
miky6920s
Members-
Numero contenuti
108 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di miky6920s
-
Codigoro, 9 Luglio, Case IH: Efficient Power Show
miky6920s ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
salve e tutti... nn sono pienamente daccordo con te mapomac... la cappezzagna lasciata da un aratro semiportato come quele delle prove, 5 vomeri, e nettamente inferiore rispetto a quella di un aratro portato di eguale misura in quanto il trattore in fondo puo effettuare la svolta verso il terreno nn lavorato e quindi staccando l ultimo vomere alla stessa altezza di quando stacca il primo.. per fare tutto cio nulla toglie che davanti serva una macchina oppurtumente zavorrata visto che facendo tale manovra si sa che il cingolo perde in trattativita. nn penso sia il caso dell stx vista la configurazione dei cingoli, 2 davanti e due dietro, ma nel caso di challenger e jd serve un attimo di esperienza e zavorre adeguate. parola di uno che ha usato un 7 vomeri lemken lasciando la stessa capezzagna di un 3 vomeri portato.. -
John Deere Serie 8 R-8 RT
miky6920s ha risposto a puntoluce nella discussione Trattori da campo aperto
eccomi qui ragazzi... purtroppo nn riesco a dirvi se e prestazioni sn buone o no... il trattore lho soo preparato e messo in campo... lo guidava un altro signore.. lo smarag era di 5 mt e si faceva circa 30 cm di profondita ai 17 se nn ricordo male.. il lemken era aperto tutto, 50 cm per corpo, 38 di profondita, circa 6 all ora... li ho fatto un paio di giri ma nn mi ha impressionato piu di tanto pensavo corresse di piu visto che la terra era pronta da seminare e quindi nn era compattata... comparazione con l 8345 rt??? difficile da dirsi adesso... ma vi terro informati... in qst giorni sono a casal di principe, vicino caserta in campo con il maschio tour. e proprio qui usero davvero l 8360 r con erpice rotante sembra di 7 mt... ma nn ne sn sicuro... vi terro informati... e se avete tempo venite a fare un giro... per la prova parlane con il tuo conce, e senti cosa ti dice.... a presto... -
John Deere Serie 8 R-8 RT
miky6920s ha risposto a puntoluce nella discussione Trattori da campo aperto
impressioni??? direi buone... un po difficile valutare con esattezza quanti cavalli sviluppa realmente adesso... viste le poche ore all attivo... ed una lavorazione la quale nn ritengo adatta ad un trattore del genere... aratura entro solco con 8 vomeri... velocita 6 terra lavorata 3.65 a 40 di profondita... slittamento 23%... sterzo mooolto buono... dimentico il nome ma e una cosa completamnte innovativa... 4 giri di volante da fermo a fermo...completamente elettronico... senza nessun tipo di pompa o potenziometro che dir si voglia... solo sensori.. in base la velocita diventa piu o meno duro, come su una macchina cn il city inserito... una figata... a trattore spento il volante gira come una trottola... nn mi convince ancora il sedile attivo... mi serve piu tempo per poterlo giudicare... -
John Deere Serie 8 R-8 RT
miky6920s ha risposto a puntoluce nella discussione Trattori da campo aperto
oggi ho usato un paio d ore l 8360 r... che macchina... il command center e cambiato abbastanza, soprattutto il layout... ce da prenderci un po la mano... cmq caro dj potevi ringraziare pure me... uff -
John Deere Serie 8 R-8 RT
miky6920s ha risposto a puntoluce nella discussione Trattori da campo aperto
beh qui intervengo io... visto che ero il driver nelle diverse situazioni... sappiamo tutti che un cingolato in gomma su erba, specie la mattina e se piove, nn ha aderenza se nn correttamente zavorrato, cioe il nostro caso... il terzo punto lavorava nell asola e nn era puntato, indice di una regolazione ottimale, anche la testata dopo varie regolazioni era perfettamente al centro del trattore e non tirava da nessuna parte... sicuramente per le finiture, se l aratura e stata effettuata con dovere e criterio va piu che bene anche il track.. le abbiamo semplicemente lasciate perche cera gente che voleva vedere come andava e le rifiniture sarebbero state una perdita di tempo... una cosa che non mi e piaciuta e il fatto che la zavorra del 6920 non ci stette sul musetto... e percio siamo stati obbligati a legarla con delle cinghie... in giro ne ho visti un paio che per ovviare al problema hanno modificato il musetto del trattore... penso che crc si riferisca al track che lavora in zona cambiano... azienda le macchie... lho usato pure io quel lemken pentavomere... gran aratro... materiali molto buoni,.. -
