurare la pressione olio ?
  13. Un consiglio se posso , vedi di trovare il sistema per allargare la carreggiata e gli stabilizzatori in modo da poter 'Accavalare' (da noi si dice cosi') fossi per ripulirli con la benna trapeziodale cosa impossibile con i mini escavatori .
  14. Mi era venuta una mezza idea di prendere una seminatrice a righe tipo Carraro Pampas portata da accopiare ad un Ford 4100 semplice trazione. Da me praticamente questo tipo di seminatrice non esiste si parla solo di Marzia trainata o varie imitazioni (io ho una vecchia UBALDI) accoppiata di solito ad un cingolo o trattore con ruote posteriori in ferro (gabbie) .Parlandone con i "grandi esperti" dicono che queste seminatrici sono le uniche che riescono a seminare in condizioni di terreno umido cosa abbastanza facile dato che sono esattamente quasi tre tre mesi che non piove(3 agosto) quando inizia poi non smette più, vedi gli anni scorsi culminati col 2009 dove gran parte di noi non hanno seminato per troppa pioggia. Ora siccome io per principio non dò mai nulla di scontato e visto che leggendo praticamente in gran parte del resto dello stivale state usando queste macchine vorrei farvi alcune domande tanto per sapere cosa andare a prendere. Le Carraro vanno bene? si trovano ancora i pezzi ?Nodet idem e il costo dei ricambi è elevato? Amazone è al top? Dimenticavo io dovrei seminare una decina di ha di cereali anno in media su terreno perfettamente pianeggiante , con scoline,medio impasto totale assenza di sassi, arato ,ripassato col thiller una o due volte prima della semina o erpicatura leggera con erpice a denti fissi. P.s sicuramente la macchina che cercherò di acquistare sarà sicuramente un buon usato ,abbastanza economico, visto l'uso che nè farò. Aspetto consigli Grazie
  15. Lo devi per forza separe al livello di cambio frizione se non sbaglio i dischi pto sono dietro alla frizione centrale, ti assicuro che se non ci sono particolari problemi con 3/4 ore il trattore è diviso in due
  16. Nella mia zona il 18/46 è attorno ai 58+iva, e l'alternativa Timac che usiamo da anni 46+iva Tendenza sicuramente al rialzo cmbiano i listini anche due volte a settimana. Per il grano duro cartellinato che prezzi ci sono in giro.
  17. Vedi blocchetto accensione in poche porole dove inserisci la chiave ,smontadolo vedrai che sotto ci sono diversi morsetti con dei fili attaccati .
  18. Ho valutato e mi sono un pò documentato (anche direttamente ho sfatto un cannetto di 50 anni) la cosa è facilmente risolvibile creando una macchina tipo vaglio raccogli sassi che agisca sui primi 20 cm di terreno(magari leggermente ripuntato) recuperando tutti i ceppi , vi assicuro che la canna si sviluppa solo sui primi strati e le radichette che rimangono non producono anzi arieggiano e fertilizzano il terreno marcendosi
  19. Prova da un rivenditore AMA loro hanno parecchie cofanature a catalogo.
  20. Una domanda ma per i piccoli spostamenti mentre scavi i piedini stabilizzatori si possono usare come un 'ragno' o sono semplicemnte collegati insieme e fanno solo il movimento alza-abbassa.
  21. Grazie mille per le info sulle barre usate ,sicuramente per quei pochi ettari che si fanno è la soluzione migliore. Ma AFX abita nei dintorni di Pisa come te?Un paio di ore di macchina magari se non disturbo vado a dare un'occhio.
  22. Non nè ho idea ma se posso toi segnalo un ricambista Ford che ha chiuso l'attività e vende le rimanenze di mag., magari sei fortunato. http://annunci.ebay.it/annunci/altri-veicoli/verona-annunci-verona/stock-ricambi-trattori-ford/7825890
  23. Che scienza. MA ci è o lo fa?:cheazz::cheazz: Ma io dico come si fa a essere messi cosi............ Troppo bravi gli amici a tirarlo fuori!!!io lo facevo scavare una settimana con la pala!!!!!
  24. Fichissimo il tubo scarico che si ripiega!!!ma i cofani serbatoio granella non si guardano sembra un'elefante con gli orecchioni!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...