-
Numero contenuti
49 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodSu leoraia
- Compleanno 10/04/1964
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Agrigento
Converted
-
Interessi
trattorista per passione
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
come vi dicevo prima vado molto di fretta e oggi è il terzo giorno che lavoro in queste condizioni, mi fa male addirittura il braccio, domani è l'ultimo giorno di lavoro, sabato 5 si parte. Cercherò di risolver il problema al mio ritorno (fine luglio). Comunque Grazie a tutti, e speriamo veramente che no sia nulla di grave.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
grazie delle vostre rapidissime risposte. scusate ma sono rientrato solo ora, il sistema è quello plus, ed è duro sia a motore acceso che spento e in tutte due i lati senza fare ritorno alla posizione centrale, però ho l'impressione che quando lavoro divenda ancorda più duro, domani ci starò più attento . purtroppo a causa del mio lavoro all'estero devo rientrare sabato prossimo, cercherò di lavorare in queste condizioni sperando di non fare altri danni, ho altri tre giorni di fresatura speriamo bene. agrifaster sei il numero uno, seguo il forum e vedo che sei veramente preparato complimentoni. con cordialità salutoni a tutti e grazie mille Leoraia ciao
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
ciao ragazzi, ho un problema con il mio tk 4050, il manettino dello sterzo improvisamente e diventato durissimo fare senza ritorno, che cosa può essere successo? a qualcuno di voi gli e capitato qualcosa del genere? e come avete risolto. ho urgentemente bisogno di una risposta. GRAZIE
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
leoraia ha risposto a steyr 80 nella discussione Attrezzature da campo aperto
x fa-baldo, non so come ringraziarte, pensa che nella mia zona mi hanno chiesto per l'impianto 56.000,00, pozzo, pompa e motore esclusi. devo contattare questa ditta poi ti sapro dire ciao -
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
leoraia ha risposto a steyr 80 nella discussione Attrezzature da campo aperto
salve a tutti, scusate l'intromissione, qualcuno a sentito parlare della techinica della subirrigazione, ho 7.00.00 ettari di uliveto con 3 anni di età volevo qualche informazione su questo tipo di impianto, quando mi verrebe a costare, i pro e i contro mi aiutare. -
io il mio tk4050 carro pesante e 3 zavorre davanti e terzo punto idraulico senza cabina l'ho pagato 39.000 euro IVA compresa.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
sono già in possesso di un tk 4050 M carro pesante, comprato 11 maggio del 2009, forse il primo che hanno venduto di questa serie. Se tu vai a cliccare sul mio nome utente vedi la foto.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
sicuramente il cambiamento sarà forte, invece di farla ad S magari la faranno a T
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
scusa ma quella frezione, anziche spostarla nella leva di sterzo, la spostavano nella leva dell'inversore, proprio come nella FL 10 fiat, (vedi qualche filamto su you tube delle FL10 Fiat), come dicevo prima io non sono ne un meccanico ne un ingegnere, ma a distanza di quasi 30 anni se avessero voluto ci potevano anche arrivare a fare qualcosa del genere sti fenomeni della new hollad, dico bene o no. E allora si che veramente questo punto non avrebbero avuto più rivali o concorrenza, altro che frizione a pedale o a mano o a punto morto.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
ho avuto modo di provare una FL10 fiat di mio cugino, quella pala a 26 anni, e quel tipo di cambio ce l'ha, io non sono un meccanico e neanche ci capisco molto di meccanica, ma da ventisei anni fa a questa parte penso che se volevano (la fiat) già avebbrero provveduto metterlo nei trattori.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
secondo me, la cosa più semplice da fare era mettere questa frizione sulla leva dell'inversore, n.3 posizioni - avanti trattore avanti - centrale (qunidi frizionato o folle ) - e indietro trattore in retro marcia, già esistente sulle ruspe, cambio, pedali dei freni, la stessa leva dello sterzo, ecc., lasciarli per come sono.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
caro rmarcaccini quello che dici tu non fa testo, visto che sei un rivenditore Biografia Perito agrario, Agricoltore per passione e rivenditore di macchine agricole ed attrezzatura zootecni (sicuramente un rivenditore non della nh).
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
HP90 condivido al 100/1000 la tua idea per quandto riguarda gli sterzi sui pedali, per i cingolati, e l'invertitore sul lato sinistro e frizione con un pulsante elettroidraulico sull'invertitore. bravo 10 e lode:clapclap::n2mu:
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
secondo me sei comunista, e vero?
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
ciao Pietro, non c'è nessuna modifica da fare, devi solo prendere due bulloni 13 con dei dadi autoblok, e metterli al posto di quelle due semplici vite, praticamente tre minuti. darò un'occhiata anche io sia alla minuscola coppiglietta nella parte superiore del braccio sinistro, che al perno 13 situato su quella specie di dado 32, grazie ciao a presto
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)