Trattori John Deere serie 8000, dalle origini ad oggi
miky6920s ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
ehi ragazzi... visto che crc stamattina mi ha detto di dire la mia viste che le quasi 90 ore del mio "bambino" le ho fatte tutte io.. che dire... l 8410 era e rimane un mostro... ed in alcune situazioni anche senza l aiutino mi ha dato filo da torcere per nn dire che era nettamente migliore... ma i fattori sono molti... secondo me primo tra tutti il motore con almeno un terzo dei cavalli ancora in stalla e gli altri che cercano di correre... differenza di trazione... credo che un gommato in certe situazioni tiri di piu di un cingolo, lasciando perdere lo slittamento che in quelle condizioni era praticamente nullo.. poi parlando di confort di utilizzo, beh il track nn saltava come un galleto, come invece faceva il vecchio 84, velocita nelle manovre che a fine giornata si trasformano in ha in piu lavorati, adattamento alla velocita in modo preciso dovuto alla variazione continua e alla gestione elettronica del cambio impostata su lavori pesanti. la prova comparativa sarebbe stata da fare con due trattori pari potenza e tipologia, il cat...- 1306 risposte
-
- ils
- ivt
-
(and 23 più)
Taggato come:
- ils
- ivt
- john deere
- john deere 8100
- john deere 8110
- john deere 8120
- john deere 8130
- john deere 8200
- john deere 8210
- john deere 8220
- john deere 8230
- john deere 8300
- john deere 8310
- john deere 8320
- john deere 8330
- john deere 8400
- john deere 8410
- john deere 8420
- john deere 8430
- john deere 8520
- john deere 8530
- john deere serie 8000
- john deere serie 8010
- john deere serie 8020
- john deere serie 8030
-
Trattori Track di seconda generazione: Cat Challenger 35-45-55 e John Deere 8000T
miky6920s ha risposto a Andrea terratech nella discussione Storia macchine agricole
salve a tutti... jd fan ha gia avuto modo di conoscermi di persona... faccio il dimostratore per jd italiana... a breve dovrei andare proprio da jd fan cn il nuovo jd 8345rt... se avete due minuti venite a vederlo...- 172 risposte
-
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
diciamo che ogni operatore era responsabile del mezzo che guidava, camion o trebbia che fosse, nonche il meccanico in caso di rotture... quindi si e anche imparato ad aggiustare cose che nn si era mai aggiustati prima... alla fine la mia trebbia nn aveva piu segrati... il minimo rumorino che faceva sapevi da dove proveniva.. e alle volte riparavi prima di rompere... poi secondo il capo una trebbia ferma non porta a casa soldi... quindi bisognava regolarsi di conseguenza... patenti??? se sei turista puoi utilizzre la tua... se ci vai a lavorare devi prendere la atente americana... io son riuscito a prendere solo quella della macchina, visto il mio inglese scarso e il tempo che volava, ma alle volte in base alle necessita un qualche giro al mulino col camion lho fatto... comunque in una settimana, salvo intoppi la si prende comodamente... e costa sui 100 dollari... -
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
beh andrea il piacere e stato tutto mio... diciamo che entrare in ufficio alla terratech e stata un emozione... vistavo il vostro sito ancor prima di andare in america... siete una potenza e la vostra realta lavorativa e davvero impressionante... grazie mille dell augurio che mi hai fatto... e spero di fare bella figura io, ma poco importa questo, ma soprattutto al trattore, sara lui il vero protagonista... aspetto impaziente ritornare da voi... miky -
ciao a tutti... apro questo post per farvi alcune domande... un amico terzista il quale coltiva riso mi ha chiesto consigli sulla manica d aria da diserbo... vi faccio alcune domande... 1] pregi e difetti 2]costruttori 3] si puo applicare su una barra da diserbo normale o serve un telaio piu robusto? 4] peso 5] diametro della manica d aria, misure 6] campi di applicazione, va bene su riso?? 7]funzionamento 8] prezzi direi di aver scritto tutto... grazie in anticipo a chi rispondera
-
volkollan ottimo su pave, ciottolati, fondi irregolari che nn si possono rovinare... unico difetto??? asfalto + velocita... si mangia cm il pane.. in 10 ore di misto tra piscte ciclabili e ciottolaiti vari ho consumato 3 cm...
