-
Numero contenuti
570 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di rossoriccardo
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
rossoriccardo ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Per fare chiarezza ho chiesto a responsabile Kalos Dà problemi di soluzione con Tribenuron (granstar) o Mcpa se miscelati dopo aggiunta di Kombiphos in botte , la miscela fatta al contrario (prima diserbo e poi concime )nessun problema.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Camion per impieghi Agricoli
rossoriccardo ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Sicuramente si difende meglio sullo sterrato che su asfalto ma basta mettersi al volante con il cervello acceso e si evita inutili pericoli. Non morde stai tranquillo!!!!! -
Camion per impieghi Agricoli
rossoriccardo ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Quanti Km su queste macchine da giovane!!!! -
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
rossoriccardo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Stasera è la seconda volta che condivido una tua opinione!!!!- 2802 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
rossoriccardo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Da tecnico che vende ti posso dire di non fare di tutta erba un fascio, ci sono tecnici che consigliano,provano e poi ti vendono il prodotto migliore e chi vende e basta e delle volte ci capisce anche poco!!! Mestiere parecchio difficile il nostro te lo assicuro!!!- 2802 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
rossoriccardo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Da tecnico che vende ti posso dire di non fare di tutta erba un fascio, ci sono tecnici che consigliano,provano e poi ti vendono il prodotto migliore e chi vende e basta e delle volte ci capisce anche poco!!! Mestiere parecchio difficile il nostro te lo assicuro!!!- 2802 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
rossoriccardo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
L'unico fosforo che ho visto funzionare in copertura è il kombi-phos con dentro dell magnesio ed in più acidifica anche la soluzione. Altri tipi di fosforo usati in copertura hanno senso solo se poi si fà strigliatura che comunque li interra un pò. Non commento nuova pac ma condivido in pieno opinione DjRudi- 2802 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
rossoriccardo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Dio sia lodato !!! Sono anni che lo dico ai miei soci ce ne fosse uno che mi avesse mai dato retta, la scusa e che poi si vedono le ruotate nei campi.........da noi max passaggi e un pò di fogliare se ci si ricorda!!!- 14716 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
rossoriccardo ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Vai con Acanto e Last N e non sbagli sicuro, in questa fase fondamentale uso strobilurine. 20/20/20 usalo per fare fertirrigazione nell'orto al limite solfato ammonico/nitrato o urea sfatti in acqua se vuoi risparmiare. Quest'anno farò delle prove più allargate con Kombi-phos costa un pò ma in levata l'anno scorso ottimi risultati, e in più mi acidifica molto la soluzione che con i diserbi attuali non è male.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Per lo stoppione (cirsium) và benissimo il Lontrel 72sg (clopiralid) controlla quello e poc'altro ,peccato il vecchio Goal quello si che risolveva tutte le situazioni...........
-
qualcuno ha esperienza sull'uso del lentagram su cipolla seminata.
-
Claas Lexion
rossoriccardo ha risposto a RobertinoTrattorista nella discussione Macchine da raccolta
Forse ti sbagli è una cooperativa che ha smesso di fare lavori , la macchina è stata presa nuova e adesso a circa 2000 ore , ha anche il livellamento posteriore.- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
No perchè guardando konedata praticamente il 6410 differisce dal 6810 e dal 7610 solo per la presenza sul motore di questi ultimi per la presenza del turbo.
-
Claas Lexion
rossoriccardo ha risposto a RobertinoTrattorista nella discussione Macchine da raccolta
Segnalo a tutti gli utenti del forum una Claas Lexion 570 montana (è bannata per errore) e una Medion 330h in vendita in toscana. Per info http://www.Terretruria.it- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Una domanda agli esperti Fordisti: sul motore di un 6410 si può montare il turbo? Portando la potenza sui 100 cv ?
-
Il favino è una pianta azotofissatrice cioè ricava azoto dall'atmosfera immagazzinandolo nei tubercoli radicali e lasciandolo a disposizione per le coltivazioni successive, quindi non si ''dovrebbe'' intervenire con concimazioni azotate, tuttavia è uso dare una sorta di piccola spinta azotata nel caso di coltivazione in sofferenza per vari motivi , di solito con prodotti a pronto effetto (nitrati) in dosi minime .
- 3196 risposte
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
rossoriccardo ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Un consiglio :non fare per troppo tempo i soliti diserbi rischi di creare delle malerbe resistenti !!!- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Soldi spesi bene!!!!!
-
Complimenti sembra appena uscito dalla fabbrica!! Quanto ti è costato l'intervento?
-
Nell'occasione che uno passa con il fogliare non sarebbe il caso di aggiungere un pò di tebuconazolo o del rame ?
- 3196 risposte
-
Sei sicuro?guarda bene i nostri ad un mese si iniziano a vedere le file di semina ,scava e vedi se il seme a germinato e tirato fuori almeno la radichetta può darsi che per le temperature del terreno l'emergenza sia molto rallentata, tranquillo che se il seme è buono non ha paura di crosta o semina troppo profonda.
-
Potresti provare Agil +Rigron (bentazone) che controlla bene la senape
- 3196 risposte
-
300 si fanno quando viene male, in Maremma 450/500 qli ha fino a punte massime di oltre 600 qli di cipolla bianca ibrida var. Cometa seminata a 800.000 850.000 semi ha.
-
Noi facciamo 2 lt di Stomp aqua (registrato) e 1 lt di challenger (aspettiamo deroga). Di solito si usa dare solo fosforo in pre semina ma visto che i tuoi terreni sono reduci da cereale per 4/5 anni un pò di azoto può essere utile.
-
per interventi preventivi
- 3196 risposte