Vai al contenuto

Mirko89

Members
  • Numero contenuti

    47
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mirko89

  1. Il trincia della manifestazione è quello del contoterzista che vado ad aiutare nel periodo dell insilato e che lavora anche in questa azienda.
  2. Questo non lo sapevo dato che ho due amici che hanno il 7*20 e entrambi superano i 2,55.
  3. Un 7530 premium.Per jondin, purtroppo il 7730 era troppo grande per le nostre realtà (la media degli appezzamenti è di 2 o 3 ha) e soprattutto superava i 2,55 di larghezza quindi per fare trasporti non sarebbe stato il masssimo. Però sarebbe stato interessante l ipm sempre inserito perchè non aggiungi niente di estraneo (centraline per intenderci).
  4. Mi è venuto in mente questa domanda perchè ho visto che nella discussione del massey mi è sembrato di aver capito che hanno fatto questa modifica.
  5. Ma si potrebbe fare una modifica in maniera che l ipm rimanga sempre inserito??
  6. Complimenti per il tuo spirito imprenditoriale!!
  7. Mirko89

    Investire in romania

    X jd isidoro, ma il tuo amico che rese riesce a fare per ettaro?? lui si è trasferito li?
  8. Mirko89

    Investire in romania

    Salve a tutti e spero di non aver creato una discussione doppia, comunque è da un pò di tempo che mi gira per la testa questi paesi dell est dove i terreni costano anche 60-70 volte meno di qui in italia. Ultimamente sento anche molti iltaliani cominciano ad investire comprando centinaia e centinaia di ettari coltivabili soprattutto in Romania, portando trattori vecchi o nuovi di zecca; secondo voi potrebbe essere un opportunità per chi ad esempio vuole avere un azienda a seminativi e che qui in italia purtroppo non può per via del costo troppo elevato dei campi? Inoltre ho visto che i prezzi dei campi in quelle zone aumenta sempre di più; da cinque anni fà ad oggi il valore di un ettaro si è quintuplicato (ora si aggira da 500 ai 4000euro/ha) e ci sono diversi contributi anche per i stranieri; sicuramente è anche questa una delle cause del calo dei prezzi dei cereali, ma non penso che si possa fermare l agricoltura in questi paesi, anzi.. Guardando su internet ci sono molte offerte di varie agenzie italiane. Qualcuno ha esperienze oppure ne sà qualcosa di più?? Ovviamente sono sicuro che ci saranno anche tanti aspetti negativi.. Spero di avere numerose risposte e grazie in anticipo.
  9. Grazie mille ragazzi per le informazioni e per i consigli!!
  10. Il prezzo senza sconto è di 67500, fatto dal configuratore del concessionario; ho il power quad plus 16/16, cerchi posteriori registrabili 480/70r3, anteriori 380/70r24, sedile passeggero, pdf 540,540E e 1000 giri, tre distributori, 12 zavorre, impianto frenatura, luci lavoro ecc ecc. Ma il prezzo del configuratore, a parità di accessori può cambiare da concessionario a concessionario?? oppure il prezzo cambia solo in base allo sconto che fa il conce??
  11. Salve ragazzi oggi sono andato a fare un pò di preventivi per il bando del psr e un 5090r già scontato me lo danno a 50000 euro, e facendo i conti, ho visto che lo sconto era del 26%, secondo voi è fattibile il prezzo per questa macchina?? ed è vero che non si può mettere il tls in queste serie?
  12. Mirko89

    Cantieri di trinciatura

    aaan, allora ho capito qual è l' azienda e conosco anche quello che di solito guida il trincia e mi sembra di intuire che è anche tuo amico universitario, giusto Bestia?? comunque non l avevo riconosciuta perchè mi sembrava che l 8530 montava le 900, invece nel video mi sembrano più strette, probabilmente le hanno cambiate per pestare meglio. Però non vorrei sbagliarmi ma nel cantiere dove lavoro io abbiamo fatto una trincea più alta di questa (forse), purtroppo non ho fotocamere é il 7920
  13. Diciamo che il problema dell anno scorso è stato una scusa in più ma non era quello principale.
  14. Esatto Hp90, i concessionari dei trattori si sono messi daccordo perchè l' anno scorso che pioveva sono stati "trattati" male e non hanno portato neanche una cariola di sassi e i trattori erano in mezzo al "paltano" e in più il prezzo dell affitto era elevato. Almeno così ho capito.
  15. Mirko89

    Ripper

    Salve e scusate se mi inserisco nella discussione; comunque ieri sono andato ad una fiera e ci siamo interessati a quest attrezzo; però ho visto marche che finora non sono state inserite in questa discussione, tipo l' agrimec3, f.lli Drigo e Gaspardo; qualcuno ha mai provato questi dissodatori?? Noi cercavamo uno a 5 ancore di larghezza 2,55 con dischi ondulati da tirare con un 190/200 cv in terreni che generalmente sono di medio impasto tendente all argilloso. Voi che ne dite se dovessi scegliere tra queste tre marche?? oppure sarebbe meglio puntarsi in altre di "migliori"?? Per finire pongo altre due domande: è possibile che ci sia una differenza di 7 q.li tra una marca e l' altra? penso che più peso c' è e più l attrezzo è robusto o sbaglio?? Infine volevo sapere se è un prezzo giusto circa "9000euro +iva" da scontare??
  16. Mirko89

    Cantieri di trinciatura

    Boia che cantiere!! Di dov è questa azienda?? il cantiere da cos altro era composto??
  17. Si, cercavamo anche uno allestito fisso, ma è difficile lo stesso. Avevamo visto un Titan 190 con un ventrale hymach fisso ma volevano troppi cash e di quel trattore usato non ci fidavamo.
  18. Scusate, mi sono dimenticato di dire che cerco qualcosa di usato.. Cioè tipo agriaffaires o cose del genere; ho provato a cercare ma è difficile trovare qualcosa di interessante e recente( max 7-8 anni) che superi i 10-12 metri.
  19. Per caso sapete darmi alcuni siti dove si possono trovare Bracci decespugliatori ventrali?
  20. An si?? io pensavo fosse il contrario, cioè che più sono nuovi e meno dovrebbero consumare; boh, non ci capisco niente, e poi a ogni depliant nuovo che guardo scrivono sempre che hanno una percentuale in meno di consumo. Quindi non è neanche da fidarsi. Comunque a me sembra che il mio 7810 consuma meno del 7530. Ma devo confrontarli meglio. E come consumi non è proprio esagerato. Me lo conferma anche un operaio che guida sia fendt che john deere. comunque sono 30 cavalli di """"differenza"""".
×
×
  • Crea Nuovo...