-
Numero contenuti
91 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Matteo_77
-
Confermo pure io l' ottima impressione che mi ha fatto l'agave la scorsa campagna. Coltivo augusto da diversi anni e la conosco molto bene come varietà. Agave condivide le stesse rese e produzioni con augusto ma non presenta problemi di trebbiatura (non fa sgrappolini ed il pulitore dell' essicatoio ringrazia) ed è leggermente più basso e con paglia più robusta (non è sensibile all' allettamento come augusto). Ciclo vegetativo forse ha qualche giorno in più rispetto ad augusto ma siamo li. Quest'anno li risemino. Ah dimenticavo ... resistenza pressochè totale al brusone e malattie fungine e assenza di difetti alla lavorazione
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Non mi risulta...., a quale parte della trasmissione ti riferisci in particolare ?
-
Escavatori in Agricoltura
Matteo_77 ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
si è vero...Concordo anche io sulla gommatura larga anzichè la gemellatura originale, anche perchè quando comincia a infilarsi della terra fresca tra le due gomme, la macchina si pianta e sei fermo. Dipende sempre che lavori ci fai, fin quando sei in azienda va tutto bene, ma se per caso devi pulire un fosso e devi entrare in campo son guai. La gomma larga distribuisce molto meglio il peso ed aiuta il "galleggiamento". Personalmente, appena ho trovato l'occasione ho cambiato sul mio fiatallis le gomme originali doppie , con 4 belle trelleborg 600/50 R22.5 ma ora è un altro pianeta veramente. Logicamente bisogna far fare anche i cerchi (occhio all'angolo di sterzata per posizionare la flangia del cerchio!) Se non erro di questa misura mi eran costate 850 €, ma ti parlo di quattro anni fa... -
Spandiconcime consigli
Matteo_77 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Secondo me se compri amazone, come dici, non sbagli. E' un'ottima macchina. L'anno scorso ne ha comprato uno mio cugino (ora non ricordo il modello preciso) con dosaggio proporzionale (ma senza pesa elettronica) ed è molto soddisfatto. Lo tira con un TS115 ma secondo me anche con un 90 cv non ci son problemi. -
Escavatori in Agricoltura
Matteo_77 ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
ciao Davide, dalle foto mi sembra una macchina ancora in ottimo stato, bell'acquisto, e sembrerebbe anche bella robusta come struttura, inoltre vedo che ha anche una bella luce libera sotto la pancia e questo è un bel vantaggio per i lavori in campagna quando a volte il terreno è molle. Controlla bene che non abbia trafilamenti di olio nei paraolio dei vari pistoni idraulici. Fallo girare un pò, facci qualche giro, poi quando l' olio è caldo controlla bene dappertutto. Comunque complimenti, bel mezzo ! a proposito che motore monta? -
...sulla serie 94, basta spostare la leva hi-lo verso dx e viceversa senza schiacciare la frizione; sul 70/90 non so se è la stessa cosa come cambio hi-lo...
-
Spandiconcime consigli
Matteo_77 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
ciao Luka, si ho un axis 20.1, io mi trovo molto bene in risaia. Il mio non ha computer e telimat per la bordura ma devo dire che sono molto soddisfatto come precisione e uniformità di distribuzione. Una volta fatte le tarature opportune e impostato larghezza di lavoro sul gps, è uno scherzetto! Se intendi le ruote del trattore no quelle le avevo già e quelle che ho applicato al carrello idraulico dello spandiconcime le ho tolte da un' altro spandiconcime. -
Livelle a controllo laser
Matteo_77 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
questa è bella! sto attrezzo non l'ho mai visto neppure io in giro, sembrerebbe una specie di pettine strigliatore... chissà se va bene per raccogliere le foglie nel giardino... -
la carreggiata è 2,70 m. no, entro solco è impossibile arare con quelle gomme. Ma io lo uso per fare altri lavori. si La macchina è robusta ( è fiat :perfido:...)
- 910 risposte
-
...Le gomme davanti sono 480/65 R 28 no i cerchi non sono quelli originali, perchè diametro e dimensioni della gomma sono più grosse delle ruote originali. Anche alle posteriori monta flange rinforzate per via delle dimensioni delle gomme...(dietro infatti il diametro del cerchio è molto più piccolo rispetto alle ruote normali di serie)
- 910 risposte
-
Escavatori in Agricoltura
Matteo_77 ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
...ok perfetto!! -
Escavatori in Agricoltura
Matteo_77 ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Bello il FH !! metti poi una foto! hai fatto bene a prenderlo con la triplice, per i lavori agricoli è davvero comodo. ok Dimmi poi che ti han detto... -
si Ho visto dove era la vite di regolazione che mi hai detto... il problema è che poi ho scoperto che anche gli iniettori erano alla fine della loro carriera, allora già che c'ero li ho cambiati e ho poi fatto revisionare la pompa che ne aveva proprio bisogno. Ora con iniettori nuovi e pompa ritarata ha un sound che è fantastico!!! :perfido::perfido:
-
Ciao a tutti, secondo voi e secondo le vostre esperienze, a livello di prestazioni motore / capacità di filtrazione, è meglio un filtro aria a bagno d'olio (vecchia maniera) oppure il filtro a secco con cartuccia?
-
Escavatori in Agricoltura
Matteo_77 ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
ciao Davide certo che puoi! la procedura è questa: 1) se devi acquistare il mezzo ti rechi con il foglio di circolaz. originale presso la tua agenzia di pratiche automob. di fiducia per far segnare il passaggio di proprietà. 2) Quando ti rilasciano il foglio di circolazione vai all' UMA del tuo ispettorato provinciale di agricoltura e spieghi chiaramente che il mezzo è immatricolato come industriale ma per tue esigenze verrebbe usato unicamente all' interno della tua azienda per lavori agricoli. Non dovrebbero farti noie, e ti rilasceranno una targa aggiuntiva triangolare rossa con caratteri bianchi che attesta che la macchina è di uso agricolo. Così potrai farla marcare nel tuo libretto UMA per poter utilizzare così gasolio agricolo. Alla fine avrai così la targa originale del mezzo (gialla con caratteri rossi) + la targa triangolare aggiuntiva UMA. -
il tappo di scarico del radiatore, dovresti trovarlo sotto al radiatore a sinistra. Guarda proprio sotto al trattore in corrispondenza del radiatore e vedrai che lo trovi. allego schema del radiatore del 780... Per la colorazione del paraflu se è azzurro aggiungi azzurro, se è di altro colore metti quello corrispondente (la colorazione è data dal tipo di additivo organico presente nel glicole) ma non mischiare assolutamente!
-
RICERCA ED OFFERTA manuali tecnici (uso manutenzione etc)
Matteo_77 ha risposto a Filippo B nella discussione Officina
....nessuno di voi sa dirmi dove posso recuperare il manuale uso manutenzione e/o manuale d'officina di uno scavatore FIATALLIS SIMIT FE12 R- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Ciao a scanso di equivoci allego copia della pagina del manuale del mio 980 fiat, che poi è la stessa cosa anche per i tuoi motori... In effetti dopo alcuni anni di lavoro bisognerebbe svuotare l' impianto e rimettere liquido nuovo, ma praticamente io nei miei mi limito ad aggiungere acqua+antigelo quando devo rabboccare. Il circuito di raffreddamento del tuo 780 dovrebbe contenere circa 20 lt.
-
Io ho un sistema greenstar starfire ITC acquistato circa cinque anni fa, e ne sono molto soddisfatto. Il ricevitore all' interno della palla gialla è montato su un inclinometro ed è molto preciso nelle correzioni di segnale dovute a cambiamenti di pendenza o errori che derivano da sbandamenti accidentali della macchina dovuti ad asperità del terreno. Mi sembra che ci sia poi un'altra antenna greenstar (serie 300) che dovrebbe essere abbinata alla barra a led ma non mi sembra che ci sia l' inclinometro.
-
RICERCA ED OFFERTA manuali tecnici (uso manutenzione etc)
Matteo_77 ha risposto a Filippo B nella discussione Officina
ciao a tutti, parlando di mauali d'officina e schemi tecnici dei trattori andate a dare un' occhiata sul sito Trattore.it c'è diverso materiale interessante e anche i listini dei pezzi di ricambio, non so però se sono aggiornati ...- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
scusate se mi intrometto nella discussione, sono da poco approdato in questo forum, stavo leggendo i vari post e ho visto che si parlava del problema della deriva del seme... personalmente, quando semino in acqua con lo spandiconcime, metto sempre il giorno prima i sacconi di riso a mollo, ad esempio li metto nel fosso o nel rimorchio la mattina e li tiro su la sera così sgocciolano bene (anche perchè se troppo bagnato il riso non scorre bene nello spandiconcime), poi la mattina dopo semino. Questo fa si che i chicchi assorbano acqua e si appesantiscano inoltre così facendo si induce già il primo input alla germinazione. Il riso così seminato non mi hai mai dato problemi di deriva dovuti al moto dell' acqua. L'asse da slottatura non voglio nemmeno vederlo! , anche perchè una volta che la risaia è pronta e in piano ed i solchi sono tracciati non voglio intasare di nuovo tutto poi con l'asse....
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Nuovo Portale Ricambi New Holland on-line
Matteo_77 ha risposto a Fiat 110/90 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
...Ottima segnalazione !! grazie -
il mio ha 2200 ore, il 90% delle quali fatte tutte in acqua e fango, fino ad ora nessun tipo di problema riscontrato ne sulla parte elettrica ne sulla meccanica. Anche il tuo 65/94 ha l' innesto elettroidraulico della trazione e l' HI-Lo ??
-
Ha circa 5200 ore (è vecchio ma con cuore ancora giovane )... per quanto riguarda il cambio, è da undici anni che ha quelle gommone, ma non mi ha dato assolutamente problemi. L'attrezzo sul davanti è una specie di gruetta idraulica che ho montato io in seguito per movimentare i sacconi.
- 910 risposte
-
hehehe grazie.... si lo tengo sempre gommato così, da me fa un pò di tutto, il suo compito principale è poter lavorare in condizioni in cui gli altri avrebbero difficoltà, ad esmpio quando il terreno è molle lo uso per erpicatura così non affondo oppure generalmente lo uso con lo spandiconcime trainato su terreno arato, con quelle gomme non compatto eccessivamente il terreno. gommato così sviluppa una potenza particolare in trazione... La mia è una zona di risaie, e i terreni a volte si trovano in condizioni particolari in primavera. All' occorrenza, ha sempre montata davanti una gruetta idraulica che mi serve per movimentare i sacconi e quant'altro. Si lo so...non è una macchina moderna ma è un pò il jolly nella mia azienda...
- 910 risposte