
Camparo
Members-
Numero contenuti
119 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 Good-
buongiorno, sulla mia vecchia mietitrebbia in seguito al grippaggio della pompa dello sterzo (a causa di un corpo estraneo nel serbatoio dell olio) ho avuto della limatura di ferro nel circuito. Ho sostituito la pompa, l'olio, ed il filtro montato nel serbatoio. Nonostante questo la nuova pompa e l'olio si surriscaldano ed ho i primi segnali al volante che qualcosa non va. Il problema può essere all'interno della scatola dell'idroguida (intendo il blocchetto sotto al volante), potrebbe montare qualche filtrino al suo interno od esserci qualche passaggio parzialmente otturato?
-
Vorrei allargare l imbocco del mio vecchio scraper di 15 cm per lato, per avere cavette più larghe e contenere meglio il trattore. Parlo di una macchina piccola da 3 metri cubi circa. Saldando un invito alto 20 cm che non interferisce con il telaio secondo voi faccio una cavolata?
- 358 risposte
-
- baulatura terreni
- bonifica terreni
- (and 10 più)
-
Scusate, a quanto ho capito se compro un trattore con autoguida sfruttando agricoltura 4.0, per i primi 5 anni la guida è vincolata per legge a questo trattore. Vi chiedo se esiste un modo legale di spostare una parte della guida su un altro mezzo ed integrarlo comprando la parte restante.
-
New Holland T5 AutoCommand, Case IH Vestrum CVX, Steyr Expert CVT
Camparo ha risposto a jh nella discussione Trattori da campo aperto
Scusate, sto guardando due preventivi. E' possibille che il vestrum 120 mi sia offerto a soli 5500€ in più del luxxum120 accessoriato allo stesso modo per quanto possibile? -
Le APP degli smartphone che riguardano il settore agricolo.
Camparo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Mi hanno consigliato climate fieldview . Al primo approccio mi pare un po' complicato.. -
Grazie per le risposte!
-
Ciao, ho visionato una botte trainata usata con manica d'aria, é in buono stato ma presenta un paio di strappi lunghi 10-12 cm. Vi chiedo se esistono kit di riparazione o se la perdita d'aria non sarebbe così rilevante.
-
La dose di 30 kg ha per ecco51cl e clxl745 l'ho verificata sul catologo on line di Tecnoseed. Poi concordo con te che se parte male ci vuole molta fiducia
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
La dose di semina per gli ibridi CL mi risulta sia 30 kg/ha
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
sapete il costo del seme delle varietà ibride disponibili in Italia?
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Estirpatori-chisel-coltivatori a molle
Camparo ha risposto a Gaetano nella discussione Attrezzature da campo aperto
[ATTACH=CONFIG]33548[/ATTACH] Secondo voi su stoppie e paglia di riso discretamente trinciata come se la caverebbe per poi seminare un sovescio autunnale a spaglio? Riuscirebbe a mescolarle col terreno in buona parte o rimarrebbero soffici in superficie o peggio ancora avrebbe ingolfamenti?- 366 risposte
-
Grazie per la risposta, sono condizioni che mi stanno bene.
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Scusate, ho sbagliato la sigla. Si tratta di una monosem non pneumatica quindi distribuzione solo meccanica. Sono abbastanza precise per la soia?
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Dovendo seminare una trentina di ha di soia sto valutando l acquisto di una seminatrice usata con file a 45. Vi chiedo se un monosem pnu6 quindi con distributore meccanico mi potrebbe garantire una buona precisione di semina.
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Grazie, l'alternativa sarebbe la semina su crosta di cui parlare in altri post? Ma è possibile con una seminatrice di precisione a falcioni?
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come: