Vai al contenuto

rossoriccardo

Members
  • Numero contenuti

    570
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rossoriccardo

  1. x fabio88 leggo pagine indietro che hai costruito il porta zavorre x il FORD 4000 potresti mettere qualche foto?grazie .
  2. Io ho visto nella mia zona un trattore Mailam con l'apripista montato,viene usato esclusivamente con quello,per gli altri lavori usano un Landini piu' moderno. Vedendolo da vicino a le cofanature motore e cambio FORD credo 5000 (i numeri sul cofano erano ileggibili) mentre il carro,frizioni di sterzo ecc sembrano made in FIAT tanto che il propietario mi ha detto che i ricambi erano a buon mercato e di facile reperibilità. Ha prima vista mi è sembrato una specie di esperimento fatto da un'abile artigiano ma cercando su internet ho letto la storia e capito che era un prodotto fatto in serie. I difetti che mi ha elencato il propietario parlando sono:macchina pesante, cambio non rapportato bene per i lavori agricoli,macchina lenta e poco maneggevole, mancanza dell'inversore, costo e difficoltà nel reperire i ricambi per l'insieme motore-cambio (persona anziana e ricambisti con poca pazienza, su internet si trova tutto!!!) Poi gentilmente gli ho chiesto se poteva metterlo in moto e vi assiccuro che il rombo è propio FORD purosangue, per un pò sono stato invogliato a cercarne uno da risistemare
  3. [ATTACH]962[/ATTACH]l'Ocrim che ho inizito a restaurare io monta un motore LOMBARDINI LDA 10 con avviamento elettrico
  4. Segnalo anche questo sito http://www.vapormatic.com non è che hanno tanti ricambi ma i prezzi sono buoni e sopratutto la merce si può ordinare con i cod. vapormatic presso l'Agritractor Marene di Cuneo dove sono disponibili anche a fornire preventivi di spesa.Un saluto
  5. se non sbaglio il 3000 ha due tiranti dx e sx,come il 3600 ,su quel sito non trovo il mio 4100 è forse un modello venduto solo in italia? il servo del 3000/3600 sarà uguale?
  6. x cavallopazzo su che trattore lo hi montato?puoi mettere qualche foto? grazie
  7. date un'occhio a questo www.powersteeringkit.com/
  8. ho dato un'occhiata ma per il mio Ford 4100 occorre il kit con 2 pistoni dx sx un mio amico lo ha montato sul 3600 lo ha preso alla TECNOKIT di Modena a 1000 e passa euri. Si trova qualcosa sui siti di ricambi inglesi , americani e su ebay a 435 euri +spedizione,addirittura il servo originale con un solo pistone e la modifica per l'asse anteriore c'è qualcuno che lo ha preso e provato a montare?
  9. Scusate se non mi sono fatto più sentire ma ero impegnato a rimontare pompa e iniettori del 4100 ci ho perso diverse sere dopo smesso dal lavoro tra smontare , portare da un vecchio pompista segnalato da un amico, e rimontare il tutto cercando di non sbagliare ma sono soddisfatto , mi sembra un'altra macchina:mezzo giro di chiave ed é in moto,fuma molto meno,motore brillantissimo il tutto con 250 euri,se pensavo di ottenere un simile risultato.....mannaggia. Prossimo investimento metterò il servosterzo ,qualcuno sà darmi qualche dritta? Ho visto il kit della tecnokit mi semfra valido ma 1000 euri sono tantini.....
  10. Sono il rep. tecnico di una coop. della bassa Maremma fino a due anni fà avevamo 3 Laverda 3550 A.L. per la collina e 3 NH (tx30 livellamento post. Tx32e tx64) poi dopo lunghe riflessioni ,sopratutto per la cronica carenza di personale qualificato a cui affidare tali macchine, abbiamo optato per la sostituzione delle due 3550 più anziane con una CLAAS MEDION 330h barra pieg. e per le due tx30 e tx32 con la CLAAS LEXION 560 Montana+livell. post.+barra piegh. Oggi ti posso assicurare che la scelta di CLAAS é stata super azzeccata, macchina eccezionale la lexion 570 dalla produttività esagerata anche in qualita',riesce a fare il lavoro di guasi 3 macchine con un unico operatore ,gli spostamenti li seguo io con la mia Fiat Punto e la bandierina, prima partiva un'altro operatore con trattore e carrello.Ci ha stupito anche in collina con la DT si arrampica sui muri!!!!!!!!!!! E spendo due parole anche sulla Medion presa su con diffidenza per il fatto che sapevamo a fine carriera, pagata il giusto.In collina non arriva propio dove le LAVERDA più leggere e bilanciate e abbiamo fatto l'errore di non prenderla Dt, ma quando il terreno diventa meno impervio e aumentano le produzioni inizia a rombare il MERCEDES e và via come un treno e combatte ad armi pari con la tx 64 che resta una signora macchina, e a fine appezzamento si chiude la barra e ci si sposta in un attimo. Sulle mietitrebbie CLAAS senza nessun dubbio é al top.
  11. Io nel mio FORD 4100 ho messo AGIP MULTI THT da una decina di anni senza nesun tipo di problema, allego la foto del trattore comprato nuovo nel lontano 1978 con circa 9000 ore di lavoro a cui ho appena rifatto pompa ed iniettori .
  12. [ATTACH]915[/ATTACH] [ATTACH]916[/ATTACH] [ATTACH]917[/ATTACH] [ATTACH]918[/ATTACH] [ATTACH]919[/ATTACH] ecco le foto del motocoltivatore di cui ho iniziato il restauro.
  13. grazie attendo fiducioso e guardo di inserire le foto della piccola belva in restauro. saluti
  14. Salve a tutti ho appena iniziato il restauro di un motocoltivatore OCRIM come quello della foto,c'è qualcuno che può dirmi se i colori sono originali , il mio é irriconoscibile é rimasto tutta la sua vita all'aria aperta.Grazie in anticipo .
×
×
  • Crea Nuovo...