-
a carpi in provincia di modena ci sono 2000 euro di impegnativa piu un tot ad ora in base ai cv del trattore fino ai 300 mi sembra... io cn il goldoni 70 cv e lama da 1.60 prendo sui 100 all ora...
-
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
non cerano cambi... troppo costosi e inutili a pensarci bene,...pranzo un panino... e cena normale ma mangiata sulla trebbia... ovviamente vietato rallentare e prendere meno largezza di taglio per aver piu relax,,,ihiih -
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
guarda marco la mia e stata una casualita... se su google scrivi custom harvest ti saleranno fuori un sacco di siti di molti terzisti americani... beh apri il sito e il 90 % di questi ha una sezione dedicata alla ricerca di manodopera... scrivi due righe... poi aspetti e speri come ho fatto io... e ti diranno loro come ti devi muovere... -
Livelle a controllo laser
miky6920s ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
io ho avuto la possibilita di parlare cn questo venturelli.... mi e sembrato un ragazzo cn molta voglia di lavorare... gli ho chiesto il perche ha puntato sull auto costruzione... mi disse che aveva provato una fontana da 7 metri rompendo varie volte il collo, e cosi anche con rossetto 6 mt, e una montefiori 6... mi sembra di ricordare che il mezzo nella foto sia una 8 mt e che cmq usa con i guanti perche ha pura di rompere anche quella...diciamo che e un mix di varie livelle... collo tra rossetto e montefiori, lama tipo mara ma nn ricordo la chiusura, pendo in avanti, sistema delle ruote tipo fontana... nel mezzo ci sono due assali da camion con ruote gemellate... non e dotato di serbatoio i quanto usa la presa ad alta pressione che ce sul cat... -
Livelle a controllo laser
miky6920s ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
i case con le montefiori in questo viseo sono di zangirolami... confermo... -
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
guarda pinolo... da quel che ho capito solo i piccoli farmers si permettono di muovere la terra... per piccolo parlo di circa 3000 acri di proprieta... ma comunque non tutti lo fanno.. va moltissimo il sodo e la minima lavorazione sembra essere una regola.. procacciano all estero, soprattutto in europa e sud africa perche in america fanno molta fatica a trovare persone che fanno questo mestiere anche per passione, ma non solo come lavoro... praticamente la i ragazzini di 14 anni appena usciti dalle medie e come se si trasferiscano di casa per fare le superiori e le universita... questo fa si che anche i figli di contadini facciano cosi e crescano con ben altri interessi e lavori... le cifre diciamo che vanno bene se non dovessi piu tornare a casa... tipo per un americano i soldi andavano bene, la vita non e cara per nulla... basti pensare che con 30 dollari si mangia benissimo in un ristorante di medio livello... la mia paga si aggirava sui 1500 dollari... che tutti sappiamo una volta arrivato in italia si sono trasformati in pochissimo... ma quel che paga di piu e l avventura e se uno decidesse che potrebbe essere per lui un mestiere continuativo e meglio se si trasferisce la... per quanto riguarda la lingua prima di prendermi mi han fatto un intervista in inglese per testare il mio livello... deve essere almeno buono, anche meno... e fidatevi, se nn siete timidi e parlate in continuazione lo si impara decentemente in un mese... ve lo dice un asino...ioooooooooooo molti contadini grossi, parlo dai 7000 in su... ovviamente acri, non fanno nulla al mais.. lo seminano e chiamano a trebbiare, niente concime, niente antipiralide... sul fatto della piralide mi han detto che il seme e ogm e quindi e antipiralide in partenza.. poi sarebbe improponibile farci il trattamento con il cannone... frumento... concime liquido insieme al fungicida... almeno una volta... e quasi tutti.. soia... a vedere i campi non si vede una ruotata... ma zero... quindi direi nulla.. girasole... nulla ma se e troppo verde e la stagione nn aiuta ci fanno il roundup con l aereo... bellissimo... ovviamente in certi posti fanno cosi anche con il frumento... -
