-
Numero contenuti
24 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
io volevo solo le vostre opinioni, se e' una cosa fattibile e ha una validita', per quanto riguarda il foraggio sia dal punto di vista nutrizionale che dal punto di vista economico.. io sono completamente a digiuno per quanto riguarda gli insilati, ma cosi a pelle mi viene da pensare che questo tipo di foraggio potrebbe essere una sorta di succedaneo.Naturalmente riferito principalmente ad aziende piccole che non hanno una struttura adeguata per investire in costosi macchinari, che per dimensione non ammortizzerebbero.. oppure a chi sta al pascolo tutto l'anno e deve integrare solo in periodi limitati.. poi magari sarebbe un qualcosa magare da provare ad autocostruire, con l'ausilio di un PLC che gestisce temperatura irrorazione umidita' ecc.. ma ripeto non ne so niente e se credete giusto eliminate pure questa discussione.. a voi esperti la parola
-
volevo le vostre opinione e considerazioni su questo tipo di coltivazioni foraggio idroponico | efficacia, fattibilita' economica ecc.. a voi esperti la parola..
-
mi dite dove costa meno un ettaro, e su cui magari si puo' cercare di praticare un agricoltura abbinata ad allevamento piu' estensivo che intensivo.. premesso che uno abbia la possivilita' e la voglia di spostarsi.. certamente (opinione mia ) se riesce a trovare un fondo che gli costa 10000 euro all'ettato puo' mettere su un allevamento tipo linea vacca vitello. tanto ha i terreni su cui produrre gran parte di quello che gli serve, rispetto a posti in cui magari sta stretto e deve comprare di tutto.. che ne dite
-
grazie, ti dico subito che al momento ho solo maschi.. sono nella situazione finale prossimi al macello e dovrebbero mettere un po di grasso. dalle mie parti non ci sono grandi stalli ma piccole realta siamo al sud zona montana.. ognuno da da mangiare un po quello che ha.. ultimamente vendono una farina, che leggendo sulla etichetta riporta gli elementi da me menzionati, e la vendono a 31 euro al quintale, ma ho notato che se ne vede parecchia nelle feci. gli animali stanno a catena e mangiano 2 volta al giorno, cercando anche di fare in modo che la tengano sempre a disposizione.. ora siccome il mais e l orzo lo tengo e posso anche comprarlo, preferirei farlo io in modo anche che snon passi troppo tempo tra quando viene macinato e quando viene somministrato.. per il sale da cucina lo avevo letto qui Macelleria Leva* -* la nostra alimentazione dei bovini e a me sembra una bella realtà almeno da quello che appare dal sito internet. mi dici per favore il peso della razione(farina) in rapporto al peso vivo dell animale grazie
-
possibile che non ce nessuno che alleva vitelli in questo modo
-
chiedo scusa e ho tolto l affermazione incriminata... mi aiutate a riempire la tabella nel modo migliore secondo voi.. a me sarebbe di grande aiuto, non posso certo chiamare l alimentarista pe 9 vitelli.. oppure stare alle dicerie della gente , chiedevo un consiglio a voi che siete esperti ciao
-
ne faccio circa 9 all anno, qualcuno e figlio delle mie vacche qualcuno lo compero.. sono mashi.. , vi ho solo chiesto di darmi una mano a riempire la tabella.. oppure consigliatemi un libro di alimentazione tradizionale del bovino.. vorrei venderli direttamente, e quindi vorrei che avessero un alimentazione sana, non fatta di chimica ormoni e schifezze varie..
