Vai al contenuto

texwiller

Members
  • Numero contenuti

    601
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di texwiller

  1. Mi pare avesse il ponte montato su una sorta di ralla comandata da un pistone, ama non ricordo bene, l' idea della gru seppur corta mi attirerebbe molto, vedremo, tra l' altro avendo lo scavatore la legna la preparo con quello e con la gru sarei molto comodo per scaricarla, il problema è che qua quest' anno legna non ne va
  2. infatti volevo pure sentire un produttore locale che si chiama milza, a una fiara a piacenza mi ricordo che ne aveva due in esposizione erano molto bassi e la cosa mi piace proprio e uno adirittura aveva il ponte sterzante se non sbaglio
  3. generalmente sui camion 2 file, quelli che qua ne commerciano di più che la comprano ntera e rivendono spaccata la metteno per lungo e vedo che sul piazzale ne hanno pure da 2 metri o viene dalla valle vicino o dalla francia. La misura è dovuta al fatto pricipalmente che quasi tutti o sono pensionati o lavorano in nero quindi poco attrezzati. Da noi le segherie non esistono.
  4. io dipende dalle volte generalmente però, anzi la norma è da 1,20 qua fanno tutti così, ogni tanto faccio diverso , ma se devo vendere la misura è quello
  5. si si lo guardo sicuro perchè è praticamente nuovo é che mi sembrava un pelo corto anche se alla fine poi non sarà una grossa differenza, più che altro dovrò vedere per il riduttore
  6. Sono tanti se fai altro se no si fanno, il cervo in origine praticamente la legna non era per lui ora che sono solo spero prima o poi di metterci dietro un bel vericello, il rimorchio mi serve appunto per andare ovunque e non dover aprire autostrade per pochi quintali, mi basta caricare 20 30q sul ferrari direi che ci stavano daigli 11 ai 16 a seconda dei posti, ora un amico mi ha detto che vuole vendere il suo zaccaria praticamente nuovo però è lungo 2,50 andrò a vederlo.
  7. No no migliaia non centinaia, non scherziamo. Ho uno scavatorino 40q con la pinza, un jd 5720 con il rimorchio, ma senza trazione e in molti posti non ci passo, e se sono vicini alla strada li tiro interi col vericello. Fino a qualche anno fa lavoravo con un ragazzo e facevamo tutto a mano nei periodi che eravamo fermi con la campagna e gli altri lavori caricavamo pure il un iveco 130 2 assi.
  8. io in zona la porto a 13 al quintale solo solo roverella di primissima qualità al limite qualche carpine, qua i faggi li cercano per le pizzerie e ho tagliato quest' anno i primi della mia vita. L' anno scorso uno a tutti i costi l' ha voluta a 45 km lunga mi sono fatto pagare a parte un pò di gasolio e l' ho messa un pò più cara, in fondo se si è in giro a consegnare non si fa un' altra cosa quindi le ore ci devono uscire. Per il discorso quantità consegnare le bollette delle pesate è il sistema migliore per trovare nuovi clienti.
  9. tra poco penso che prenderoò un fiat 55-90, ho chiesto un preventivo per un rimorchio trazionato schwarz lungo 2,70 o 2,80 non ricordo, ribaltabile e con le sponde mi hanno chiesto 5mila secondo voi ci siamo come prezzo?
  10. perdonate l' ignoranza, ho una krone kr 150, l' hanno scorso e quest' anno ho sempre legato quando il manometro arriva a 170 più o meno cioè quando è quasi sul rosso, però a volte la macchina tende ad aprirsi o qualche ballone si siede un pochino, se vado oltre come pressione rischio di demolira la macchina? Qualcuno mi spiega a che serve di preciso il rubinetto davanti tra i tubi idraulici?
  11. bene non è stato trattato anzi ha sempre preso la pioggia e per sistemarlo va aperto in 2 il prezzo però è poco più della metà di quelli che vedo sugli annunci
  12. scusate se mi ripeto nessuno mi da ancora un mezzo consiglio?
  13. allora parto dall' inizio; sono passato per vedere se per caso vedevo un 45 o 50 66. Mi ha proposto il 55 90 di un vivaio 1600 ore direi reali pagato dalla regione, c' è la targhetta, venduto perchè sostituito da uno nuovo. Mi attira per due motivi, ha le forche, e il prezzo è molto basso in quanto ci sarebbe da sostituire un ingranaggio della dt, siccome mio fratello ha l' officina e il meccanico che lavora da lui è pratico anche di mezzi industriali e agricoli ecco perchè ci ho pensato. La cosa che mi fa più pensare sono le dimensione e la necessità di dover sostituire qualche attrezzo.D altra parte però sarebbe meno vittima del vericello da 45q e con un rimorchio trazionato sarebbe sicuramente meglio di un mezzo più leggero.
  14. ciao, mi hanno proposto un 55 90 al posto del 480 c' è molta differenza?
  15. io fidandomi di quello del consorzio uso sempre zolfo bagnabile e coppercim non è tanto giusto vero?
  16. per pulire nonintendo solo bonificare, ma vogliodire che nelle nostre zone quando qualcuno fa qualsiasi cosa in un terreno fa già molto perchè lo preserva dalle spine.
  17. i terreni sono tutti abbandonati poi si differenziano tra quelli che quelli come noi riescono a pulire vuoi perchè più comodi perchè più produttivi o altro, e quelli che non si riescono a pulire
  18. a ecco io pensavo quasi il contrario, grazie.
  19. se uso il vericello da 45q su u 80cv invece che sul fiat480 come al solito lo rovino?
  20. io su strade di montagna, certe sarebbe meglio evitarle con le pietre che ci sono, lavoro dai 2,2 ai 4 all' ora se c'è una banchina piana e bella
  21. coraggio e in bocca al lupo a tutti se la prossima settimana qualcuno ha seriamente bisogno di aiuto per quello che posso da martedì sono disponibile per qualche giorno
  22. l' anno scorso con 11mila prendevi un hymach da 5 metri
  23. scusate il mess doppio, quanti km lineari quindi in 8 ore? Hai il sistema di ammortizzazione ad azoto?
×
×
  • Crea Nuovo...