-
Numero contenuti
84 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di ef
-
le aziende che dici te le conosco ( non tutte) per i modelli del parco macchine propio non ti saprei dire , comunque sè incontro chi ci lavora chedo poi ti faccio sapere
-
anchio sono toscano,scusa ma non o capito bene la seconda parte della domanda
-
Atomizzatori e nebulizzatori
ef ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
se la pompa è autodescante non ci dovrebbe essere dei problemi di aria salvo i primi istanti quando pesca aria e acqua poi si normalizza il tutto, i sacchetti idrosolubili ( parlo dei sacchetti trasparenti) si sciolgono direttamente in acqua,non avere fretta è aspetta che si sciolgono completamente- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
complimenti per l'acquisto,una domanda niente zavorre sul davanti ?
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
sè il corso è effetivamente seguito da aziende vitivinicole,puo essere che alla fine del corso facciano delle proposte di lavoro,ai piu meritevoli.
-
benvenuto nel forum
-
sono arrivati anche a me, ringrazio filippo per averli spediti,tutto lo staff,è sdf italia
-
finito la vendemmia gli fanno il tagliando, poi vi aggiorno sul problema che aveva,penso che qualche inconveniente sui trattori nuovi,ci sia un po per tutte le marche, aspettiamo a parlarne male,le ore di lavoro sono poche per esprimere un giudizio,il trattore a parere mio inconvenienti a parte,va bene
-
lo spero anchio,grazie per la risposta
-
sè mi riesce metto le foto,
-
trattore lamborghini 100 cf, usato principalmente con estirpatore,e cimatrice, il terreno è un impasto duro è sassoso,cercherò di mettere delle foto sè mi riesce,qui da noi vengono chiamate denti o zanne, sarebbero in parole povere quelle stanghette di ferro che stanno sopra i pattini dei cingoli. per olio dei freni dato che non ci sono perdite visive è come lo consumasse, il meccanico sè preuccupato parecchio, ma non o capito il motivo, grazie ciao
-
sul trattore nuovo,100 ore circa abbiamo notato un consumo anomalo dei denti sui pattini dei cingoli , cioè mettendosi davanti al trattore si nota che i denti dei cingoli i primi è gli ultimi 2 3 cm sono piu consumati ,sono come smussati. abbiamo anche una perdita del olio dei freni, è venuto il meccanico per il primo problema a detto che è tutto normale,invece per olio dei freni si è preuccupato parecchio,dicendo che al primo tagliando avrebbe portato il trattore in officina. volevo domandare sè anche a voi risulta una cosa regolare il consumo dei cingoli,è se non chiedo troppo ,quale problema ci puo essere sui freni dato che non ci sono perdite esterne. grazie
-
II° Tractorum in Campo 19 settembre 2010 Migliaro (FE)
ef ha risposto a Staff Tractorum nella discussione Manifestazione agricole
penzo che tutti noi apprezziamo lo sforzo che fate per organizzare una manifestazione,per riorganizzarla poi. un ringraziamento a tutto lo staff, mi è dispiaciuto la risposta seccata che johndin a dato a bestia una domanda che mi sembrava cortese, una domanda che credo si siano posti in parecchi -
Defogliatrici per vigneto
ef ha risposto a asartori nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
ograzie per la risposta -
Defogliatrici per vigneto
ef ha risposto a asartori nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
una domanda, dal video che a postato dadorex mi sembra che la defogliatrice lavori abbastanza vicino all'uva , in presenza di grappoli piccoli non cè il pericolo che tocchi anche uva -
Difesa della vite (patologia ed entomologia!)
ef ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
anchio concordo con luksenior, sul kwh cè meno dispersione dovuta alla minore quantità di acqua usata è alle goccioline piu piccole, che tendano a scivolare meno dalle foglie,esiste anche il sistema elettrostatico , non ci dimentichiamo che nel kwh si può regolare anche il flusso dellaria,che puo aiutare nella deriva. io ho adoperato anche un atomizzatore tradizionale un po vecchio,ma secondo con il kwh acqua viene sparata piu lontano. volevo fare una domanda che differenza cè fra nebulizzatore è atomizzatore pneumatico ? -
qui da noi fino a tempo fa cera dei corsi per diventare operaio trattorista,finito il corso ti danno un attestato di trattorista,il che ti sarebbe utile per presentarti è mandare eventuali curriculum,non so se questo corso lo fanno anche in zona dove abiti te.comunque sei giovane è non mollare in bocca al lupo
-
Difesa della vite (patologia ed entomologia!)
ef ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
scusa se o frainteso la tua frase ( qua la cosa non la vedo tanta chiara ) :n2mu: se tratti 1ha di vigna è dai 200lt passando tutti i filari, se tratti 1 ha di vigna è dai 200 lt è tratti 1si e un no,dai sempre 200 lt, ma cambierà solo la distribuzione per filare,cioè se non cambi la disribuzione all'atomizzatore avrai il risultato che dici tu,non so se mi sono spigato, io adopero atomizzatore kwh martignani è rispetto a quelli a ventola a una forza di penetrazione del prodotto ,molto molto piu alta ,secondo me -
Aratura Notturna CERRETO GUIDI (FI)
ef ha risposto a John deere 6910 nella discussione Manifestazione agricole
ok,grazie per l'informazione -
Difesa della vite (patologia ed entomologia!)
ef ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
si si, ai perfettamente ragione,per i trattamenti ci possono influire tante cose come dici te -
Aratura Notturna CERRETO GUIDI (FI)
ef ha risposto a John deere 6910 nella discussione Manifestazione agricole
come si fa a mancare, penso che verrò con il capo ( moglie), ma a che ora inizia la festa ? ce la possibilità di mangiare li -
Difesa della vite (patologia ed entomologia!)
ef ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
capisco lo scetticismo che ai,perche anchio inizialmente avevo parecchi dubbi,ma non o nessun motivo per dire una cosa per unaltra, mi limito solo a dire come trattiamo noi,per i litri a ettaro perchè diventano 100? con atomizzatore -
Difesa della vite (patologia ed entomologia!)
ef ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
noi trattiamo sui 200 lt per ettaro,le dosi variano dai prodotti utilizzati,le vigne sono principalmente in collina -
Difesa della vite (patologia ed entomologia!)
ef ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
si,anche in questo periodo è per tutta la stagione trattiamo sempre 1 fila si e 1 fila no, con atomizzatore ,forma di allevamento cordone è guyot,chiederò se anno considerato anche i tripidi, e eriofide dell'acariosi,grazie per il suggerimento -
Difesa della vite (patologia ed entomologia!)
ef ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
principalmente usiamo prodotti sistemici,ma nelle vigne vecchie solo prodotti di contatto sempre alternando i filari,è gia qualche anno che facciamo i trattamenti ,passando un si e un no , anchio inizialmente ero un po scettico,ma se tratti regolarmente non ci sono problemi,riesci a tenere tutto sotto contollo,le foglie si arricciolano è cominciano a seccare sui lembi, tipo virosi,