
zagor
Members-
Numero contenuti
173 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di zagor
-
si infatti a me interessa proprio perchè devo montare il caricatore e avendo dei capannoni bassi dove ci passo molto preciso rischierei di toccare......e cmq non capisco perchè non facciano si che si possa escludere totalmente come fanno nelle altre macchine
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
meno male....perchè tra un po dovrò cambiare il 6600 e proprio perchè non era escludibile l'avevo scartato a priori.....ora se non esagerano col prezzo rientra nelle opzioni. secondo voi che prezzi si potranno ottenere per un 6140 mediamente accessoriato?
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
ma si riesce a capire se il tls installato sarà quello escludibile come nella serie premium oppure sarà montato l'altro sempre attivo e non regolabile della serie standard ?
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
zagor ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
dipende da quale cicoria tu parli.......se mi dici quella che vendeva il consorzio può darsi.....anzi era proprio uno schifo......io ti parlo di seme raccolto da privati come si deve e di buonissima qualità di cui circa 80 % trifoglio e 20% cicoria che rende benissimo e la cicoria viene mangiata benissimo dalle pecore -
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
zagor ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
atzo tieni presente che anche l'anno scorso era a 230 quello cartellinato.......ma in trexenta lo davano anche a 80 quello mischiato con cicoria -
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
zagor ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
gianlu le mie domande erano un po differenti dalle tue risposte !!io chiedevo solo più informazioni da chi già l'aveva seminato e per ordinarlo ovviamente abbiamo l'esperto Dj qua che mi ha già risposto......come non seguire i suoi consigli !!!!..cmq ti quoto in pieno.....infatti io col consorzio non compro tantissimo...i loro venditori sono molto terra terra come competenza...infatti anche col concime l'anno scorso ho ordinato insieme ad amici vari articolati sia di biammonico che urea direttamente da fuori sardegna.....e non ti immagini il risparmio ....e nel periodo adatto a meno che tu non abbia già contatti del genere ti invito a prenderlo con noi!!- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
zagor ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
ok però parlaci anche di che tecnica colturale hai usato,di che zona sei, semina precedente, investimento ad ha, concimazione, rese con altre varietà su quelle terre- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
zagor ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
anch'io infatti vorrei sentire esperienze dirette ......non vorrei fosse solo una trovata pubblicitaria tu dj Rudy l'hai provato???- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
zagor ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
ma si troverà in sardegna??? c'è qualcuno che al sud l'ha provato??- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
ciao ndrsar si quà un po se ne utilizza sopratutto x fare fieno, si semina o questa qualità oppure trif alessandrino. tu a quanto riesci a venderlo ai commercianti?
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
zagor ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
so per certo che trattano il saragolla e da quest'anno il quadrato che non avevo mai sentito nominare ma che ha dato buonissime rese- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
conosci il rigel??
-
che conosco io diserbo registrato c'è solo il logran della syngenta ma controlla solo le infestanti foglia larga....poi ho provato quest'anno il floramix ma non mi ha convinto totalmente....in più dj rudy aveva parlato di un pre emergenza sempre registrato su grano di cui stavano facendo delle prove
-
si certamente infatti col trebbiatore abbiamo fatto tante prove e siamo arrivati a questo compromesso dato che anche se è più tenero dell'orzo il triticale grana molto meno facilmente....però con la giusta attenzione abbiamo sempre un buon risultato.mi puoi dire che tecniche hai usato e che qualità stai producendo???
-
si ha ragione agroverdeteam, anch'io uso la regolazione dell'orzo o al massimo se serve faccio girare un po di più il battitore ma lo mieto sempre almeno dieci giorno dopo l'orzo e per mia esperienza più lo lasci meglio è ( se non lo devi vendere!!! ) una curiosità.... mi dici chi è il trebbiatore con la john deere??magari se non ti va mi rispondi in privato. però riguardo le regolazioni della trebbia vorrei sapere che ne pensano qua i tanti esperti del forum
-
allora probabilmente è la coltura che fa al caso tuo.. -coltura molto rustica -si adatta a molti terreni -resistente alla siccità ,e al freddo per merito dell'incrocio con la segale -molto competitiva con le infestanti. fieno di triticale non ne ho mai fatto ed essendo una pianta con uno stelo molto più grosso dei vari fieni che faccio di solito ( loietto trifoglio veccia medica) penso sia molto più legnosa raccolta in quel modo. insilato può essere una valida alternativa alla granella perchè riusciresti a stoccare un prodotto valido ad un costo rapportato euro/ql molto basso, ma se non ne hai mai fatto e non conosci nessuno che lo fa nelle vicinanze lo lascerei perdere o ne proverei una piccola parte in quanto se fatto male può essere molto dannoso....se conosci le micotossine sai di cosa parlo e cmq come qualità della carne secondo me è inferiore ad un animale alimentato con cereali. che animali dovresti alimentare?
-
certamente e pascolandolo mi sembra che aiuti pure l'accestimento.....però riguardo al fieno non mi sembra la soluzione migliore....lo utilizzerei più come insilato o meglio ancora da granella
-
si anche quello è da discutere...intanto faccio partire il preventivo...ma il mio più grande ilemma è se tentarmi l'innovativo o no per quello "normale" mi hanno fatto 22500 iva compresa
- 1666 risposte
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 più)
-
si è gia superiore perchè consumo circa 10000 kw all'anno e l'impianto produrra 1400 kw....1400 x 10 = 14000 kw.....so andando anche troppo oltre i vincoli che mi danno
- 1666 risposte
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 più)
-
se per fortuna ci lasciano sino ad ottobre penso di rientrarci (spero)!! mi sono fatto un po di calcoli....adesso domanda di preventivo enel...un mese x arrivare e siamo ai primi di luglio e intanto anche il suap sarà pronto e monto subito l'impianto in pochi giorni e subito inoltro la richiesta di allaccio e avendo gia una potenza di 11kw dovrebbero darmi lavoro semplice e allacciare entro trenta giorni ossia entro agosto.....ditemi se sbaglio qualcosa. riguardo all'innovativo la mia paura è che il gse non accetti l'incentivo perchè magari secondo loro il locale non è idoneo....la mungitrice ovviamente è totalmente chiusa e ha il tetto con le onduline tipo eternit (ma ecologiche) e una coibentazione di lana di roccia.....secondo la ditta che dovrebbe montarla basta togliere quella, mettere uno strato di perline da 2 cm e loro sopra montano l'impianto x la spesa si parla di 1000 euro di legno delle perline e 2900 euro a kw iva compresa ossia 30000 totale compreso iva...che ne dite??
- 1666 risposte
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 più)
-
infatti io punto di farlo lo stesso perchè c'è il 30 %.... e cmq non posso fare più di 10 kw perchè nella 121 non posso superare di molto il mio reale consumo degli ultimi anni......altrimenti era proprio quella l'idea
- 1666 risposte
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 più)
-
praticamente lo sto inserendo nella domanda per la misura 121 dell'ammodernamento che presenterò proprio in questi giorni......quindi c'è di mezzo pure il 30% di fondo perduto....che non mi dispiacerebbe ottenere.....poi che mi dici per l'innovativo?? sarà possibile ottenerlo in una mungitrice??
- 1666 risposte
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 più)
-
Dite che c'è possibilità di allacciare per il quarto conto energia iniziando le pratiche in questi giorni per un'impianto da 10 kw??
- 1666 risposte
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 più)
-
ragazzi ho un amico che ha una falcecondizionatrice trainata new holland a sei dischi e sicuramente x colpa di una pietra gli è saltato un disco e non riesce a trovare i pezzi di ricambio......mi sapete dare qualche indicazione su dove trovare i ricambi???
-
il prezzo dovrebbe essere un euro o due in meno del grano duro ma secondo me se nella tua zona ci sono allevamenti puoi spuntare anche qualcosa in più visto le proprietà nutritive superiori