-
Numero contenuti
570 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di rossoriccardo
-
I prezzi delle macchine agricole d'epoca: le Vostre opinioni a riguardo
rossoriccardo ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori d'epoca
Io in questi casi ho sempre sostenuto che se uno và li e lo carica e lo porta via risolve tutti i problemi a tutti!!!!!!!!!! Mi sento una specie di robin hood dei vecchi trattori!! Questo è il tipico caso che mi succede spesso, adocchi qualche attrezzo o trattore abbandonato in mezzo ai rovi e se vai dal proprietario diventa un mezzo fondamentale e che presto rimetterà in sesto . Ci ripassi dopo anni e ti accorgi che è sempre lì dove lo hai lasciato................ P.s le mie due affermazioni sono semplici battute da appassionato, non voglio incentivare i furti nel modo più assoluto. -
E poi c'è il forum ,e noi amici che ci scambiamo le dritte per non farci fregare!!!!!!Grazie ragazzi.
-
A proposito di subito.it vedo spesso degli annunci fatti da Endy rappresentanze qualcuno sà dirmi se è affidabile?
-
Same Dorado3, Lamborghini R2, e Deutz Agroplus
rossoriccardo ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Però per i ripassi l'explorer mi sembra troppo pesante o no? I miei terreni sono quasi impossibili da arare in estate (prima si arava con cingolati molto grandi tipo FA150 o D6) poi abbiamo cambiato un pò il tiro ed aspettiamo che entri in tempera e poi lavoriamo anche di notte o in pieno inverno cosa che con il 605 non è il massimo. Per esempio il mio vicino ara con JD 5515 con il golfino e io li col 605 con la tuta da sci e batto i denti....... Ps il 605C lo vendo è su Agriaffaires.- 1196 risposte
-
- agroplus
- agroplus 320
- (and 13 più)
-
Same Dorado3, Lamborghini R2, e Deutz Agroplus
rossoriccardo ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Io ho 13.5 ha di terra tutti pianeggianti ,per ora ho un 605c e un Ford 4100 , mi dovrebbe sostituire il 605 lasciando il Ford per i lavori leggerissimi . Cerco un trattore con cabina soprattutto per problemi di salute (asma+varie allergie), Cerco quindi un trattore da 80/85 cv fino ad un massimo di 100cv ma allo stesso tempo leggero per poter sfruttare gli attrezzi da ripasso del 605 e magari cambiando la tipologia di aratro (adesso ho un Nardi a carrello) Credo che il Dorado sia la macchina giusta ,e mi potrebbe andare bene anche con inversore meccanico con poca elettronica (sono allergico anche a questa!!!!)credo di farci attorno alle 200 ore anno ,quindi lo dovrei tenere un bel pò. Per il momento ho trovato un bel Explorer 80 in umbria ed un Silver 100.4 in emilia, secondo voi quale è più indicato per me visto che di Dorado per ora non ho trovato nulla sotto i 20 mila.- 1196 risposte
-
- agroplus
- agroplus 320
- (and 13 più)
-
Same Dorado3, Lamborghini R2, e Deutz Agroplus
rossoriccardo ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Non ho trovato l'apposita discussione (nel caso chiedo di spostarmi) Ho visto da un amico un Dorado 85 e sono rimasto impressionato tanto da mettermi subito in cerca di qualcosa di usato (visto i tempi che corrono!!) ma praticamente ho trovato pochissimi esemplari a prezzi proibitivi (tutti sopra i 20 mila euri) Come mai? ne sono stati venduti pochi? costa caro? di Silver e di Explorer se ne trovano molti di più. Purtroppo nella mia zona (GR) non c'è un concessionario Same altrimenti andavo per curiosità a farmi fare un preventivo, a proposito ho visto una pubblicità su Terra e Vita mi sembra di un DORADO 85 classic a 25+iva o sbaglio ? chi sà darmi le caratteristiche del mezzo in oggetto e se ne vale la pena.- 1196 risposte
-
- agroplus
- agroplus 320
- (and 13 più)
-
Trattori Track di seconda generazione: Cat Challenger 35-45-55 e John Deere 8000T
rossoriccardo ha risposto a Andrea terratech nella discussione Storia macchine agricole
Praticamente un FORD 8970 coi cingoli o sbaglio?- 172 risposte
-
Serie NASTRO D'ORO: il grande successo FIAT
rossoriccardo ha risposto a Filippo B nella discussione Storia macchine agricole
Prova da un rivenditore AMA e chiedi quella della FIAT 25/35 la piccola ,dovrebbe essere quella delle giuste dimensioni. -
La Storia del "comfort" nelle macchine agricole.
rossoriccardo ha risposto a Filippo B nella discussione Storia macchine agricole
La prima cabina su di una mietitrebbia?, io mi ricordo una tx 32 la prima che ho visto nella mia zona anni 90 -
Alluvione centro italia
rossoriccardo ha risposto a artiglio75 nella discussione Comunicazioni con lo Staff
Giornata passata aspettando la piena del fiume che poi alla fine non si è vista ,meno male......la nottata non si preannuncia tranquilla . Che periodo di m....a!!!! -
Sostituzione coppa olio fiat AD7c con coppa Fiat 55L
rossoriccardo ha risposto a csmoie nella discussione Officina
Io per riparare la vaschetta del carburatore ho usato il ripara rapido della pattex ,è un mastice bicomponente in pasta che poi indurisce e resiste anche alla benzina , non sò come si può comportare con il calore, il costo è limitato e una volta applicato garantisce una buona tenuta. -
Alluvione centro italia
rossoriccardo ha risposto a artiglio75 nella discussione Comunicazioni con lo Staff
Ci risiamo nuova allerta meteo per stanotte e domani!!!! Speriamo sia un fuoco di paglia....... Qualcosa è stato fatto ma non si dorme sonni tranquilli!!!! -
Alluvione centro italia
rossoriccardo ha risposto a artiglio75 nella discussione Comunicazioni con lo Staff
In netto miglioramento ,si stà spalando montagne di fango e anche gli argini sono stati in parte ripristinati. Resta i grosso problema del ponte sul fiume Albegna che rimane sotto sequestro per i morti che ci sono stati. Siamo Maremmani e non ci arrendiamo facilmente!!!!!!!!!!! -
Alluvione centro italia
rossoriccardo ha risposto a artiglio75 nella discussione Comunicazioni con lo Staff
Parte della mia azienda e la mia abitazione sono stati travolti dall'ondata di piena ,mi trovo poco dopo il ponte sul fiume Albegna , fortunatamente l'acqua ha raggiunto il livello di circa 30 cm al primo piano e scorreva talmente forte che ha scavato il piazzale facendo un canale e addirittura abbassando di livello a metà mattinata. Ho ripreso oggi il computer dopo una settimana passata a spalare fango e frasche, ancora non ci rendiamo conto di quello che è successo !!!! Unica cosa positiva, almeno per la mia situazione , è la tantissima solidarietà dimostrata dalla gente (soprattutto ragazzi giovani) arrivando al punto da essere costretti a rifiutare una mano indirizzandoli verso zone più colpite. Oggi sono riuscito ad arrivare al fiume (distante dalla mia casa 300 mt circa) e ho avuto la riprova di una cosa che avevo notato in questi anni: ma se gli argini sono sempre quelli ma nel letto del fiume il livello dei detriti, alberi, sabbia ecc è sempre di più quindi il volume utile allo scorrimento delle acque diminuisce o no ? Quindi se vogliamo salvare delle vite, delle aziende , ecc. iniziamo a ripulire questi c...zo di fiumi oppure ci dicano chiaro e tondo di levarci dalle p...le e facciamo ritornare la Maremma com'era !!!! P.S se qualche ambientalista è disponibile io c'ho ancora da spalare un bel pò!!!! Scusate lo sfogo ma spero che sia stato compreso. -
Fiat-allis serie fa(100-120-150-200)
rossoriccardo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Cingolati
Per sostituire i perni e le boccole ci vuole un'attrezzatura particolare idraulica , sicuramente risparmi qualcosa ma sostituendo tutta la catena hai anche le maglie nuove ed è un lavoro che con una pistola pneumatica puoi fare tranquillamente da solo . fatti fare due preventivi e valuta . Importante quando si cambia i perni e le boccole sostituire o invertire la ruota dentata motrice -
un consiglio , ho seminato mais e siamo alla 3/4 foglia il campo per ora è pulito dato che è piovuto poco ,c'è solo qualche stoppione (cirsium arvense) cosa mi conviene fare?
