
Camparo
Members-
Numero contenuti
119 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Camparo
-
buongiorno, sulla mia vecchia mietitrebbia in seguito al grippaggio della pompa dello sterzo (a causa di un corpo estraneo nel serbatoio dell olio) ho avuto della limatura di ferro nel circuito. Ho sostituito la pompa, l'olio, ed il filtro montato nel serbatoio. Nonostante questo la nuova pompa e l'olio si surriscaldano ed ho i primi segnali al volante che qualcosa non va. Il problema può essere all'interno della scatola dell'idroguida (intendo il blocchetto sotto al volante), potrebbe montare qualche filtrino al suo interno od esserci qualche passaggio parzialmente otturato?
-
Vorrei allargare l imbocco del mio vecchio scraper di 15 cm per lato, per avere cavette più larghe e contenere meglio il trattore. Parlo di una macchina piccola da 3 metri cubi circa. Saldando un invito alto 20 cm che non interferisce con il telaio secondo voi faccio una cavolata?
- 358 risposte
-
- baulatura terreni
- bonifica terreni
- (and 10 più)
-
Scusate, a quanto ho capito se compro un trattore con autoguida sfruttando agricoltura 4.0, per i primi 5 anni la guida è vincolata per legge a questo trattore. Vi chiedo se esiste un modo legale di spostare una parte della guida su un altro mezzo ed integrarlo comprando la parte restante.
-
New Holland T5 AutoCommand, Case IH Vestrum CVX, Steyr Expert CVT
Camparo ha risposto a jh nella discussione Trattori da campo aperto
Scusate, sto guardando due preventivi. E' possibille che il vestrum 120 mi sia offerto a soli 5500€ in più del luxxum120 accessoriato allo stesso modo per quanto possibile? -
Le APP degli smartphone che riguardano il settore agricolo.
Camparo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Mi hanno consigliato climate fieldview . Al primo approccio mi pare un po' complicato.. -
Grazie per le risposte!
-
Ciao, ho visionato una botte trainata usata con manica d'aria, é in buono stato ma presenta un paio di strappi lunghi 10-12 cm. Vi chiedo se esistono kit di riparazione o se la perdita d'aria non sarebbe così rilevante.
-
La dose di 30 kg ha per ecco51cl e clxl745 l'ho verificata sul catologo on line di Tecnoseed. Poi concordo con te che se parte male ci vuole molta fiducia
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
La dose di semina per gli ibridi CL mi risulta sia 30 kg/ha
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
sapete il costo del seme delle varietà ibride disponibili in Italia?
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Estirpatori-chisel-coltivatori a molle
Camparo ha risposto a Gaetano nella discussione Attrezzature da campo aperto
[ATTACH=CONFIG]33548[/ATTACH] Secondo voi su stoppie e paglia di riso discretamente trinciata come se la caverebbe per poi seminare un sovescio autunnale a spaglio? Riuscirebbe a mescolarle col terreno in buona parte o rimarrebbero soffici in superficie o peggio ancora avrebbe ingolfamenti?- 366 risposte
-
Grazie per la risposta, sono condizioni che mi stanno bene.
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Scusate, ho sbagliato la sigla. Si tratta di una monosem non pneumatica quindi distribuzione solo meccanica. Sono abbastanza precise per la soia?
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Dovendo seminare una trentina di ha di soia sto valutando l acquisto di una seminatrice usata con file a 45. Vi chiedo se un monosem pnu6 quindi con distributore meccanico mi potrebbe garantire una buona precisione di semina.
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Grazie, l'alternativa sarebbe la semina su crosta di cui parlare in altri post? Ma è possibile con una seminatrice di precisione a falcioni?
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Secondo voi all'erpicatura appena prima della semina è meglio evitare il rotante con rullo paker a favore del rullo a gabbia? Oppure su terreno medio impasto in tempera è una precauzione inutile, considerando che c'è chi la rullo dopo semina.
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Questo a prescindere dal fatto di accendere o meno il motore nel periodo di gelo.. Giusto?
-
Ho svuotato completamente il radiatore della mietitrebbia ... Ora per riempirlo che percentuale di antigelo mi consigliate? In inverno la accendo solo una volta al mese per scoraggiare i topi in giornate soleggiate. Il rimessaggio é sotto un portico chiuso con un telone. Mi trovo in pianura padana. Grazie
-
ok; con i dischi non sono andato male,ho però lasciato il terreno un po troppo sconnesso e soprattutto tendevano a galleggiare sulla paglia dove questa era abbondante.
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
l'autunno scorso ho seminato a spaglio del sovescio su risaia su terreno sodo con aspostazione della paglia e su terreno discato in presenza di abbondante paglia trinciata un po malamente. Vi chiedo per l'anno prossimo quale attrezzo al posto dell'erpice a dischi potrei utilizzare? Non dispongo di coltivatori per minima, ho però visto che si trovano dei chiesel usati a buon prezzo. I terreni non sono particolarmente umidi mentre la paglia trinciata è abbondante.
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
Camparo ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
Grazie, per due micro originali nuovi mi hanno chiesto 1500+iva, li avrei trovati a 800€in condizioni molto buone, penso di comprarli. In paritcolare in previsione di seminare mais su alcuni terreni provenienti da risaia in monosuccessione col rischio di carenza di fosforo.- 5756 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)
-
infatti nella realtà non li ha persi in così pochi mesi; è l'interesse delle riserie che è calato e si sono messe a fare le pulci (a voler esser gentili). Poi si può anche pensare che gli gira le balle a pagare di più il Roma (come il mio) rispetto ad un Barone quando poi li andranno a mischiare, allora tanto vale pilare un pò di più ed abbassare la resa. Poi c'è la naturale variabilità dei campioni certo; sta di fatto che il più recente sacchetto da 1kg è finito a due riserie: una ha fatto 54 l'altra 47. Scusate se sono polemico, ma davanti a questo mercato...
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
Camparo ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ho una seminatrice pigoli 4file per mais. Vorrei applicare un microgranulatore usato. Ho notato che sulla mia macchina è montata una corona dentata (con 8 denti) su ogni albero della trasmissione proveniente dalle ruote ( quindi 2 corone). Sapete dirmi se è una predisposizione per il micro oppure per i "concimatori" tradizionali? grazie- 5756 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)
-
è capitato solo a me che campioni di riso che ad ottobre erano perfetti, inqueste settimane abbiano perso 5-10 punti diresi? http://www.risoitaliano.eu/il-crollo-dei-prezzi-e-quei-viaggi-in-cambogia/?utm_source=wysija&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter+3+-+2017
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
parlare di varietà "resistenti" al brusone è impossibile siamo daccordo. Ci sono però varietà dotate di buona resistenza che possono essere coltivate senza l'impiego di fungicida garantendo produzione e redditività. Non dimentichiamo che il trattamento ancor più se fatto con miscela (Beam + amistar) magari con due passaggi ha un costo economico ed ecologico non trascurabile. Per esperienza personale dico che Selenio, Sole CL, ma anche centauro hanno una buona resistenza, per poter evitare trattamenti preventivi. Se poi hai terreni sabbiosi, pessima distribuzione del concime, o ti è scappata la mano con le dosi, tratti. Ma se sei abituato al Volano hai senz'altro la giusta sensibilità agronomica. Certo che se ti appoggi ad un agronomo cercheà sempre di pararsi il sedere dicendoti di trattare comunque. Una tolleranza superiore sembrano averla le varietà ibride,che si cominciano a vedere in giro, ma questa è una scelta di campo.
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come: