-
Numero contenuti
2463 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
12
Tutti i contenuti di mikyxt
-
- 1430 risposte
-
- claas isodiametrico
- claas portatrezzi
- (and 13 più)
-
- 192 risposte
-
- 2
-
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
potrebbe essere che il marchio sia stato acquistato e quindi possano usarlo senza problemi.
-
-
https://preview.thenewsmarket.com/Previews/CNHA/DocumentAssets/653433.pdf
- 192 risposte
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
il motore dovrebbe essere longitudinale.... se ricordo bene
- 192 risposte
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
DJ hai novità sulla riparazione? Come procede?
- 4739 risposte
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
d Da notare nella foto dall'alto che si intravede la posizione del motore longitudinale, inoltre nella foto frontale si intravedono i carter dei rotori che sono molto avanzati da quanto si può capire, rispetto le altre macchine.
- 192 risposte
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
mikyxt ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
https://www.youtube.com/@lingegnerecontadino/videos segnalo questo canale, è un ingegnere di Bologna che si diletta in certe attività e si butta in strane avventure, tipo comprare un LANDINI 1300 con il cambio rotto e rifarlo in autonomia. -
devi sempre considerare che i numeri che abbiamo in questo settore sono inferiore al settore automotive e in questo caso i costi sarebbero molto alti, cmq vedremo come eventualmente lo faranno, sicuramente seguiranno ciò che stanno sviluppando con steyr
- 4739 risposte
-
- 1
-
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
sicuramente si sposteranno su eventuali motori elettrici a magneti permanenti
- 4739 risposte
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Serie 6.4 - DEUTZ-FAHR
- 1163 risposte
-
- 6.150 6.170 6.180 6.160
- deutz fahr serie 6
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Nuova mietitrebbia John Deere serie X
mikyxt ha risposto a mikyxt nella discussione Macchine da raccolta
qualcuno conosce Garavelli o Massignani per aver un feedack sulle loro macchine? problemi, produttività ecc ecc -
Venerdì 15 dicembre 2023: Visita ARGO TRACTORS a Fabbrico (RE) + Prenatalizia
mikyxt ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
LISTA PARTECIPANTI Dj Rudy JohnDin Puntoluce Toso Gallo88 MCT Basa Sten Catpower TonyTorri Edo Davidoski +1 Mala (salvo sgombero neve) ninjarosso +1 pasquale JDD andrea Terratech 6530johndeere +1 Nick670H +1 TheDavideSame + 1 Alex.z + 1 Savioleo Davide89 +1 Paguro Dino62 Toxi 82 fabio03 +1 cece Mikyxt +1 @gianlu@ TOTALE: 38 -
in provincia di Bologna uno era presente, lo ricordo benissimo perchè io ero un ragazzino e lui mi prendeva a bordo il terzista era Guizzardi
- 310 risposte
-
- 180/55
- cingolato idrostatico
- (and 5 più)
-
a cnh a mio avviso interessa il giusto, perderà mercato in Italia, ma alla fine della fiera ciò che conta è quanto succede a livello globale, i numeri li fanno con altri mezzi e su altri mercati, la percentuale di rotture se rimane dentro a certi parametri non succede nulla, alla fine il risparmio in termini di ore di progettazione e test costano ben di più che pochi casi a livello mondiale, pertanto, giusto o non giusto hanno ragione loro, sono politiche aziendali.
- 4739 risposte
-
- 2
-
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
assolutamente d'accordo con tutto, non si tratta di screditare, poi come abbiamo sempre detto, tutti, chi più chi meno hanno rotture che sono causate da diversi eventi o cause, non esiste il prodotto infallibile, mettiamo pure che non sempre le rotture sono causate da progettazione sbagliata ma anche da problemi legati alla catena di fornitura, i pezzi non sono controllati al 100% ma a campione ogni tot... e questo non aiuta di sicuro.
- 4739 risposte
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
io non sto parlando male, mi sono limitato a dare una mia opinione in riferimento a quanto è stato detto alla eventuale posizione dei radiatori, sono dal punto di vista progettuale attività che si fanno, tant'è che ho anche detto che aspetto di vedere bene altre fotografie della macchina, perchè non sono sicuro che siano dove dicono, è una posizione alquanto strana. Anzi ho anche lodato i fatto di aver messo il motore longitudinale, che nelle trebbie a memoria non si è mai visto, cosi come la trasmissione a cardano del collo di alimentazione ecc....
- 192 risposte
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
certo ma il problema rimane la pulizia giornaliera, è un dato di fatto che se per pulire qualcosa devi smontare paratie o altro, non viene eseguito nel modo corretto, in fase di progettazione vi è una parte che viene definita design for service, ed è l'analisi delle attività di manutenzione che devono essere fatte, sia giornaliere che programmate, se per fare quelle giornaliere ti servono degli strumenti che possono anche essere una semplice chiave a brugola, è un probabile punto nolente, in un campo puoi non averla, si cerca sempre di mettere alcuni componenti tipo i radiatori in posizioni accessibili e senza dover usare attrezzi o senza dover smontare pezzi perchè statisticamente come dicevo prima, in questi casi è più facile che non venga fatta con il passare del tempo.
- 192 risposte
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
mi sembra una posizione infelice, considerando lo spazio che hanno eventualmente ai lati, aspettiamo foto più dettagliate.
- 192 risposte
-
- 1
-
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
non è un problema, avrà una ventola idraulica e i radiatori saranno posti nelle posizione ottimale e remotati dal gruppo endotermico,
- 192 risposte
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come: