-
Numero contenuti
334 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodConverted
-
Paese o zona di provenienza
provincia di Cuneo nord vicino a Torino
Converted
-
Interessi
bicicletta da corsa,trekking di montagna
Converted
-
Occupazione
coltivatore diretto
-
Sto contrattando un ortolan gemini 1 da 4 metri con rullo gabbia e regolazione idraulica, secondo voi qual è il giusto prezzo? L attrezzo non farebbe molte ore, secondo voi è una macchina valida al cospetto dei marchi più blasonati?
-
Poi si stupiscono di Trump tanto non gli fanno niente .Una volta ho sentito un patetico commento giornalistico (stavavano poi soltanto rubando degli atrezzi agricoli ) come se avessero rubato una zappa ,tanto nell'immaginario collettivo noi veniamo dipinti con zoccoli cappello di paglia e cestino di vimini con ortaggi in mano.Comunque i ladri di solito non vengono mai da lontano... specialmente i ricettatori.. .Dobbiamo impare a difenderci
-
Nella mia zona erano rari i furti di trattore ma negli ultimi giorni due nel raggio di tre kilometri : un landini 110 cv e un lamborghini della stessa potenza tutti e due con uno due anni di vita erano chiusi a chiave nei capannoni ma non erano vicini alle abitazioni dei proprietari certo che queste cose fanno star male e uno pensa sempre di essere il prossimo
-
Nella mia zona ultimamente la vasca la va per la maggiore anche perchè tanto sono tutti costantemente in sovraccarico e da averne 50 q in più oppure 54 non è che ti cambi la multa .Chi ha le sponde non le ha mai tolte semmai si fanno imprestare il carrellone dal vicino .Con la vasca alta 2m. senza la spondina di alluminio che io non voglio di granaglie si superano già i 200 q. se non sbaglio.La vasca per portare compost o frazione solida del biogas è più comoda anche per poi lavare
-
Sono indeciso tra cassone più sponde allumio o vasca saldata stondata con tre o quattro traverse di rinforzo, la vasca mi piace di più anche se il rimorchio prende circa quattro q. di tara siamo sui 65 non pochi però oltre a questo aspetto negativo per il resto sono tutti vantaggi
-
Chiacchere da bar se il petrolio rimane con questi prezzi è vero che vogliono togliere il gasolio agricolo cioè pagarlo 114 al litro?dicono che poi lla fine dell'anno scalano qualcosa dalla denuncia dei redditi come per le ditte di autotrasporti . Fiscalmente parlando non utilizzando tutto il buono una ditta come la mia che non ha il contoterzi può fatturare del gasolio industriale da usare nel trattore? Cioè potrei avere in azienda una cisterna con del gasolio industriale?
-
Guardassi la convenienza devrei chiudere l'azienda o anzi in totale io coltivo solo 45 ettari tra prati e seminati, trovassi un terzista che mi coltiva il terreno farmi la pac poi ancora farmi pagare e vendere tutta la mia attrezzatura che tra 10 anni sarà solo ferro rotto sicuramente sarei in vantaggio. Ma io che sono un c...... sicuramente comprerò un tre assi lo userò tre giorni l'anno e poi lo lascierò a marcire per il resto della sua vita o al massimo lo presterò a qualcuno che lo demolisce
-
ESATTO due ore minimo il trattore i 40 li fà poi rotonde stop e a riprendersi ci vuole mezz'ora, però parli con altri più furbi in un'ora vanno e vengono ma!.Per quanto riguarda la trebbia non è mia viene il terzista .Parli con chi ha comprato il due assi se tornassero indietro al 99% prenderebbero il tre sia per la portata che per la stabilità del mezzo se uno guarda bene la diversità di prezzo ci stà tutta sia per materiali che optional dalla ralla alle sospensioni e il telaio
-
Sto valutando l'acquisto di un rimorchio cereali davanti a me ho tre alternative: tre assi o due assi rallati oppure farmi terziare il trasporto da un terzista sempre che lo trovi? premetto il mio trattore traina 200q. Se guardassi bene l'investimento dovrei chiudere l'azienda infatti il rimorchio a dir tanto lavorerebbe sette giorni l'anno, infatti non trasporterebbe più di 30 ettari di granella tra frumento e mais, solo che sono a 23 km dal centro di stoccaggio Per quanto riguarda il valore dell'acquisto sono circa 24 euro il tre e 15 il due, naturalmente mila, trovare il terzista per il frumento è un cosa molto complicata
-
diritto di prelazione, i diritti del confinante
Beppe66 ha risposto a LaCinghiala nella discussione Normative agricole
La proprietà potrebbe interessarmi e il venditore credo abbia una quota maggioritaria solo che uno degli eredi ha gia acquistato a prezzo irrisorio una quota e adesso credo che in totale ne detenga un 40%, penso voglia comprare il tutto a meno del prezzo di mercato .Quindi posso solo spingere al massimo l'altra quota come giocare a poker e poi posso anche tirarmi indietro oppure mettermi d'accordo prima col venditore... -
diritto di prelazione, i diritti del confinante
Beppe66 ha risposto a LaCinghiala nella discussione Normative agricole
Degli appezzamenti di terreno agricoli sono stati ereditati da due soggetti e la proprietà è divisa in quote, il proprietario che detiene la maggioranza può vendere la sua quota a terzi senza chiedere la divisione agli altri propietari con atto notarile?I terreni sono affittati e non sono coltivati dai proprietari e alla vendita sarebbero liberi il contratto d'affitto scadrebbe prima dell'atto.In parole semplici se comprassi la quota poi potrei chiedere la divisione agli altri eredi? senza evere problemi legali? -
Si stò proprio soffrendo ,sono un complottista e niente succede mai per caso, come al solito il tempo mi darà ragione ,penso con la mia testa e le esperieze di vita che hanno formato il pensiero Povera italia viva M.... V........ B........ for president!!
-
E rieccoci avete visto l'arena di Ginetti?? da lui non me l'aspettavo saranno gli ordini dall'alto siamo passati dal parlare solo di isis 24 su 24 all'attacco frontale agli allevatori
-
Questa mattina ho visto una parte di trasmissione su rai due televisione publica finanziata col mio canone purtroppo (animali). In cui si faceva come al solito publicità occulta per far sentire uno che mangia carne un troglodita barbaro ,come ho già detto prima non ho niente contro le varie diete ognuno è libero di mangiare quel che vuole però la rai dovrebbe farsi i c.... suoi , vi ricordo che due suoi illustri presentatori uno aveva fatto vedere mentre macellavano un maiale e l'altro disse che da giovane aveva mangiato un gatto son stati licenziati in tronco mentre invece tutti gli altri diecimila dipendenti sono stati riconfermati in blocco , sarano tutti vegani???