-
Numero contenuti
263 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di naturenergy
-
Arieggiatori o subsoiler
naturenergy ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Signori cosa facciamo per le ancore tipo AGRISEM che abbiamo provate l'anno scorso? Spero che gli interessati leggono questo post. Io sono impegnato al limite del normale. Dopo le prove ho corretto il disegno delle ancore, ma mi piacerebbe fare ulteriori prove prima di passare alle definitive perchè ho in testa una diversa configurazione del piede dell'ancore. Fatemi sapere cosa pensate di fare E' possibile "taggare" in questa chat? Scusatemi per la mancanza di impegno da parte mia, ma le turbine eoliche vi assicuro che sono totalmente su un altro pianeta come difficoltà. ! Ciao- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Spandiconcime consigli
naturenergy ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ecco cosa intendo per spandiconcime adatto alla collina. In queste foto potete osservare un campo concimato con spandiconcime Sulky (che ritengo essere un eccellente spandiconcime) [ATTACH=CONFIG]12324[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]12325[/ATTACH] In queste foto invece potete osservare il mio grano seminato su sodo e concimato con il nuovo Bogballe. [ATTACH=CONFIG]12326[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12327[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12328[/ATTACH] Non è il caso di descrivere nei particolari lo spandiconcime, ma sono soddisfatto al 100%. Computer intuitivo, e ben fatto. La pesa è davvero molto precisa. Ringrazio pubblicamente DJ Rudi per avermi consigliato Bogballe. -
Spandiconcime consigli
naturenergy ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ci serviva uno spandiconcime concepito per terreni in collina. Il bogballe infatti ha la caduta del concime molto vicina al dico. -
Spandiconcime consigli
naturenergy ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Appena ho modo faccio la foto con la scaletta aperta che copre la W. Il prezzo non lo so con precisione La trattativa non l'ho seguita in prima persona. Quello che so per certo è che il Kuhn con le stesse caratteristiche ed optional costa 500€ in meno. -
Spandiconcime consigli
naturenergy ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Si è un M2 da 1800 litri ma CON PESA. -
Spandiconcime consigli
naturenergy ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ecco le foto del nuovo spandiconcime Boogballe. Spandiconcime OTTIMO. Soddisfazione 100%. [ATTACH=CONFIG]12143[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12144[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12145[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12146[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12147[/ATTACH] -
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
naturenergy ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Tipico sarcasmo DJ rudiano anti fendisti! Hahahahahahaha! (mafia fendista/africana)- 3360 risposte
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
E' possibile raccogliere gli stocchi di mais dopo la trebbiatura con lo spannocchiatore? Se invece si usasse la barra del girasole è possibile raccogliere e pressare la paglia del mais? O comunque esiste qualche tecnica o modalità di trebbiatura per recuperare tale paglia? Grazie @ complimenti per la produzione! Ciao
- 18872 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Arieggiatori o subsoiler
naturenergy ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Si. Infatti il materiale è lo stesso dell'ancora michel!- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Arieggiatori o subsoiler
naturenergy ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
E' vero quello che dici, di fare l'ancora più spessa però ci sono due motivi per cui ho scelto di farla da 15mm: 1) per non rifare le flange dell'arieggiatore Polacchi sono costretto a fare l'ancora dello stesso spessore della michel. 2) farla da 30 mm il taglio nel terreno sarebbe molto incisivo e non riuscendo e le zolle che non riesce a tagliare le tira fuori creando troppa zollosità in supefice. Addirittura vorrei rifare tutto l'arieggiatore con i dischi di taglio avanti ad ogni ancora (come negli USA) per minimizzare al massimo l'espulsione delle zolle che l'ancora non riesce a tagliare. In questo modo quando il terreno è umido si potrebbe arieggiare anche il prato, come fanno in inghilterra (ci sono molti viedo anche agrisem) Per la potenza non so darti una risopsta certa. Sia il 415 che l'Hurlima 6190 riescono a tirarlo tutto giù (50 cm di lavorazione effettiva). Però ovviamente sono due ancore soltanto. Il problema è che fatti 5 si tranciano i bulloni di sicurezza da 20mm!!!!! Per quanto riguarda l'arieggiatore con ancore michel considera che il Fendt 415 lo tira a 25 cm di profondità effettiva la AD9C (90q, 120 CV) lo tira a 35 cm di profondità effettiva a 1500rpm di 3 in discesa e 2 in salita. (terreno duro impastato) Per fare un bel lavoro (40 cm effettivi, in modo che lascia la superficie quasi intatta e lavora solo in profondità) servono 300 CV!!!! La mia speranza è riuscire a fare lo stesso lavoro (arieggiare a 30-40 cm senza toccare la suerficie del terreno) con la metà della potenza. La coferma o smentita l'avrò appena sono pronte tutte e 4 le ancore.- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Arieggiatori o subsoiler
