-
Numero contenuti
282 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di fede
-
Diciamo che i 180 cv sono un po' lo spartiacque, in zona, tra il bi e il trivomere. C'è chi attacca uno o l'altro.
-
Non so in che zona sei comunque consolati...le rese della soia quest'anno sono basse a parte rari casi. A fronte di un raccolto da record del mais ha fatto da contraltare un raccolto sottotono per la soia
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Se posso esprimere ugualmente un parere personale visto che non ne ho avuto a che fare, secondo me riammetterlo non sarebbe giusto nei confronti di tutti gli altri utenti che cercano in ogni discussione di misurare le proprie parole pur magari lo stesso "tifando" per una marca in particolare.
-
Esegue le stesse operazioni di quella che la precede in che senso?? Se io davanti sto arando e quello dietro ha un altro attrezzo, tipo un erpice o una seminatrice combinata, se fa gli stessi movimenti (operazioni) non è un male? Nel senso, i movimenti che faccio se aro non sono sicuramente gli stessi che faccio seminando...:cheazz: Illuminatemi
-
Che ne pensate degli erpici rotanti Ortolan? Qualcuno ha esperienze in merito? Mio zio ne ha acquistato uno della serie Sirio per il suo fiat 415.
-
Ma a cosa serve una lavorazione fatta così? Non si maltratta/pesta il terreno inutilmente?
-
Aratri e l'aratura: come si regola l'aratro e le tecniche di aratura.
fede ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature Agricole
Io li ho visti essere regolati così -
Scelta laurea magistrale enologia
fede ha risposto a dennolin nella discussione Viticoltura - Enologia
Anche l'Uni di Padova propone il corso di viticoltura ed enologia però ha sempre sede a conegliano, il campus è sempre quello. Non so se può esserti utile. -
Oltre anche al fatto che se non erro la tf78 è assiale e la 306 è a 6 scuotipaglia...cioè 2 macchine completamente diverse...
-
Passaggio da Fiatagri a New holland
fede ha risposto a paolo8970 nella discussione Trattori da campo aperto
Ma perchè poi i consorzi vendevano/vendono fiatagri/new holland da anni? Scusate la mia ignoranza. Voglio dire, è un contratto o un appalto o qualcosa del genere? :cheazz: -
Prova a guardare qui: http://www.konedata.net/claas.htm :n2mu:
- 182 risposte
-
- claas dominator
- dominator 100
-
(and 23 più)
Taggato come:
- claas dominator
- dominator 100
- dominator 105
- dominator 108
- dominator 108 maxi
- dominator 108 vx
- dominator 118
- dominator 38
- dominator 38s
- dominator 48
- dominator 48s
- dominator 58
- dominator 58s
- dominator 68
- dominator 78
- dominator 78 s
- dominator 78 sl
- dominator 80
- dominator 85
- dominator 88
- dominator 88 maxi
- dominator 88 vx
- dominator 98
- dominator 98 maxi
- dominator 98 vx
-
Eh si, sono macchine che chi ce le ha se le tiene strette
- 182 risposte
-
- claas dominator
- dominator 100
-
(and 23 più)
Taggato come:
- claas dominator
- dominator 100
- dominator 105
- dominator 108
- dominator 108 maxi
- dominator 108 vx
- dominator 118
- dominator 38
- dominator 38s
- dominator 48
- dominator 48s
- dominator 58
- dominator 58s
- dominator 68
- dominator 78
- dominator 78 s
- dominator 78 sl
- dominator 80
- dominator 85
- dominator 88
- dominator 88 maxi
- dominator 88 vx
- dominator 98
- dominator 98 maxi
- dominator 98 vx
-
Mietitrebbie New Holland: TC 5000, CSX 7000, CX 8000, CR 9000
fede ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine da raccolta
Vale a dire che siamo di fronte a un altro cambiamento (inutile) di sigle/cifre???? Basta, io non ci capisco più niente, mi rifiuto di capirne qualcosa!- 761 risposte
-
- cr 9000
- cr 9060 elevation
- (and 20 più)
-
Ah, ok, tutto chiaro. Dicevo perchè un terzista che conosco molto bene alcuni anni fa decise di acquistare grazie a un'occasione una dominoni 8 file per la sua claas mega 208. E a tutt'oggi i vantaggi sono più degli svantaggi. L'unico svantaggio è quello della capacità della tramoggia ma basta organizzarsi un po' e si ovvia al problema. Si decise di fare questo perchè essendo una 6 scuotipaglia e avendo 7 file in dotazione l'operatore era costretto ad andare ad una velocità troppo elevata per fare lavorare appieno tutti gli organi trebbianti e quindi ottenere un prodotto di qualità. Ora con 8 file questo problema è stato risolto, la macchina procede ad una velocità più consona e il prodotto è ottimo. Stesso discorso per l'altra macchina che hanno, una 204, che hanno fatto passare da 6 a 7 file.