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
la lingua utilizzata era l inglese... io prima di andare la conoscevo poco e ninete l inglese infatti il primo mese e stato un disastro... nn capirci niente vuol dire che quando cera qualcosa da fare nn venivano di certo a dirti a te di farla se nn capivi cosa cera da fare.. ecco perche la mia azienda ha preso tt la manodopera almeno un mese prima di inziare... per far si che avessimo avuto tempo di imparare discretamente la lingua... e certo che si, nei primi mesi cerano moltissime incomprensioni al cb e quando si rompeva qualcosa sulla trebbia era difficile far capire al capo di cosa si trattava... il terreno era prevalentemente sabbioso e torboso... ma in certe zone nn mancava la terra che conosciamo anche noi... marrone e grigia... di medio impasto tanto che ho visto anche aratri da 10 e piu corpi di tipo tradizionali ma trainati... guarda nn ho ancora fatto conversioni... lascio a te l arduo compito... frumento in media erano 35 buschels per acro soia circa 70 mais 120/160 girasole 50 colza 15/20 -
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
ciao albe... guarda tt qll trebbie vanno dai concessionari, vengono revisionate come se avessero 10 anni e poi vendute... io so solo del mio capo che tutti gli anni le vende per poi comprarne 7 nuove la primavera successiva.. nn so in che mercati extra usa possano andare... so che alcune vengono anche spedite in sud america come in chile e negli stati vicini.. e come dici tu ce un mercato inondato di trebbie... ci sono davvero pochi contadini con vecchi scassoni obsoleti che a stento trebbiano 2000 ha di roba..ma quello e un suicidio... tanto per dirti mio zio e piu avanti con la sua laverda m 120 a riso che un contadino che ho visto la con una vecchia case tipo 14/1680 trainata... si si trainata cn barra da 6 mt.. ciao... ti diro che nn mi sono mai interessato sui prezzi... troppe conversioni da fare.. comunque i terzisti lavorano per lo piu nella zona centrale degli usa.. dal texas al north dakota...e certi fino in canada... ad est ed ovesti mi dicevano che i sono di piu i contadini con una o due trebbie a trebbiarsi i prodotti i quali hanno anche trince trainati facendo anche allevamento... comunque in tt america ci saranno una 30ina di terzisti che fanno solo trebbiatura... il piu piccolo ha 4 macchine, il piu grosso dicono sia olsen, con 37/37 macchine all attivo tt gli anni e una miriade di camion... -
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
in sette mesi e mezzo io SOLO con la mia trebbia ho trebbiato 3000 ha... rapporti ancora nn ne ho fatti... ma ci sto lavorando su... -
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
le diffrenze nn era tantissime... l umidita dei prodotti doveva essere sempre minore di 13... senza nessun limite... ricordo di frumenti trebbiati con 6 di umidita... una pazzia...le perdite dovevano essere nulle visto che in usa le produzioni ad ettaro a fatica arrivano ad un 3 terzo delle nostre, il grado di impurita doveva aggirarsi sull 1/3 %... ogni operatore era responsabile della propria trebbie, a tenerla funzionale, ingrassarla giornalieramente dove oppurtuno e all accorrenza aggiustarla... poi chiaramente si aiutavano quelli che ci mettavano un po di piu... vi posso dire che in 7 mesi e mezzo la serie 88 di case adesso nn ha piu segreti per me... -
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
contributi nessuno... perche nn fa parte dell unione europea... e si ero assunto cm dipendente... diciamo che chi decide di fare qst avventura nn e atnto per i soldi che una volta tornati a casa col cambio e solo una perdita, ma solo per staccare la spina da una realta come quella che ce qui e la voglia di scoprire un mondo nuovo -
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
chiedo scusa ma le migliaia di sms inviati al giorno mi influenzano sulla scrittura... faro il possibile.. domanda piu che giusta... beh dal 24 aprile al 28 maggio abbiamo fatto della gran manutenzione ai camion, ai carrelloni, messo piccoli accorgimenti sulla trebbia quali gancio di traino, estintori supplementari.. cambiato pezzi, ma nulla di davvero importante sulle trebbie dato che tutti gli anni le cambia cn 7 nuove...spiegazioni nn ne abbiamo avute fino al giorno prima di partire.. sicuramente e sbagliato pensando di andare la, avere un sacco di tempo libero per poter girare, andare fuori il sabato sera... e tutto quello che si farebbe a casa.. per 3 mesi non ci sono stati sabati sera,domeniche... il nostro unico pensiero doveva essere quello di trebbiare piu acri possibili in un giorno, con il minor tempo di fermo macchina e di rotture.. il tutto e iniziato su youtube... guardando un migliaio di video di trebbiatura american style ho scitto su google custom harvest e mi si e' aperto un mondo.. ho madato una mail ad un paio di loro ma solo la holland harvesting mi ha risposto e per gioco ho provate a fare tutto qll che serviva.. poi qnd ho capito che la cosa era seria ho fatto il passaporto, il visto e via in america, all eta di 19 anni... -
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
abbiamo iniziato la campagna il 28 di maggio... in texas cn il frumento e finita in south dakota con il girasole e la neve...praticamente nn ho capito bene che varieta di frumento seminino... ma si dividono in due grandi gruppi... frumento invernale, cioe seminato in autunno/inverno e frumento primaverile seminato in febbraio/marzo/aprile... praticamente abbiamo seguito la stagione e abbiamo cambiato tra inevrnale e primaverile in south dakota dove ne abbiamo trebbiato 50 e 50... poi in north dakota solo di qll primaverile ma l ultimo seminato ha bisogno di seccare alla svelta per cui i contadini lo sfalciano per far si che accada... e lo si trebbia cn i pickup.. l ultimo frumento lo abbiamo finito di trebbiare ad enderlin, north dakota il 20 di ottobre... altre trebbie nel frattempo avevano gia iniziato a trebbiare soia... e mais... e un esperienza che mi piacerebbe rifare in futuro ma insostenibile subito l anno dopo... sarebbe troppo noioso... sapere gai tt i campi, gli spostamenti... troppo noioso... cmq la mia avventura sxo sia di aiuto a qll che cm me sognano il sogno americano... volere e' potere... -
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
miky6920s ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
ecco qst sono tt domande che mi sono posto pure io prima di partire... io sono stato la dal 14 aprile al 12 novembre... e ho capito che la manodopera e tutta straniera perche la e davvero difficile trovare ragazzi giovani cm me che sappiano fare il mestiere e che abbiano voglia di stare su una trebbia la media di 16 ore al giorno no stop... le trebbie e i camion sono della holland harvesting, il cui capo, rob holland e uno dei piu grossi terzisti di trebbiatura in america essendo da solo, senza soci ne fratelli, ad essere propetario di questa lista che adesso vi faccio: 7 trattori kenworth t800 2 motrici 4 assi kenworth t450 cn ribaltabile 2 service truck (kenworth e international) 1 motrice 3 assi furgonata international 7 semirimorchi wilson per granella (nuovi) 5 carrelloni trailtech per trasporto trebbie 1 carrellone jants per trasporto trattore piu carro tramoggia 3 bighe 3 assi per trasporto di due testate ciascuno 4 case ih 6088 2 case ih 7088 1 case ih 7120 7 barre mac don d50 rigide da 10.90 3 barre mac don fd70 flex da 10.90 1 barra mac don fd70 flex da 12.20 3 barre case ih 2020 flex da 10.60 2 trattori case ih magnum 275 2 grain cart (carri tramoggia) brent avalanche svariati pick up pulmino 16 persone 3 camper/motorhome e questa e tutta la roba che per 7 mesi e mezzo abbiamo spostato per mezza america...