Vai al contenuto

zagor

Members
  • Numero contenuti

    173
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zagor

  1. non sapevo dove scrivere allora vi faccio qua la domanda.....ho sentito che il triticale essendo un ibrido non va bene se riseminato più volte il seme proprio....sapete qualcosa a riguardo??
  2. ora vi pongo un'altro quesito !!!.....io la maggiorparte dei cereali li pascolo.....quest'anno ho seminato anche grano ma soppratutto triticale quindi vorrei parlare di quello ...lavorazione... ripper con rullo a spuntoni...poi un passaggio di erpice a dischi,semina a spaglio e coperto con un erpice leggero e rullo liscio insieme.....dose semina 250 kg ha e 1,5 ql di 18/46.....seminato a metà ottobre varietà rigel....molto presto perchè lo pascolo ...e qui sta la domanda....avendo finito di pascolarlo due settimane fa e ora è raso terra....ho dato 2 ql di nitrato amm 26%.....e pensavo si dare 1,5 ql tra tre settimane....quando sarà il momento migliore di di diserbarlo....vorrei dare solo un 2,4 d avendo pochissime graminace in mezzo.....e mi conviene dare insieme un fungicida essendo cosi piccola la pianta ci saranno benefici???se si quale prodotto potrebbe essere più adatto???costi???
  3. zagor

    Loietto

    ma li dai tutti insieme???
  4. zagor

    Ripper

    ciao marco mi pottresti dire da chi l'hai comprato e quanto ti è venuto???sono sardo anch'io.....tu di dove sei??
  5. grazie....proprio questo volevo sapere sei stato esaustivo....infatti sto cercando una seminatrice "combinata"che mi lavori anche almeno 15 cm il terreno....qualcosa come un coltivatore abbinato alla seminatrice cosi x poterla usare sia su terreno lavorato e non
  6. si l'ho già provato......e ho provato ad inserire e disinderire più volte....e la maggiorparte delle volte non entra e quindi girano le ruote invece una volta si sono bloccate......alllora ho riabbassato il trattore x provarlo e sembrava inserita....però non faceva il solito rumore ma più debole .....ma la cosa che non mi spiego è che ho aumentato marcia (ovviamente ho il cambio powerquad) e quando ho messo la terza la doppia si è staccata
  7. infatti penso proprio a quella......ovvviamente è diversa dallla semeato anche perchè un minimo lavora la terra.......mi sapete dire quanti cm??? ed essendo pneumatica quali sono i vantaggi?? per esempio se il terreno è umido gli elementi si tappano???
  8. lo immaginavo.....però io ho il problema che il gliphosate non lo posso fare in quel periodo perchè c'è il deserto da me !!
  9. i miei metodo di lavoro sono un passaggio di ripper ...però con un rullo a spuntoni che ho adattato da un ripper jimpa e dietro il rullo un erpice a denti tipo quello delle seminatrice però un po più robusto......cosìnell'80% dei casi il terreno è livellato e affinato....e se non basta gli passo l'erpice a dischi.....un 28 dischi a sezione stretta a x da 2.8m e semino vari tipi di trifoglio e loietto di cui anche il resupinato che è molto piccolo con buoni risultati.....
  10. più che altro cercavo un'attrezzo che potesse lavorare sia sul sodo che sul terreno lavorato....perchè io allevo ovini da carne in sardegna e semino erbai da pascolo il più precocemente possibile....anche fine settembre e lavorando con la semeato in quel periodo che dai noi non c'è un filo d'erba(quindi impossibile fare il diserbo totale) si riempiono gli erbai di ogni tipo di infestante e sopratutto cardi....però ho notato che facendo una minima lavorazione diminuiscono notevolmente..quindi darei prima una passata di ripper poi la seminatrice.. ....poi la userei con i cereali facendo prima il diserbo ,sul sodo se il terreno è in tempera e me lo permette
  11. guardando i video la seminasodo sembra la più interessante.....parlando di robustezza.....la seminatrice raciti la fanno con le ancore 45x12 e 60x25...io opterei x le 60x12....perchè ho terreni di tuttti i tipi e ce ne sono pure pietrosi......voi mi sapete dire come sono quelle della siderman e della seminasodo???cmq a primo impatto le siderman mi son sembrate meno curate....sbaglio???poi mi sapete parlare di prezzi???e soprattutto quale sarebbe migliore come sistema tra la pneumatica e la meccanica???x gli ebai di trifoglio......oppure trifoglio- loietto potrebbe andar bene? non è che interra troppo il seme??....:-) vi sollevo tutti i miei dubbi ora così non mi dimentico :-).......la parla a voi esperti !!vi ringrazio anticipatamente prima ho sbagiato....volevo scrivere..che "opterei x le 60x25" non 60x12
  12. salve.....mi servirebbe un consiglio.....pensavo di comprare una seminatrice da accoppiare ad trattore da 110 cv....pensavo a qualcosa che potesse lavorare sia su sodo che su terreno lavorato.....ne ho vista una della raciti.....sicuramente il conte conoscerà la marca essendo siculo......avete notizie a riguardo oppure qualche alternativa valida????
  13. sinceramente non ero nealche al corrente che fosse un buon alimento la granella.....io lo semino da tanti anni ma solo x farlo pascolare alle pecore....infatti è molto diverso dal video.....perchè negli angoli dove le pecore non fannointempo a mangiarlo subito cresce sino ad arrivare almeno a 2.5 m di altezza....comunque quella del video era una semplice barra da grano giusto???
  14. mi sapete dire quali sono le proprietà di questa granella e come viene mietuta???
  15. ciao ragazzi.......nella mia zona i inizia a cercare concime da copertura.......mi sapete dire che prezzi girano da voi???qua siamo a 39 + iva
  16. ma scusa le stesse caratteristiche non le ha pure la feraboli extreme ht??????parlo del cuore tenero tipo camera fissa abbinata alla variazione del diametro
×
×
  • Crea Nuovo...