-
nessuno se la sente di rispondere... so che magari la cosa e' un pochetto grossolana.. che ne pensate dai 200 kg in poi di fieno a volonta', 10% soia, 10% orzo, 20% favino, 60 % mais e razione equvalente al 2,5% del peso vivo rispondete mi servono queste informazioni
-
razioni bovini da carne.. mi dite una giusta razione che fareste voi per alimentare bovini da carne razza incroci meticci. alimenti da usare fieno paglia mais orzo crusca soia favino e grano.. gli alimenti devono essere macinati in farine con mulino in casa. diciamo che dobbiamo preparare 100 kg di razione... per peso vitello da 100 kg a 200 kg.. fieno o paglia = kg . ………………………. Mais = kg Orzo =kg Crusca =kg Soia = kg Favino =kg Grano = kg Toale =kg 100 Eventuale aggiunta di sale da cucina kg ? Kg di razione __ vi chiedo cortesemente di riportare solo i numeri, copiando e incollando la tabella .. Non sono un professionista come voi , ingrasso qualche animale e posso disporre di questi alimenti e vorrei farlo nel modo migliore possibile.. Percio non mi parlate con termini tecnici di alimentaristi ecc. Magari poi spiegate la vostra tabelle secondo i vostri dati.. La tabella va fatta da 0kg a 100 kg, da 101 kg a 200 kg, da 201 kg a 300, da 301 a 400, da 401 a 500, da 501 a 700 kg. Esempio dovete modificare solo i numeri in rosso i mie numeri sono messi a caso. per peso vitello da 100 kg a 200 kg.. fieno o paglia = kg 3 ………………………. Mais = kg 20 Orzo =kg 20 Crusca =kg 20 Soia = kg 20 Favino =kg 0 Grano = kg 20 Toale =kg 100 Eventuale aggiunta di sale da cucina kg 1 Kg di razione 2% del peso vivo Commento “ io ho messo numeri a caso ma voi fate bene mi raccomando” per peso vitello da 201 kg a 301 kg.. fieno o paglia = kg 4 ………………………. Mais = kg 10 Orzo =kg 30 Crusca =kg 20 Soia = kg 20 Favino =kg 10 Grano = kg 10 Toale =kg 100 Eventuale aggiunta di sale da cucina kg 1 Kg di razione 2% del peso vivo Commento “ io ho messo numeri a caso ma voi fate bene mi raccomando” per peso vitello da 301 kg a 400 kg.. fieno o paglia = kg 5 ………………………. Mais = kg 20 Orzo =kg 20 Crusca =kg 30 Soia = kg 10 Favino =kg 10 Grano = kg 10 Toale =kg 100 Eventuale aggiunta di sale da cucina kg 1 Kg di razione 2,5% del peso vivo Commento “ io ho messo numeri a caso ma voi fate bene mi raccomando” per peso vitello da 401 kg a 500 kg.. fieno o paglia = kg 7 ………………………. Mais = kg 20 Orzo =kg 20 Crusca =kg 20 Soia = kg 20 Favino =kg 10 Grano = kg 10 Toale =kg 100 Eventuale aggiunta di sale da cucina kg 1 Kg di razione 2% del peso vivo Commento “ io ho messo numeri a caso ma voi fate bene mi raccomando” per peso vitello da 501 kg a 700 kg.. fieno o paglia = kg 8 ………………………. Mais = kg 20 Orzo =kg 20 Crusca =kg 20 Soia = kg 20 Favino =kg 20 Grano = kg 0 Toale =kg 100 Eventuale aggiunta di sale da cucina kg 1 Kg di razione 2% del peso vivo Commento “ io ho messo numeri a caso ma voi fate bene mi raccomando”
-
razioni bovini da carne.. mi dite una giusta razione che fareste voi per alimentare bovini da carne razza incroci meticci. alimenti da usare fieno paglia mais orzo crusca soia favino e grano.. gli alimenti devono essere macinati in farine con mulino in casa. diciamo che dobbiamo preparare 100 kg di razione... per peso vitello da 100 kg a 200 kg.. fieno o paglia = kg . ………………………. Mais = kg Orzo =kg Crusca =kg Soia = kg Favino =kg Grano = kg Toale =kg 100 Eventuale aggiunta di sale da cucina kg ? Kg di razione __ vi chiedo cortesemente di riportare solo i numeri, copiando e incollando la tabella .. Non sono un professionista come voi , ingrasso qualche animale e posso disporre di questi alimenti e vorrei farlo nel modo migliore possibile.. Percio non mi parlate con termini tecnici di alimentaristi ecc. Magari poi spiegate la vostra tabelle secondo i vostri dati.. La tabella va fatta da 0kg a 100 kg, da 101 kg a 200 kg, da 201 