Vai al contenuto

6530johndeere

Members
  • Numero contenuti

    892
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di 6530johndeere

  1. Ovlac Mini modello 5+2 john deere 6530 aratura 2023 ribaltamento aratro Italian ploughing SOUND
  2. LISTA PARTECIPANTI Dj Rudy JohnDin Puntoluce Toso Gallo88 MCT Basa Sten Catpower TonyTorri Edo Davidoski +1 Mala (salvo sgombero neve) ninjarosso +1 pasquale JDD andrea Terratech 6530johndeere +1 TOTALE: 20
  3. arrivato qualche mese fa finalmente sono riuscito a rinnovarlo!
  4. Anche sulla mia tx30 le ruote del livellamento posteriore appoggiano così sicuramente hanno più grip
  5. Gli assi sono sempre nel solito posto, ed io lo userò con il 6530 molto più leggero del 6250 e 7290.. oggi ho provato (a vuoto) a fare un dislivello abbastanza importante in cui il trattore era prima in basso rispetto al rimorchio , e poi in alto rispetto al rimorchio ,e L asse sollevabile lavora bene riportando subito il timone in piano e smorzando L alleggerimento del posteriore. Vedremo da carico
  6. Monta classiche sospensioni a balestre , il primo asso é dotato di due martinetti idraulici, uno per lato, ancorati al telaio , al centro balestra che la sollevano in tiro, nella normalità invece lavorano in flottante.
  7. Io Lo ho ordinato a ottobre 2022 con consegna adesso. (Super puntuali) Non so adesso perché ci sono stati aumenti; Considera però che sei sui 45.
  8. Grazie per la dritta!!! lo userò soprattutto in strada di pianura , pochissima collina, nei posti scomodi in cui ho più dubbio ,andrò con un menci con coclea di scarico (lanciagrano), e dopo travaso su questo in posto comodo . questo modello é il primo che (su mia richiesta) hanno realizzato con il primo asse sollevabile , circa 15cm , (che rimane flottante invece nella normalità) con il quale dovrei riuscire meglio a tenere il culetto a terra del trattore nelle pendenze in uscita dai campi; poi come ho sempre fatto caricherò prima la parte verso al timone e poi quando colma, il resto.
  9. Eccolo consegnato oggi il mio nuovo rimorchio principale . emme enne modello dap260 con copriscopri marcolin 1-3 asse sterzanti e bloccabili singolarmente 1 assale sollevabile idraulicamente ( diventa praticamente un 2 assi) piedino , portellone e ribaltamento idraulico frenatura pneumatica cassone 620x250x160 gomme 435/22.5r per mia scelta inquanto non farà insilato, non ho problemi di terreno umido e come misura sono più commerciali e meno costose in caso di futuri problemi, magari esteticamente meno fighe ma non mi interessava questo aspetto. fara esclusivamente trasporto granella, (colza, grano orzo, favino) Ho scelto emme enne perché avevo già un loro rimorchio 2 assi che ho venduto e mi sono trovato benissimo. Saldature robotizzate perfette, grande robustezza e dovrebbe essere anche leggero. appena possibile farò pesatura tara reale, e reportage completo.
  10. Il sulfan non ricordo se L ho mai usato controllo anche le mie , perché anche io di solito le segno su libretto cartaceo per poi fare confronto
  11. Si confermo anche io, ci sono due app una più nuova e una vecchia e dicono regolazioni diverse sia sui concimi sia sulle regolazioni io ho preso per buona quella nuova , convinto del fatto che probabilmente hanno cambiato il peso specifico del prodotto nel tempo e quindi hanno aggiornato
