Vai al contenuto

diego furii

Members
  • Numero contenuti

    304
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di diego furii

  1. Complimenti x il mezzo il miglior SAME mai prodotto ... Figlio di TITAN Qui da me ce ne sono 2 un laser 150 con vasca inox a 2 assi ed un 190 racing con i cerchi neri col suo bell' 8 metri a 2 assi il propietario è un amico ....è una bestiaccia gommato anche lui 710 / 38 al posteriore fa solo trasporto e su strada fa paura tira e basta non ha ostacoli :perfido:
  2. diego furii

    Same Frutteto II

    I massey ferguson 3300 FE anni 2002 2003 erano come il frutteto 2 i 3300 F erano dorado
  3. diego furii

    Same explorer c

    E dove li metti 8 quintali addosso a un TK e sopratutto vale la pena :cheazz:
  4. diego furii

    Same Frutteto II

    un giro e mezzo oltre non serve xke fa solo fumo e consuma cmq si sente
  5. diego furii

    Goldoni

    Si ce l 'hanno inclinata verso l' alto prima di iniziare a lavorare poi a lavoro fatto si abbassa e batte contro la cassa cambio :asd::2funny: Ma chi te le dice ste cose Cmq non è vero che i motori VM hanno il sotto debole sono motori compatti e non devono essere sfruttati più di tanto . Il cediomento degli organo meccanici è sempre dovuto a che ci fa e come ce lo fa chi sta sopra .
  6. diego furii

    Same Frutteto II

    Forse si xke un mio amico che ha il 60 a testa quadrata le ha montate sui canali che prima erano delle 250 /70 R16 . Per la forza non c' è problema xke alla presa la macchina rende molto bene il vero problema è in strada data la mole del mezzo ( un pò abbondante per un 60 ) ma si risolve facile dando 2 giri alla pompa .
  7. diego furii

    Same Frutteto II

    Compralo subito qui da me un amico allo stesso prezzo ha preso la versione con la carrozzeria quadrata mi pre del 98 o 99. Se è possibie dal conce fatti mettere i cerchi larghi con le 280 /70 r 16 tipo ARGON :perfido: Per l' affidabilità vai trranquillo che di chiacchiere se ne fanno tante
  8. Può darsi che il tuo sia nato male qui da me un terzista ne ha 3 ( 2004) e vanno bene ... Concordo anche con 13500c purtroppo anche gli " intoccabili " si rompono poi ognuno ha le sue fisse ... Vale a dire uno può essere anche cornuto ma se è innamorato della moglie va tutto bene
  9. Effettivamente è vero qui 0da me ci sono ancora i 135 s e vanno forte ... Causa concessionario in zona i MF sono andati fuori uso dal 374 GE ( inizio 2000)
  10. Dimmi quello che vuoi ma il 6490 che stava a lanciano era un trattoraccio :perfido::perfido::perfido: Il powermaster cmq sta a metà strada tra noi ce l' ha Carlo Donatucci ( il mitico Passalacqua ) che sta dopo il riccio di ortona Non so se hai presente... Non ritrovo la discussione sulla 6400 7400
  11. Ma secondo te E ' chiaro che il " Landinone " aveva la peggio :asd: il 6490 era giusto una volta e mezzo ... più alto più lungo più grosso e più incazzato ...
  12. Di base l ' 8690 passa i 100 q.li nudo ... Poi si possono aggiungiure le zavorre ant. più le zavorre sulle flange post .( tipo FENDT ) E penso che ci arriviamo a un 115 q.li se si considera che un 6499 come mamma l' ha fatto alla pesa fa quasi 70 72 quintali ... L' 8690 io l' ho provato ( a vuoto però ) e fa paura .... 2 anni fa poi mi ricordo il 6490 (180 ) vicino al powermaster 230 Landini .... Era ridicolo
  13. Forse si ... Intendevo comunque il modello più piccolo della serie 8400 Per chiudere il fuoritema i miei preferiti sono il 3690 e l' 8280 :perfido:
  14. Premettendo che Massey ha sempre fatto dei trattori con le palle , da noi in italia hanno sempre sofferto un pò e non è che siano stati capiti più di tanto...Anche se però chi conosco io cha ha il 2725 il 3090 il 6480 il 5455 il 3655 e l 8420 non può che andarne fiero... Lo stesso non si può dire del 3600 dove la cosa migliore è solo il motore SISU le prestazioni sono buone (da vedere la durata ) Il ponte a 60 ° con ll' aggancio a clessidra pure mi piace , il carro e la piattaforma sono un pò deludenti ... Io al posto loro avrei fatto un carro specializzato da zero senza ricorrere a carraro ... Diciamo che è Massey al 50 %
  15. diego furii

    New Holland TK4000

    Giusto oggi come oggi tutte le macchine vanno bene ... E al 90 % sono su un piano di parità alla fine quel 10 % e fatto da piccole caratteristiche peculiari di questo o di quel marchio ... da quanto può spendere l' utilizzatore dalla fedeltà al marchio e dal concessionario ...
  16. Alla fine sono belli perchè sono maneggevoli ma il trattore col carro fisso è tutta un ' altra cosa ....
  17. Anche secondo i BCS - PASQUALI nelle versioni a rupote differenziate sono superiori agli antonio carraro perchè dano una sensazione di solidità maggiore.... X 450 V una macchina come quella che hai provato con il max della gommatura x i trattamenti con lo zaino , non ha rivali ( sale anche sui muri ) X la trattavità non lo so :cheazz: ricordo 2 anni fa ad enovitis un ac tgf 10400 con un coltivatore a 7 aghi elastico dellla rinieri faticava abbastanza ( il terreno era sabbioso quindi abbastanza leggero )
  18. La tecchie d' abbril l' uojie a varil ..... Gli ulivi fioriti in aprile riempono l olio a barili .....
  19. diego furii

    Fiatagri 35-66

    Una volta ho attaccato il trincia ( Tortella TR 10 150 cm ) dietro al mio SAME ITALIA 35 ..... Morale mezz' ora per fare 4 passaggi in terza superridotta ( potatura delle viti ) C' è dire comunque che anche il mio Same 60 con lo stesso trincia a fare le frasche d' olivo 3, 4 cm di diametro ( ieri mattina ultimo passaggio dell' anno ) a volte suda un pochettino ..... Il Delfino comunque è tutt' altra pasta rispetto al 35-66 ..... Non perchè l 'ho avuto, ma vengo dall' esperienza dell' ITALIA 35 ( macchina con cui abbiamo fato cose impensabili ) Se il 35 - 66 monta il lombardini del vipar 40 credo che l' unico lavoro che possa fare è il trinciaerba e il puliscispiaggia .....
  20. diego furii

    Fiatagri 35-66

    Forse a livello ergonomico il 35-66 e senz' altro superiore in quanto semipiattaformato il delfino anno di nascita 1972 era pedanato ..... A livello di cambio il 35 - 66 ha l' inversore ma anche il delfino pur non avendolo se la gioca molto bene in quanto le marce sono spaziate bene e c' è anche il superriduttore ( vitale su queste macchinette ). Inoltre il Delfino pur essendo nato nel 1972 aveva una gamma articolata 2 versioni a campo aperto e 2 versioni frutteto . Un mezzo dunque a 360 ° Il 35 - 66 come i moderni T3000 mistal e via discorrendo nasceva ad una larghezza ...se lo volevi più stretto dovevi arrangiarti. In definitiva le macchine sono diverse in quanto il Delfino è un pioccolo grande trattore il 35-66 è un precursore degli odierni trattori da hobbisti quali mistral t 3000 lambo R1 ecc...
  21. diego furii

    Fiatagri 35-66

    MMMHHHH :cheazz: Io starei molto attento a dire che un 35-66 fa invecchiare un delfino o un 235 . Magari un 300 ( orribile ) un 241 R quelli si , ma il DELFINO ..... L' unico motivo è che il 35-66 è uscito a metà anni 90 il delfino mi pare arrivò al 92 o al 94. Poi fu SOLARIS .... E non mi pare dovesse vergognarsi perchè anche il delfino aveva freni a disco idroguida e cambio sincronizzato .... Motoriscamente inoltre il 2 canne SAME 982 L non credo fosse paragonibile al LD lombardini ( basamentio in alluminio che si spacca che è piacere lse lo tratto male ) Perfino un vecchio ITALIA 35 dt al 35 -66 ( che di 66 ha solo la carrozzeria perchè alla fine è una macchina di derivazione Toselli ) se lo attacca ai co....ni , e se lo tira via :asd: E poi quanti ne sono rimasti in giro .... pochi io non ne ho mai visto uno .... di Delfino è pieno e se li fanno pagare di 35 -66 pochi e non è che sia tutta sta specialità .....
  22. Sono voci che girano da molto tempo ..... D'altra parte se non si vendono i cingolati normali per i superspecializzati è ancora peggio . Sono sicuro per i landini dato che hanno sospeso la produzione 1 anno e mezzo fa ( ed è un peccato perchè gli ultimi trekker compact andavano bene ) Per lamborghini e same non sono sicuro se vogliano smettere perchè a bari mi avevano detto che i cingolati a 4 rulli continuavano ad essere prodotti con la carrozzeria nuova e il motore same euro 3 . Forse toglieranno solo la versione compatta da 115 cm. :cheazz: Anche perchè guardate qua .... Per goldoni la sospensione della produzione dei lander non fa molta notizia anche se i mezzi andavano bene ( un pò debolucci di motore ) era una macchina che non aveva mercato . Nella zona nord della mia provincia ( dove abito io ) che per volumi di produzione di uva è la seconda in italia ..... da quando è in produzione intorno al 2000 penso .... di lander ne hanno venduti 6 o 7 L' ulitmo 2 anni fa ..... Invece i suoi antenati ITMA sono diffusissimi e vanno forte e sull' usato hanno anche una certa richiesta .....
  23. diego furii

    New Holland TK4000

    E quello che dico sempre anch'io indempendentemente da macchina sia molto dipende da chi c' è sopra .... Nel senso di come tratta la macchina.
×
×
  • Crea Nuovo...