naturenergy ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Gianlu: le ancore non sono state pesate perchè sono dei prototipi quindi ho ritenuto inutile pesarle. Comunque orientativamente dovrebbe pesare sui 50 -60 kg. (Una persona sola le riesce a montare). L'ancora si è piegata perchè, come dicevo, è stato saldato (vedi prima foto in allegato al mio post) uno scalpello alto 4 cm. Dopo aver saldato lo scalpello la lavorazione è migliorata molto ma secondo me ha contribuito a a piegare l'ancora. Se guardi bene la parte dove è saldato lo scalpello non è orizzontale la inclinata di 10°. Se la piastra fosse stata orizzontale si aveva solo una componente di forza verticale sul terreno. Essendo piegata di 10° verso il basso la risultante delle forze si scompone in una verticale (che solleva il terreno) ed una orizzontale nella direzione di come si è piegato lo stelo. Ma come dice Elo il materiale è basso resistente. Con il Weldox questo problema si supera. Implicitamente ho risposto anche al tuo terzo quesito. Sulla base dell'esperienza di prova ho ridisegnato l'ancora, e spero che facciate molti commenti/domande (come Gianlu che ringrazio) in modo da ottimizzare ancora il disegno e poter fare un ancora soddisfacente. Difatti sto pensando di fare la piastra di base tutta orizzontale. E' vero che inclinando la piastra si evita che il terreno si incastri tra piastra e stelo (essendoci un angolo acuto) ma si evita di sollecitare eccessivamente lo stelo a flessione! Per chi fosse interessato mi contatti per mail perchè se si riesce a fare un'ordine di 20 ancore il prezzo diventa MOLTO interessante, nonostante già ora sia un buon prezzo.- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Arieggiatori o subsoiler
naturenergy ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Primo video. [video=youtube_share;ZIg0sBWxKqs]- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Arieggiatori o subsoiler
naturenergy ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Oggi abbiamo fatto le prove delle ancore tipo agrisem insieme ad Elo e Giovanni V. In queste foto si possono osservare le due ancore aventi le seguenti caratteristiche: spessore 2 cm larghezza 15 cm luce da terra 70 cm. materiale FE510 (perchè per fare le prove ho scelto un acciaio economico) La larghezza della piatra di base è di 25 cm e spessa 2 cm. Inizialmente le due ancore erano uguali nel senso che non c'era lo scalpello che si vede saldato. Nelle prove fatte senza lo scalpello abbiamo notato che la il terreno veniva mosso per circa 30 cm ma non sufficientemente. Dopo aver saldato lo scalpello abbiamo notato che questa parte dell'ancora ha lavorato molto meglio sollevando bene il terreno anche se la larghezza di lavoro è stata la stessa. Quindi lo scalpello non serve tanto ad aumentare la larghezza di lavoro quanto la qualità della lavorazione. C'è da notare che questa parte della piastra di base è inclinata di 10° come i primi 30 cm dello stelo. Questa piegatura è stata fatta per evitare che il terreno si compattasse nello spigolo dove ora si vede saldato l'angolare. Dopo aver saldato lo scalpello l'ancora si è piegata, come si può vedere nelle foto successive. Le modifiche principali saranno: materiale: acciaio Weldox 700 larghezza stelo 22 cm spessore 1,5 cm al posto dello scalpello la piastra di base verrà 5 cm più larga e verrà saldato un riporto che consente un maggior sollevamento del terreno. Ripeto questa parte dell'ancora solleva meno il terreno perchè ha un angolo di 10° verso il basso. Per mantenere i vantaggi di questa piegatura ma allo stesso tempo permettere un maggior sollevamento verrà saldato il suddetto riporto. Inizialmente pensavo che piegare lo stelo non avesse senso, invece oggi ho avuto conferma che tale piegatura consente di svolgere un ottimo lavoro. IMPRESSIONI SULLA LAVORAZIONE: [ATTACH=CONFIG]7541[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7542[/ATTACH] Le ancore sono montate a 70 cm di distanza (luce). La qualità della lavorazione a mio avviso è ottima, perchè a partire dai 25-30 cm di profondità lavora tutto il terreno tra le ancore, ma la superficie rimane quasi intatta. Quindi è un ottima tecnica di agricoltura conservativa, superando molti degli svantaggi della minima lavorazione (agronomi docet). Ovviamente il terreno è estremamente duro e secco. E' nella peggiore delle condizioni. Probabilmente con terreno in tempra il comportamento sarebbe stato diverso (come, non lo immagino). Lo sforzo io non saprei valutarlo (con gli altri non ne abbiamo discusso) perchè sono soltanto due ancore. Ovviamente con due ancore si riesce ad andare alla massima profondità possibile di 50 cm reali considerando che la luce da terra è di 70 cm ed il sollevamento del terreno. Per fare queste valutazioni servono 4 ancore. Comunque su terreno argilloso (meno duro dell terreno ghiaioso vicino casa) con il Fendt 415 sono riuscito a mandarlo tutto giù. Il problema è che i bulloni di sicurezza (20 mm, 10.9) si spaccano in continuazione. Per i video appena li carico su You Tube li posterò.- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Arieggiatori o subsoiler
