Vai al contenuto

rossoriccardo

Members
  • Numero contenuti

    570
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rossoriccardo

  1. Io ho tagliato tutto(su 7740) e fatto giunzione dei fili con stagno e guaina termorestringente, occorre un pò di pratica ma è fattibile ,apri tettuccio e lavori bene. Ci sono 2 positivi uno è sottochiave(Accende la radio con il quadro strumenti) P.s. il fusibile della radio sottochiave è quello da 5 amp in basso a destra!!!!
  2. L'ho preso a settembre e ho fatto una 50 di ore tra ripuntatura e ripassi per la semina (estirpatore, vibro e erpice rotante) Sono soddisfatto (incrociando le dita)unico appunto l'invertitore meccanico che devo far controllare. Comunque la macchina aveva poco più di 4000 ore e sembrano essere reali, qualche piccola perdita da sistemare ma per il resto sembra a posto.
  3. E' la leva per lo sforzo controllato del sollevatore che è meccanico
  4. No l'ho preso su Web-parts in Danimarca pagato con trasporto e tutto 61 euro in offerta. La sfera di azoto era scarica (era ancora quella originale) e durante le cambiate mi si accendeva la spia della pressione olio, ho messo una sfera ricaricabile adattandola per il fissaggio pagata 120 euro contro le 380 da scontare che mi avevano chiesto per l'originale.
  5. Notare la piccola scritta sotto la sigla del modello!!! Ultimo acquisto fatto a settembre per dare un pò di respiro al vecchio 4100.[ATTACH]29153[/ATTACH]
  6. Si era messo abbastanza bene , poi ho fatto qualche lavoretto di rifinitura, cambiato sfera azoto del cambio, messo sedile passeggero, cambiato gomma attorno al tappo serbatoio e ganci vari dei cofani. Prossimo inverno faccio riverniciare i cofani e allora è veramente ok.
  7. Aggiungo al mio parco macchine il mio ultimo acquisto.[ATTACH]29149[/ATTACH][ATTACH]29150[/ATTACH][ATTACH]29151[/ATTACH][ATTACH]29152[/ATTACH]
  8. [ATTACH]29146[/ATTACH][ATTACH]29147[/ATTACH][ATTACH]29148[/ATTACH] Non potevo non mettere anche le foto del mio ultimo acquisto preso settembre , il vecchietto se la cava ancora bene!!!
  9. [ATTACH]29143[/ATTACH][ATTACH]29144[/ATTACH][ATTACH]29145[/ATTACH] Ecco le foto del sedile passeggero acquistato in Danimarca.
  10. Preso sedile per 7740 su web-parts era in offerta compreso la spedizione ho speso poco più di 50 euro, domani lo monto e posto le foto.
  11. Serve a dare corrente alla presa posta dietro vicino al vetro posteriore.
  12. Da noi in Maremma (Grosseto) abbiamo verificato che una semina anticipata è più produttiva , purtroppo in annate piovose (vedi ultime due campagne) i problemi di rabbia e di infestanti in tali semine sono stati maggiori, per questa stagione ci stiamo spostando per semina verso metà gennaio , anche se qualche ettaro è già seminato, per vedere soprattutto di far nascere qualche infestante.
  13. Io sul 605 faccio come ti ha detto San , togli 2 suole avviti apposito estrattore (costa poco) fai capitare il perno nella zona posteriore e poi picchia forte con la mazza (è sicuramente un ottimo antistress!!!!!) Prima di fare tutto ciò alza il trattore in modo che il cingolo sia libero di girare e poi con la frizione di sterzo lo liberi facendo girare la ruota motrice che puoi riutilizzerai per rimontare. Se il rullo ha girato senza olio sviti 4 viti e metti nuovo già pronto (80/100 euro max) ormai non ci si mette più nessuno a cambiare le tenute .
  14. La cabina assomiglia molto a quella dei Ford e degli International dello stesso periodo. Sulla mia (Ford 4100 del 78 c'è scritto Made in Germany sulla targa di omologazione)
  15. concordo in pieno!!!!!!!!
  16. Questo mi mancava come tipologia di attrezzo, penso che sia ideale per il 605. Di solito avevo valutato carrelli molto più impegnativi e che finiscono per allungare molto l'insieme carrello+attrezzo, qualcuno sà dirmi circa il prezzo del solo tiro? Per tornare al discorso sollevatore del 605 è dal considerare anche il fatto che poi il trattore lavora seduto sulle ruote motrici posteriori
  17. Per tirare non ci sono problemi, ma obbligatorio carrello altrimenti addio sollevatore!!! Ti parlo per esperienza diretta ho sostituito entrambi i braccetti superiori del sollevatore e rotto perno inferiore bracci sollevatore, poi per farlo lavorare comunque a sollevatore devi fare modifica ad attacchi ripuntatore altrimenti hai poca alzata e non riesci a svoltare. Ideale carrello e vedrai che la bestia che soddisfazione ti darà!!!!!
  18. Ecco altre foto sulla 'rabbia'[ATTACH=CONFIG]26050[/ATTACH]
  19. Ecco ci risiamo forte attacco di 'rabbia' su cece in Maremma [ATTACH=CONFIG]26048[/ATTACH]
  20. La rullatura è un ''arte'' che si impara sbagliando!! Devi conoscere bene il tuo terreno,vedere come viene il letto di semina, copertura del seme,tipo di rullo ,stato di umidità del terreno ecc. ecc e non ultimo essere un buon veggente per sapere cosa verrà a piovere e come. Quindi come vedi è una pratica difficilmente consigliabile, io mi faccio sempre una passeggiata per i terreni prima di decidere.
  21. Ritorno di freddo, strano su axial molto più visibile su Hussar o Atlantis. Una domanda ma perchè Acanto + brek duo insieme?
  22. Agil,Stratos ,Fusilade vanno bene un pò tutti (peccato che nessuno sia registrato) se non funziona hai del loietto resistente e allora sò Caxxi!!!
×
×
  • Crea Nuovo...