-
Qui zona Padova Sud si paga 38.5 €/q ivata. E' leggermente in calo.
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
La 2258 extra volendo potrebbe portare anche una 8 file, giusto? Se non sbaglio differisce dalla 2258 normale per il serbatoio granella più grande (o per il motore più potente?). E' solo una mia semplice curiosità.
-
Bellissimo Sandroz, dove siamo qui??
-
Prima di aprire un thread nuovo inserisco la mia domanda qui, poi spostate pure se volete. Mi chiedevo se in certi areali le Tucano a scuotipaglia siano più indicate delle Lexion (a scuotipaglia) e addirittura più produttive perchè forse più maneggevoli, più adattabili (possono fare sia appezzamenti piccoli che grandi io credo) ecc. Perchè alle volte mi sembra che l'acquistare una Lexion sia più un gesto d'immagine che di reale necessità...anche perchè mi sa che alcuni modelli tucano sono indicati dalla Claas stessa come più produttivi delle lexion più piccole. Che dite?
-
Penso di poter quotare...l'agente Pioneer di zona (mia, ma ovviamente è a conoscenza anche dei risultati in altre zone del padovano) mi ha detto che il record di produzione Pioneer documentato è stato fatto a Cittadella con 200 e rotti q/ha. E non stento a crederci perchè qui nella bassa padovana dove l'acqua non si è praticamente vista e dove neanche irrigano hanno fatto 130/140 q/ha, con terreni anche ovviamente meno vocati rispetto ad altre zone del Veneto. C'è chi sostiene che le abbondanti piogge dell'inverno abbiano alzato di molto le falde (che qui sono a pochi metri di profondità) e questo ha fatto si che il mais avesse sempre acqua a disposizione. Può essere una spiegazione.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Dai un'occhiata qui: http://www.cmf-italia.com/CatalogoSchiacciatura.htm :n2mu:
-
Sei sicuro ti abbia detto schiacciato? Perchè molte volte si fa confusione con fioccato, che è ben diverso...prova a cercare cmf di ferrari a brescia comunque. ciao ciao
-
Qui in centro di raccolta sento le voci e i pareri di tutti gli agricoltori che consegnano...pochi sono delusi dalle rese, i più invece anche senza irrigare hanno superato i 125q/ha e chi ha irrigato 1 o 2 volte va sui 60 e oltre q a campo cioè 150q/ha. Penso che parte del merito sia anche un po' della genetica che col tempo sta riuscendo a selezionare ibridi sempre più resistenti agli stress idrici. Che ne dite?
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Oggi un mio conoscente comincia a fare trinciato...la stagione è in anticipo di una decina di giorni. Il che non vuole necessiariamente dire che la qualità/quantità sia inferiore agli anni precedenti. Quindi penso che, almeno in zona bassa padovana a Ferragosto avremo un po' di mais nuovo da granella.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Prezzi Insilati (Silomais, Silosorgo, Silotriticale ecc)
fede ha risposto a agri81 nella discussione Coltivazioni erbacee
Io amo dire che non ho mai visto assegni firmati da "ho sentito dire che..." o "uno che conosco prende tot.."; a prezzi così alti come quest'anno penso che più di qualche digestore abbia problemi a pagare... -
L'avevo già letto ieri prima di voi ma non ho voluto rispondere per non offendere l'autore dell'articolo... però visto che anche voi siete della mia opinione...mi rallegro...Ok l'essere pro o contro gli ogm ma se ne discuta con argomenti seri/comprovati/non troppo fantascentifici...
- 930 risposte
-
- agricoltura biologica
- agricoltura biotech
- (and 10 più)