naturenergy ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Per foto e video aspetto di fare le prove.- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Arieggiatori o subsoiler
naturenergy ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Finalmente sono riuscito a preparare le ancore tipo Agrisem. Sto organizzando una prova in settimana- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Le dimensioni sono 550x240. Si ha l'assale sospeso (balestre più bilanciere) e sterzante. L'ho preso direttamente in ditta. E' a 50 Km da casa e oramai ci conosciamo. Il freno è molto potente. Devo dire che aver preso la terza sponda è stato un bene. Facendo molte culture da seme che sono voluminose e leggere la terza sponda è di aiuto. Le gomme non ricordo che misura hanno. Appena posso vado a vedere e ti faccio sapere. CIao
-
Ecco le foto del nuovo rimorchio Emme Enne! Abbiamo dato indietro l'Emme Enne da 60q comprato un anno e mezzo fa, ed abbiamo fatto questo. http://i.pgu.me/QQjQ8aaB_original.jpg http://i.pgu.me/iN68_PId_original.jpg
-
Arieggiatori o subsoiler
naturenergy ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ne faccio fare due in Fe510 (economico) con il piede (le alette orizzontali) non saldato, in modo da imbullonarlo per capire quale potrebbe essere l'angolo di incidenza con il terreno ottimale. Una volta definita bene la geometria dell'ancora la farò fare in Veldox 700! Per ora le attacco al telaio a V del subsoiler Polacchi, infatti, si, i fori sono uguali a quelli delle ancore michel. Lo spessore è maggiore di 5mm (ma gli attacchi lo consentono) Alle prove dovrebbe venire il Dottore; vieni con lui! Ovviamente l'invito è rivolto anche a Gianlu81!- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Arieggiatori o subsoiler
naturenergy ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Appena dopo la trebbiatura farò questo tipo di prove. Giovanni V sta disegnando delle ancore tipo Agrisem modificate per le mie esigenze. Ho un subsoiler con 6 ancore michel di cui non sono pienamente soddisfatto, che vorrei sostituire con le "tipo agrisem".- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Arieggiatori o subsoiler
naturenergy ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ti quoto quanto ho già scritto un po di tempo fa. Ripeto ero molto entusiasta di queste ancore, ma ho fatto l'errore di lasciarmi ingannare dai vide fatti in nord Europa. Sono tutt'altri terreni. Per correttezza devo dire che l'anno scorso (primo anno in cui ho usato le ancore Michel) il terreno era secco e duro in maniera esagerata, probabilmente quest'anno vanno meglio.- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Arieggiatori o subsoiler
naturenergy ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Se puoi aspettare 6 mesi forse vendo le mie Michel originali. Hanno lavorato 60 ha. Le voglio sostituire con ancora tipo Agrisem, che stiamo per far costruire! Da grande estimatore dell'ancora Michel devo dire che mi sono un po ricreduto...!- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
DJ-Rudi ma l'ez 250 non è fuori produzione? A quel prezzo (dire anche 500€ in più) si prende il 750 come quello che ho io! Con 8000€ ho preso CFX 750 + inclinometro + ez-steer. Precisione EGNOS. Per concimare e diserbare è perfetto. Abbiamo provato a seminare con seminatrice di precisione e l'errore era piuttosto consistente (30cm). Siamo davvero soddisfatti, anzi, quanto prima vorremmo mettere la guida automatica sul Fendt 415 più antenna RTK! Sono tanti soldi ma li valgono. Permette di lavorare di giorno come di sera, con qualsiasi condizione di visibilità (seminare su sodo con la Semeato, che lascia il terreno quasi intatto, alle 6 del pomeriggio quando, a Novembre, è buio, assicuro che il satellitare è di enorme aiuto) ma anche ad es la mattina presto alle 4 quando a gennaio il terreno è gelato e non si calpesta il terreno bagnato.
-
E' un peccato che non lo abbiano dotato di un display. Immagino che non sia possibile montare attrzzi ISOBUS. Da fendista 100% devo dire che sarebbe una vera pecca! 312 con spandiconcime/ irroratrice Isobus sarebbe il top.
-
Mi è stata proposta una Hardi commander 3200l, manica d'aria 18 m, full optional, anno 2002. Prezzo orientativo 22000€. C'è la possibilità di allargare la macchina a 24m. Cosa mi consigliate? Sto iniziando a pensare di acquistare una nuova irroratrice, ma il dubbio è una Ranger 24m oppure una Commander 3200l sempre 24m. Il problema è sempre il solito. LA COLLINA. Il timone idraulico manuale della Ranger mi è stato fortemente sconsigliato perchè difficile da gestire mentre si è concentrati a guidare in un punto piuttosto pericoloso, per questo mi è stata proposta la Commander. Sia nuova che usata. C'è nessuno che ha esperienza con la trainata in collina?
-
Minima lavorazione e semina su sodo
naturenergy ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
Probabilmente già ci conosciamo....! Ho partecipato ad alcune riunioni dei sodisti marchigiani (non riscordo la sigla). Se sei stato in argentina significa che abbiamo un amico/fornitore in comune ! Sarebbe bello andare sia in Argentina che in Brasile ma personalmente non ho tempo!- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come: