
texwiller
Members-
Numero contenuti
601 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di texwiller
-
Contabilità azienda agricola
texwiller ha risposto a BIANCO86VE nella discussione Normative agricole
io vorrei sapere un pò poerchè devo pagare la tessera se poi per ogni servizio devo pagare profumatamente e perchè le tessere sono variabili di prezzo, inoltre non capisco il motivo per un' associazione di categoria nei suoi uffici gestisca pure colf badanti pensionati di altri settori etc. -
Visita agli allevamenti nel mondo (viaggio in olanda)
texwiller ha risposto a agri81 nella discussione Zootecnica
volevo dirlo io, ma mi vergognavo per fortuna ha parlato ducati, le stalle di una volta erano si basse e buie, ma erano cento volte più pulite di quelle che si vedono oggi e il concetto di pulizia era totalmente un altro, secondariamente le vacche, almeno qua da noi appena era bel tempo erano sempre fuori, uscivano alla mattina con i bambini e le riportavano alla sera. La qualità del fieno era sicuramente superiore alla media di oggi e d' inverno per tenerle all' asciutto le stalle erano piene di foglia. Qualcuno potrà dire che se non esistono più è perchè così non funzionavano, ma non è vero, se non avessero dato i contributi per passare alla carne e se i piccoli caseifici di montagna non avessere dato delle sonore fregature, le stalle da 10 15 20 vacche ci sarebbero ancora probabilmente e avrebbero evitato l' abbandono totale delle zone marginali. Scusate la critica però pensare che qualcuno pensa che i nostri nonni tenevano le vacche senz' acqua al buio e senza cibo mi infastidisce abbastanza e ritengo che sia pure un mancanza di rispetto ad una generazione che per mangiare e mantenersi doveva sudare sul serio. -
Soia intgrale nella razione per vacche nutrici
texwiller ha risposto a tds nella discussione Zootecnica
a be a quei soldi li non so come si possa somministrare la soia ma la comprerei pure io, anche qui ho sentito qualcuno che si è lamentato che le vacche gli sono un pò calate di forma ultimamente. Secondo me è dovuto anche al clima della scorsa estate, infatti anche le nostre di solito rientravano che erano più grasse. La quantità precisa del fieno non la so anche perchè ho una vecchia stalla, riempo le greppie mattina e sera, ma non tantissimo perchè se no se lo tirano tutto sotto, spero quest estate di rifarla e portare a casa qualche manza come si deve, considera però che per farle stare bene il fieno lo devono avere sempre davanti da quello che vedo. -
Utility vehicles
texwiller ha risposto a MJSvario nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
qui c' è un linahi e un kubota, il primo costa poco, per ora va. Il kubota il proprietario è contento, ma penso che più che per funghi non vada . Il prezzo se non sbaglio è sui 18mila, che poi sono anche i soldi che ci vogliono per un quad polaris 800. -
Soia intgrale nella razione per vacche nutrici
texwiller ha risposto a tds nella discussione Zootecnica
anche noi abbiamo limousine più o meno anche incrociate, ma sia io che le altre stalle qui in zona più che fieno non diamo, però facciamo 6-7 mesi di pascolo. Perdona l' ignoranza, ma la soia non ti conviene tenerla per i vitelli e alle vacche dare qualcosa che costa meno? -
Soia intgrale nella razione per vacche nutrici
texwiller ha risposto a tds nella discussione Zootecnica
che razza hai? perchè dovresti dare la soia anche alla vacca? -
salve ragazzi sono nuovo e vi pongo un quesito su un piccolo allevamento di vacche...
texwiller ha risposto a mattia80 nella discussione Zootecnica
secondo me hai un pò poco posto e come costi iniziali sei stato un pò basso, senza contare che una decina di bestie fanno una bella montagna di letame in un anno che mi sa che in un ettaro non puoi allargare -
capisco, cento euro possono essere pochi o tanti dipende da che difficoltà ti comporta, io però intendevo se uno produce bestie da riproduzione diciamo nel mio caso limousine
-
MOTOSEGHE PROFESSIONALI fino a 60cc
texwiller ha risposto a NH TN85DA nella discussione Bosco e colture boschive
io causa problemi alla 361 l' ho usata per buttare giù roba mediamente di 2 volte la sbarra per un giorno e mezzo, sono rimasto piacevolmente stupito non pensavo andasse così bene, prima praticamente la lasciavo sempre a mio padre o la usavo per fare altri lavori. -
Secondo me anche nelle zone montane il discorso ha senso tanto che puliscono la maggior parte siamo sempre gli stessi, però magari c' è un bel pezzo di terra e allora il proprietario lo fa andare lui. Non sono per l' esproprio però non è giusto che la campagna sia il secondo lavoro di tutti.
-
ok, grazie 1000, ma non ho mai capito una cosa, traun vitello figlio di bestie selezionate e quindi destinato alla vita quanta diefferenza di prezzo c' è rispetto a un vitello senza documenti?
-
si può iscriversi alle associzioni di razza, nel mio caso limousine, senza avere dei capi iscritti? Visto che ho pochi capi mi piacerebbe cercare di migliorare al massimo la qualità delle bestie
-
MOTOSEGHE PROFESSIONALI fino a 60cc
texwiller ha risposto a NH TN85DA nella discussione Bosco e colture boschive
io l' impressione che ho avuto è stata questa, è stato molto più chiaro il ragazzo ucraino che lavora per i padroni del bosco, lui dice che non c' è nemmeno paragone 261 e basta. -
Fiera agricola zootecnica di Montichiari
texwiller ha risposto a Gian81 nella discussione Manifestazione agricole
bella fiera e interessante, tra l' altro venerdì c' era poca gente quindi si ha il tempo di fare 2 parole con ivenitori che non sono stressati come ad altre manifestazioni più importanti e affollate -
MOTOSEGHE PROFESSIONALI fino a 60cc
texwiller ha risposto a NH TN85DA nella discussione Bosco e colture boschive
già e quindi che si dice da voi di questa ultima generazione husquarna? -
grazie, perchè qua da noi dicono sempre che è il toro che fa i vitelli belli mentre secondo me il toro bello fa i vitelli belli se anche la vacca ha il suo perchè da una vacca brutta è difficile vedere dei vitelli belli, la mia fidanzata ha letto la mia domanda e mi ha dato dello scemo perchè dice che geneticamente è 50 e 50
-
MOTOSEGHE PROFESSIONALI fino a 60cc
texwiller ha risposto a NH TN85DA nella discussione Bosco e colture boschive
dipende in che situazione nei rami secondo me la stihl é meno maneggevole anche perchè più pesante e stanca di più, però appena tagli qualcosa è un altro discorso -
secondo voi in che percentuale incide il toro e in quale la vacca sulla "bellezza" del vitello?
-
MOTOSEGHE PROFESSIONALI fino a 60cc
texwiller ha risposto a NH TN85DA nella discussione Bosco e colture boschive
ieri ho preso la stihl 362 a 950 euro, la settimana scorsa ho usato sia la 261 che una 346xp nuova nuova, ma a mio parere nei rami la 346 andrà pura bene ma la stihl ha tutto un altro motore e molte meno vibrazioni -
Fiera agricola zootecnica di Montichiari
texwiller ha risposto a Gian81 nella discussione Manifestazione agricole
noi saremo presenti -
Verricelli forestali
texwiller ha risposto a Denis Faller nella discussione Bosco e colture boschive
che genere di manutenzione fate ai vostri vericelli e ogni quanto? -
con la leva di destra scende a bomba, mi sono dimenticato di dire che una guarnizione della pompa era effettivamente danneggiata, secondo me c'è qualche problema con un distritibutore
-
Proverbio del mese - Febbraio -
texwiller ha risposto a nh72-85 nella discussione Iniziativa del mese
A sant' Agà a primavea sata' n ma. é un detto del genovese, dice che a sant' Agata(5 febbraio) la primavera salta in mare cioè diciamo che inizia a svegliarsi. -
si è lento in salita ma prima non lo era e mugugna da sotto il sedile prima lo faceva anche il 480 poi sostituito l' olio e puliti il filtro va che vola
-
abbiamo smon tato e sostituito le guarnizioni della pompa, ora non devo più sfiatarlo però fa rumore dietro e il sollevatore è lento