  12. Stesso dilemma che ho avuto io... poi anche consigliandomi con amici del forum alla fine ho ordinato un 3 assi nuovo non Mr Marca emmeenne 200q che sarà in esposizione ad agriumbria , poi me lo consegneranno il giorno dopo, credo che sia in fase di finitura ma sono stati la settimana scorsa a controllare come stava venendo. allora ho preso non Mr e 3 assi misura 620 modello che (di tara dovrebbe essere realisticamente sui 60q) perché più robusto e stabile rispetto ad un 2 asse, balestrato, pneumatico, 1-3 asse sterzante , portellone e piedino idraulico, copriscopri , ho fatto installare il primo asse sollevabile idraulicamente ( anche a pieno carico) in modo che nelle situazioni difficili diventi quasi un due assi e mi aiuti a tenere il posteriore del trattore saldo a terra, visto che lo userò con il 6530 john deere. É Il Modello MN260Dap Poi appena mi arriva e lo userò farò una recensione , però lo potete vedere allo stand emmeenne rimorchi a bastia umbra.
  13. 1) se si semina colza, favino , grano o orzo la semina va effettuata entro il 15 settembre? 2) se si effettua rotazione di grano colza orzo favino come si rispetta questa norma? c é scritto che vale per tutta la superficie seminativa spero di aver capito male
  14. Secondo me te non hai nessun diritto di subentro, se il contratto era intestato al decuius se non ci sono clausole specifiche alla morte fine contratto e stop i proprietari sono proprietari se accetti il loro affitto nuovo ok, altrimenti la prenderà qualcun altro ,,, se la vogliono far diventare bosco non ti riguarda più il resto é comprensibile dal punto di "vista umano, storico e dei ricordi" ma purtroppo non vale proprio niente a livello legale; vorrei volevo mi piaceva mi piange il cuore non conta proprio niente O accetti il nuovo contratto che ti faranno oppure trova altra terra non vedo strade e tutto il resto sono chiacchiere che rimarranno nei ricordi e stop
  15. DjRudyGallo88Paguro + 1Catpower + 1DavidoskiPuntoluceAngelilloGibo93Valerio25JdFanCeceAgrarioDino 62Tf42 +1Green deer + 1PrimoGiovannivAlfieriSAN64Nick670H +2Johndin Caseforever + 1Tonytorri Case CVX + 1Davide89 + 1Mattia 3645TirelBasaEdo fabio03 +1 6530johndeere 42su 45Compatibilmente con la disponibilità di tempo di chi si iscrive, chiederei gentilmente ai prossimi che speriamo aderiscano di COPIARE la lista e aggiornarla.Dato che i posti sono limitati diamo priorità a chi è iscritto al forum, quindi al massimo 1 accompagnatore per utente.
  16. io adoro L 8 rx ma spiegatemi L utilità di farci ore così ... un 6120m farebbe lo stesso lavoro, pesterebbe meno ( gommato bene) e consumerebbe meno... oltre ai costi orari di manutenzione etc etc !! mi riferisco al secondo video !!
  17. Che il lavoro non viene omogeneo , le lai lavorano diversamente e si vede stacco ... o le cambi tutte o le rinferri se vuoi risparmiare ti trovi balestre di camion allo sfascio e le tagli a pezzetti rinferrando a pezzi le ali nelle parti usurate una specie di tetris più vicine possibili L una alle altre
  18. 6530johndeere

    BONDIOLI & PAVESI

    https://www.bondioli-pavesi.com/it/node non ho mai sentito parlare male
  19. Scaldare, poi pressa poi lascia raffreddare senza bagnare no tempra
  20. Ne ho una io meccanica a Dischi di quelle vecchie una vecchia Vittoria , con le ruote alte la vendo per 1000€ e semina benissimo, ha anche rompitraccia e segnafile ...
  21. Ho un rimorchio menci con coclea di scarico fissa dritta sul retro , purtroppo L altezza di scarico non é sufficiente per superare i 3 m dell altezza del rimorchio , oltre alla possibilità di allungare la coclea, esistono altre soluzioni per alzare lo scarico quei 15 cm che mancano? Avete avuto esperienze in merito?
  22. Ciao a tutti ho bisogno di un rimorchio/ dumper usato 2 o 3 assi per trasporto granella, asse sterzante e frenatura pneumatica , se avete qualcosa da vendere o conoscete qualcuno che lo vende fatemi sapere!! Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...