kg a 300, da 301 a 400, da 401 a 500, da 501 a 700 kg. Esempio dovete modificare solo i numeri in rosso i mie numeri sono messi a caso. per peso vitello da 100 kg a 200 kg.. fieno o paglia = kg 3 ………………………. Mais = kg 20 Orzo =kg 20 Crusca =kg 20 Soia = kg 20 Favino =kg 0 Grano = kg 20 Toale =kg 100 Eventuale aggiunta di sale da cucina kg 1 Kg di razione 2% del peso vivo Commento “ io ho messo numeri a caso ma voi fate bene mi raccomando” per peso vitello da 201 kg a 301 kg.. fieno o paglia = kg 4 ………………………. Mais = kg 10 Orzo =kg 30 Crusca =kg 20 Soia = kg 20 Favino =kg 10 Grano = kg 10 Toale =kg 100 Eventuale aggiunta di sale da cucina kg 1 Kg di razione 2% del peso vivo Commento “ io ho messo numeri a caso ma voi fate bene mi raccomando” per peso vitello da 301 kg a 400 kg.. fieno o paglia = kg 5 ………………………. Mais = kg 20 Orzo =kg 20 Crusca =kg 30 Soia = kg 10 Favino =kg 10 Grano = kg 10 Toale =kg 100 Eventuale aggiunta di sale da cucina kg 1 Kg di razione 2,5% del peso vivo Commento “ io ho messo numeri a caso ma voi fate bene mi raccomando” per peso vitello da 401 kg a 500 kg.. fieno o paglia = kg 7 ………………………. Mais = kg 20 Orzo =kg 20 Crusca =kg 20 Soia = kg 20 Favino =kg 10 Grano = kg 10 Toale =kg 100 Eventuale aggiunta di sale da cucina kg 1 Kg di razione 2% del peso vivo Commento “ io ho messo numeri a caso ma voi fate bene mi raccomando” per peso vitello da 501 kg a 700 kg.. fieno o paglia = kg 8 ………………………. Mais = kg 20 Orzo =kg 20 Crusca =kg 20 Soia = kg 20 Favino =kg 20 Grano = kg 0 Toale =kg 100 Eventuale aggiunta di sale da cucina kg 1 Kg di razione 2% del peso vivo Commento “ io ho messo numeri a caso ma voi fate bene mi raccomando”
-
sarebbe stato buono da uare per il riscaldamento..
- 18870 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
io credo che se uno tende a sparare lungo lo fa sempre, è un suo modo di fare e di essere tanto che poi se ne convince veramente.. dalle mie parte si usa il tummolo che equivale a circa 40 kg, in quanto si tratta di una misura in volume.. ebbene a voler fare olio per bene, cioe prendere solo gli ulivi che stanno sugli alberi una persona a mano si dice ne faccia 2 di tummoli al giorno mediamente.. poi naturalmente dipende dalla giornata, clima, tipo di piante e organizzazione della squadra che raccoglie.. ma arrivarne a fare 6 e più come dice il conte,, per me non ci si riesce nemmeno usando abbacchiatore.
- 59 risposte
-
- abbacchiatori
- raccolta olive
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
quindi dici che non fai 150 kg, bensi non meno di 240 kg e a mano.. beato te e chi ci crede.. per curiosità quanto olio fa un quintale di olive da te? nel forum ci stanno altri fenomeni che riescono a fare queste produzioni a mano?
- 59 risposte
-
- abbacchiatori
- raccolta olive
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
erpiu ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
ma io volevo iniziare un discorso teorico.. avevo proposto una trama., una sorta di ricerca che poco ha a che fare con il reale.. cercare di escogitare delle formule analitiche e non numeriche.......... mi rendo conto di non essere stato capito- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
erpiu ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
vorrei discutere della produzione di grano duro vi chiedo quali sono le massime rese al mondo documentate che si sono avute in un ettaro. quali sono le condizione e le caratteristiche dell'ettaro d'oro. quali fantaaccorgimenti e fantarealizzazioni si dovrebbero fare su un ettaro x (che produce il minimo) per farlo produrre come l'ettaro d'oro.. insomma proponiamo cosa fare per migliorare l'ettaro x per farlo avvicinare in resa il piu possibile a quello d'oro attenzione avete a disposizione i fantamilioni- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)