-
Numero contenuti
84 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodConverted
-
Biografia
Schiavo del lavoro
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Risaie Vercellesi vicino alle colline di Gattinara
Converted
-
Interessi
Tiro con l'Arco, Montagna, Cibarie
Converted
-
Occupazione
Lo zappaterra
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Ciao, scusate, sono stato assente un pò, comunque con la Tucano finora mi trovo molto bene, la manutenzione annuale la faccio io e ha costi nella media, i filtri li compro da claas, guasti dopo 5 campagne roba trascurabile, raccolgo riso, soia e orzo, risi con tanta paglia carnaroli arborio baldo e s.andrea usure molto basse, nelle ultime 2 campagne pure bagnati..... 1 ha all'ora lo raccoglie tranquillamente senza tirare, il prodotto lo tratta bene, senza sbucciature e senza lasciare grappolini.
-
a me hanno detto di metterne 50
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
acqua ne ho , la seminerei in campi attrezzati a riso, poi se continua con questo clima....piove tutti i giorni!!!
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Domanda: Soia varietà Daring, perchè qui http://www.americangeneticsinc.com/E6A8A63C.it.aspx la danno come gruppo 0+ invece qui http://www.allseeds.it/Soia.html la danno come 1- ??? Sono due Daring diverse??
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
korba ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Finito di raccogliere la settimana scorsa orzo Ketos, circa 40 q.li /ha umidità 12,5 peso specifico da 68 a 72 Non avevo mai messo orzo e visto i miei terreni (stra-argillosi) e che nei 5 anni precedenti avevo riso non mi sembra male Ora ho già lavorato tutto (20 ha) e seminato soia, quella seminata lunedi ora è alta cm 1 Sto cercando di venderlo e offrono € 170/t circa, pensavo di più.... -
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
korba ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Ciao a tutti, per la prima volta nella mia vita ho messo orzo, a giorni sarebbe da raccogliere, visto che non so nulla al riguardo, mi potete dire a che velocità va messo il battitore?? Lo raccolgo con una Claas Tucano 430 -
Assistenza same...sembra che qui non esista, cambiano concessionario un anno si e uno no...
-
L'additivo è una roba che metti nell'olio motore e dovrebbe formare un rivestimento metallico nelle righe/fessure della camicia del cilindro, mi hanno detto che è ancora preste per vedere risultati, servono almeno un centinaio di ore di lavoro. Adesso sta diventando difficoltoso anche ingranare le marce.... Comunque ormai ho deciso che al massimo entro l'anno cambio trattore, e vista l'assistenza sicuramente non prenderò una macchina del gruppo same
-
Una settimana con l'additivo...come prima...
-
Sputa l'astina, e dallo sfiato sfiata forte. Comunque, visto che il meccanico non si fa più vedere (l'ho chiamato e mi ha detto che ha lavori più seri...che fare manutenzione su un motore vecchio....dopo un mese...poteva dirlo prima!!) , ho parlato con il rappresentante di una ditta di prodotti chimici, hanno un additivo da aggiungere all'olio "sperimentale", domani me lo porta e lo provo.
-
negli ultimi 2 anni ho preso una trebbia e un trattore....ora non ne ho da spendere per un'altro trattore.... Mi spieghi del turafalle?? Additivo per olio al bisolfuro di molibdeno??
-
Il motore dovrebbe essere l'hurlimann, 4 cilindri ad acqua, scaldate ne ha prese....lo tiro un pò per il collo....
-
Nella vaschetta l'acqua circola con violenza. Se fosse bucata la guarnizione della testa penso non c'entrerebbe con l'aumento di pressione nella coppa
-
Temperatura acqua è circa 80° Il motore gira bene, si avvia bene, lo sfiato della coppa funziona, se tolgo l'astina di livello "sbuffa" anche olio dal foro. Gaurdato stamattina il livello acqua ed è sceso.
-
niente acqua nell'olio, anzi ne consuma, oggi ci ho lavorato circa 7 ore e dopo circa 1 ora dalla fine del lavoro il livello è sceso di circa 2-3 mm rispetto a stamattina con motore freddo l'acqua sembra sempre uguale