-
Numero contenuti
570 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di rossoriccardo
-
Montata Agriline su Ford 4100 da 4/5 anni (cerca nel forum avevo pubblicato foto) senza nessun problema , prezzo molto vantaggioso!!!
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
rossoriccardo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Proprio oggi ho visto nelle colline maremmane (dove spesso affiorano banchi di roccia) zone dove il grano è praticamente secco!!! Se non piove a breve si farà solo paglia!!!- 2802 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Visto alcuni campi sarchiati , sicuramente ottima impressione ma secondo me andrebbe usato sarchiatori a lame tipo i vecchi Fontani che si usavano sulle barbabietole. I sarchiatori con molle tipo Kongschilde lasciano troppe zollette che poi si tirano su con la barra della mietitrebbia.
-
Aratri e l'aratura: come si regola l'aratro e le tecniche di aratura.
rossoriccardo ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature Agricole
Aro entrosolco , oggi sono riuscito a fare qualche solco , ma ogni tanto mi scappa verso il terreno aratro . Domani provo ha spostare il fulcro di attacco in modo da prendere meno fetta con il primo vomero. Vedo di fare video così mi consigliate meglio. -
Aratri e l'aratura: come si regola l'aratro e le tecniche di aratura.
rossoriccardo ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature Agricole
Quindi dici barra libera e regolare le viti inclinazione , ho visto che ha un grosso bullone con tre fori ne centro aratro da lì posso togliere fetta? -
Con basagran non ho esperienza ma Altorex sconsiglio temperature troppo alte rischi di fare tutto giallo!!!!!!
-
Aratri e l'aratura: come si regola l'aratro e le tecniche di aratura.
rossoriccardo ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature Agricole
Sto diventando matto a regolare questo aratro, la terra è dura , probabilmente l'aratro che ho preso usato è un pò troppo peso, ma il trattore mi tende ad andare con il muso verso la terra arata. La barra dove sono attaccati i bracci come và tenuta? E' libera ma ho visto che volendo posso mettere un fermo essendo forata -
Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).
rossoriccardo ha risposto a luigi605 nella discussione Coltivazioni erbacee
Visto ingiallimenti in aumento man mano che aumentavano le temperature, mi spiego meglio appezzamento regolare solito operatore e macchina e solita miscela , iniziato a trattare alle 8.00 e finito ore 13 ultimi ettari fatti irriconoscibili sembrava che avevamo aggiunto del glyfosate !!!! -
Magari si potrebbe fare cure a base di "piombo", vedo una certa carenza nelle nuove generazioni non vorrei che si ammalano sti piccioni!!!!!
-
Qualche altra foto. Ho fatto anche miscela 800gr di Lentagran e 250 ml di challenger , non ho le foto ma praticamente ho pulito cece da farinaccio, erba morella e poligoni vari. P.S Aclonifen (challenger) ha ottenuto deroga temporanea uso su cece naturalmente solo pre-emergenza.
-
Fatto 1/2 lt di challenger in post da una settimana , lo stoppione riesce a bloccarlo ma non secca così come xantium, al cece non gli fà nulla (ho lasciato testimone) ho aggiunto anche 2 lt di GZ .
-
Coriandolo - coltivazione
rossoriccardo ha risposto a polixfra nella discussione Coltivazioni erbacee
Meglio Afalon e Stratos , miscela già testata.- 782 risposte
-
- anseme
- coltivazione coriandolo
- (and 6 più)
-
Aumenta un pò la dose almeno sui 150 kg.
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
rossoriccardo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Si , la mia e deformazione professionale!!!!- 2802 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
rossoriccardo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Prezzo in azienda Zantara 30+iva/Lt Acanto 32.5+iva Lt pagamento 30/05 Che faccio ,spedisco?- 2802 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Se non hai terreni sabbiosi puoi arrivare a 1lt di Challenger+2lt Stomp Aqua, quest'anno da noi hanno lavorato perfettamente per ora.
-
Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).
rossoriccardo ha risposto a luigi605 nella discussione Coltivazioni erbacee
Salta il periodo in si vedono spuntare i "baffi" nel caso del duro , quello diciamo è il periodo che puoi far danno con il diserbo, ti potrebbe influire sull' allegagione. Poi ,non dicendolo a nessuno, puoi fare solfolinuree senza problemi anche 20 gg prima di trebbiare, così come puoi farle tranquillamente fino alla botticella. Evita gli ormonici in queste fasi dubbie. -
Qui da noi si semina in parte con seminatrice da grano e parte con pneumatica. Con la pneumatica si và a 45 tra le file e 6/7 cm sulla fila seminando 140/150 kg/ha il grosso vantaggio secondo me è la possibile sarchiatura in primavera. Con la seminatrice da grano inevitabile qualche rottura del seme e di conseguenza bisogna aumentare la dose.
-
potresti saldare piastra forata sul carro
-
Io sul 4100 presi la piastra rubaolio della tecnokit di Modena, poi monti tutti i distributori che vuoi (io ne ho tre) e ho lasciato anche il semplice effetto pere rimorchio che comando dal sollevatore tirando il pomellino sotto il sedile.
-
Mietitrebbie Fiatagri-Laverda
rossoriccardo ha risposto a ale 91 dt nella discussione Macchine da raccolta
é riferito alla 2760? Mi farebbe piacere non riesco a trovare tante notizie su questo tipo di macchine. Ma l'apparato trebbiante è New hollad? -
Mietitrebbie Fiatagri-Laverda
rossoriccardo ha risposto a ale 91 dt nella discussione Macchine da raccolta
Qualcuno sà dirmi qualcosa su Laverda 2760, specifiche tecniche ecc. e soprattutto se qualcuno la possiede o l'ha usata . Grazie -
Per passare da acetilene a propano devi cambiare riduttore di pressione della bombola e ugello della lancia da taglio , valvole di sicurezza e tubazioni sono le solite.
-
Io avevo preso acetilene e ossigeno che è il top sia nel taglio che nella saldatura ma molto costosa, sono passato al propano per ovvi motivi di costo (considerato anche che consumi molto meno ossigeno rispetto all'acetilene) per il taglio non ci sono problemi ma saldare la vedo dura. Per un uso non professionale e considerato che di solito lo usi il sabato e la domenica e puntualmente quando ti serve la bombola finisce, non c'è dubbio meglio ossi-propano .
-
Fiat 415dt serie Diamante - Inverno
rossoriccardo ha risposto a Dominik G nella discussione Trattori d'epoca
Spruzzatina di etere è vanno in moto pure i motori sfondati!!!