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Motoagricole - Trattorini Ocrim
rossoriccardo ha risposto a Carraro turbo nella discussione Trattori d'epoca
Puoi reperire qualsiasi tipo di fresa ,recuperata da qualche motozappa rotta, e farci applicare un attacco per il cardano e gli attacchi per il sollevatore manuale. Un bravo fabbro con poco la può adattare. Controlla prima di prenderla che il senso di rotazione sia giusto!!! -
Motoagricole - Trattorini Ocrim
rossoriccardo ha risposto a Carraro turbo nella discussione Trattori d'epoca
Ho d poco ripreso il restauro del mio OCRIM e tirando giù il motore ho scoperto che la leva che aziona lo spingidisco della frizione è un pò piegata e consumata secondo voi si riesce a reperire come ricambio? -
Ciao Dennis ,qui da me quando si rompe un prigioniero (specialmente sulle vecchie 60/70 c) si prende un pezzo di legno leggermente più grande del foro e ci si pianta dentro quando arriva ad essere bagnato il legno rigonfia tenendo perfettamente. Un mio amico sono una decina di anni che ha usato un manico di scopa su una AD7 e ancora funziona!!!!!!!!!!!!!! Ti sconsiglio di tentare di rimuovere il prigioniero rotto senza tirar giù il motore , noi in officina una volta ci abbiamo provato e per fare tutto abbiamo impiegato due persone per due giornate e inventato vari utensili, pensa per togliere il pezzo rotto abbiamo forato usando punte sempre più grandi e poi abbiamo sagomato una lama del seghetto e tagliato in due il moncone solo allora siamo riusciti a toglierlo e poi ripassato il filetto e messo il prigioniero nuovo , mi sembra su una 120C. Mentre con il motore smontato basta saldare un bullone sul moncone che nel frattempo si scalda e in 5 secondi è fuori. P.S quando torni in Maremma?
-
Irrigazione a manichetta, goccia, ali piovane ecc
rossoriccardo ha risposto a teo90c nella discussione Mondo Agricolo
Dal canale senza filtro a sabbia non fai nemmeno un turno di irrigazione !!!!!! e poi butti la manichetta perchè le alghe ti riempiono qualsiasi tipo di gocciolatore. Ti segnalo una ditta in Emilia Romagna che tratta anche filtri usati: Scarabelli Irrigazione vedi se hanno qualcosa di adatto per te. Un consiglio pensa bene che superficie vuoi fare con precisione e da li fatti proggettare bene tutto l'impianto e molto facile acquistare dei pezzi sopra o sottodimensionati o fare anche un analisi veloce dell'acqua per vedere cosa devi bloccare con i filtri. -
ragazzi un consiglio: devo riverniciare un'attrezzo agricolo che presenta ancora traccia della veccchia vernice e che provvederò a lavare con la vaporella senza sabbiare o carteggiare. Pulisco tutto con del diluente ? passo una mano di aggrapante (di che tipo?) per evitare che tra sei mesi sfogli tutto? che prodotti mi cosigliate (senza spender una fortuna)
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
rossoriccardo ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
Agricoltura di precisione: irrorazione con Casotti e vento forte accoppiata perfetta. Una curiosità ma chi riprendeva è finito al pronto soccorso intossicato? -
Il carburatore della mia BCS...
rossoriccardo ha risposto a joeskop nella discussione Trattori d'epoca
galleggiante in plastica o metallo? -
Rifatta per ben 2 volte l'anno passato , ti consiglio di sostituire il paraolio dell'albero di trasmissione noi non lo abbiamo fatto e si è dovuto rifare la frizione dopo sei mesi. La frizione se non ricordo male costa sui trecento euro +iva tutta completa e già montata, per sostituirla ci vuole una giornata abbondante in due persone e devi ricaricare l'aria condizionata perchè per dividere il trattore occorre staccare i tubi. Può montare due tipi di frizione (se non ricordo male 15 e 16 pollici) metti quella più grande la differenza in soldi è poca, noi abbiamo montato la frizione più grande non originale (mi sembra della GB ricambi) e stà andando veramente bene.
-
No è che ho preso i dati di pressione dopo una ventina di minuti di motore in moto e quindi già in temperatura, mentre la prima volta i dati erano a motore freddo appena avviato solo che stavolta ero troppo impegnato a vedere se tutto era ok e mi sono dimenticato di vedere la pressione.