Vai al contenuto

Luka

Members
  • Numero contenuti

    262
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Luka

  1. Mi sono fatto fare un preventivo per un Bruni modello DP600 da 6m con radiatore, ammortizzatore ad azoto sul primo braccio, attacchi rapidi per rotofoss e fresa da 1m. Il prezzo è di 10000€. Che ne dite?
  2. Luka

    Riso

    Tu che trattore usi in risaia?
  3. Luka

    Riso

    Hai le ruote più alte sul 108? Riesci ad aprire la portiere? Io sul TL uso delle misere 160.....
  4. Luka

    Riso

    Quanto sono alte le ruote che hai sui 2 kubota Albe? Che carreggiata fanno?
  5. Cosa mi dite del comando a joistick? E' comodo o è una spesa inutile? Quanto può costare? Per Giordy: per il Bruni intendi il DE 580?
  6. Ciao a tutti, abbiamo deciso di sostituire il nostro braccio decespugliatore Bruni da 5 m. Saremmo intenzionati a prendere qualcosa di più grosso. Va accoppiato a un TLA 100. Un 6 m va bene per questo trattore? Lo vorremmo con le mazze tipo trinciasarmenti. Avete consigli su qualche marchio? Siamo orientati o su un altro Bruni o su un Maschio. Avete idea di quanto possa essere il prezzo indicativamente?
  7. Cosa ne pensate di questo per minima lavorazione? Tecnomeccanica Formia - Erpice combinato per minima lavorazione
  8. Luka

    Aratri

    SAP NetWeaver Portal E' un aratro tipo questo
  9. Ma sono ancora in produzione i T6000 dual command? Sul sito NH non ci sono
  10. La decisione per le 650/65 R42 deriva dal fatto che i lavori principali del 6080 saranno livella, ripassi e trasporti. L'aratura la fa il Tsa, è gommato 600/65 R38 trelleborg TM800. Mi trovo abbastanza bene, ma ho dei campi in cui arare è un vero problema.... Usi le 710 in aratura? Non sono troppo larghe? Non lasciano il segno?
  11. Ti ringrazio per la risposta albe. Alla fine ho deciso che vanno bene le 650 /65 R42 con cui ho ordinato il trattore. Mi sarebbero piaciute le 710 con cerchio 42, ma sono troppo alte e non si riesce ad omologarle. Vorrei prendere dei gommoni per il TSA per poter entrare nei campi in questo periodo e iniziare la minima, tu che misura mi consigli?
  12. Non penso sia solo una questione estetica a determinare la larghezza delle gomme. A mio parere una gomma larga va meglio in ogni frangente di una gomma stretta, naturalmente in casi di traino pesante bisogna zavorrare di più il trattore se le gomme sono più larghe. Una eccezione è l'aratura entro solco, o i trattamenti interfilari che necessitano di gomme non troppo larghe. Per quanto riguarda il discorso numero e altezza dei ramponi secondo me dipende più dalla marca e dal modello di gomma che non dalla spalla. Vorrei fare una domanda infine più la spalla è alta più è possibile abbassare la pressione. O sbaglio?
  13. L'Axial Flow è sempre stata una delle mietitrebbie che più mi piace. Tra un paio d'anni dobbiamo sostituire la nostra macchina tradizionale, ma il salto è difficile da fare. Dalle mie parti sono poco diffuse e ci sono molti pregiudizi, a mio parere sbagliati,
  14. Secondo i concessionari le xeobib hanno problemi in condizioni estreme perchè non scaricano il fango e diventano praticamente dei rulli lisci
  15. Mezzora?? Incredibile!! Sembra proprio che l'unico punto debole di queste macchine sia il riso allettato. Qua dalle mie parti hanno avuto qualche problema, sono arrivati a bloccare il rotore
  16. Con il riso allettato come ti sei trovato? In quel frangente è inferiore a una macchina tradizionale? Quanto tempo ci vuole a passare da mais a riso?
  17. Allestito così sfiori gli 80000euro. Sono alla ricerca della zavorra anteriore. Per traino pesante con livella quanti kg consigliate?
  18. Il mio ragionamento era rivolto al fatto che il T5 dovrebbe essere il discendente della serie L e TL. Io attualmente in risaia con le ruotine uso un TL100 che è ben più leggero di un T5000. Se con il T5 ci sarà un ulteriore aumento di peso, quando mi verrà da sostituire il TL nella gamma NH non ci sarà più un trattore adatto alla risaia.
  19. Riprendo il discorso che facevamo nella discussione sul TD. Come detto da dy rudy nel 2012 NH dovrebbe presentare la serie T5 con peso di 45q.li senza zavorre e possibilità di montare cerchi da 38". Che senso ha per NH fare un trattore del genere se ha già i T6000 a 4 cilindri che pesano poco di più? Non è un doppione?
  20. Domanda per gli esperti: dei t6000elite, verrà fatta una versione sidewinder?
  21. Si possono ancore scegliere le gomme. Le Trelleborg sono in sovrapprezzo
×
×
  • Crea Nuovo...