Vai al contenuto

pastore

Members
  • Numero contenuti

    713
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pastore

  1. Domattina provo a fare qualche altra prova secondo me deve esserci tipo una valvola di non ritorno perché è chiaro che si svuota la pompa verso il serbatoio essendo più alta
  2. Dal prefiltro ci ho soffiato col compressore verso il serbatoio anche a me era successo di bloccarsi il pescaggio per dei residui di plastica ma quasi da nuovo
  3. Salve ho un tla100 che qualche giorno fa mi si è spento lavorando in discesa e in riserva dopo averlo rifornito e cambiato anche filtro e prefiltro ora fatica a mettere in moto l, sicuramente torna indietro il gasolio dalla pompa al serbatoio lo vedo che si svuota il prefiltro…oggi oltre quel problema sento che la pompa fa un rumore anomalo come si può anche sentire nel video allegato, secondo voi è un problema grave? Si rischia di fare più danni usandolo ? IMG_4170.mov
  4. pastore

    Il Fotovoltaico

    Si ha un idea di prezzo al kwp su taglia di 200kwp? C’è qualche deroga per farlo a terra non avendo un capannone?
  5. 1,01€ ivato X1500lt pagamento immediato
  6. Salve, le rotopresse Deutz hanno solo il vestito Deutz giusto? Da quale costruttore derivano? Mi sto guardando in giro per la mia prima rotopressa, faccio pochi rotoli anno poco più di 100 quando va bene un mio vicino ha una deutz presa nuova corca dieci anni fa e mi dice che è andata sempre bene anche lui fa poca cosa è niente terzi
  7. pastore

    Il Fotovoltaico

    Io non lo so bisognerebbe seguire uno per uno tutti i ddl e gli articoli citati che sono tanti
  8. pastore

    Il Fotovoltaico

    Si purtroppo arrivata…si sono in Rid per chi è in ssp dovrebbero prelevare solo sulle eccedenze ma serve una dichiarazione che attesti quanto prodotto e quanto immesso mi pare di aver capito da questa merd@ di pec in burocratese
  9. pastore

    Il Fotovoltaico

    Piovono Pec dal GSE il governo chiede indietro gli extra profitti da febbraio 2022 lettera scritta in burocratese ovviamente tanto da doversi rivolgere a un consulente per capire chi è quanto dovrebbe pagare ladroni figli di Putin
  10. 1,28 ivato 1500litri nord Sardegna
  11. Ho un amico che ha una rotopressa deutz non molto vecchia ha circa 15 anni e ha fatto pochissime sotopresse solo le sue 50/80 all’anno questi giorni è venuto a pressarmi il mio ma ho visto che aveva difficoltà col taglio della rete, troppo spesso si fermava a tagliarla a mano da cosa è dovuto questo errore e come si può correggere? Lui ha una certa età e vorrei dargli una mano
  12. Esistono lampade a led da sostituire senza dover cambiare tutti i fari da lavoro qualcuno le ha cambiate? Immagino serva rispettare i voltaggi di quelli esistenti
  13. A volte il ricarico è zero, lo si ritira anche sopravvalutandolo pur di vendere il nuovo
  14. È normale che un trattore di questa fascia tenga più il prezzo di uno di fascia alta anche perché ha un maggiore mercato e in proporzione quelli più piccoli mantengono ancor più la valuta ho un tla100 con meno di 3000 ore e me lo hanno chiesto in tanti pur non avendolo messo in vendita …sono abbastanza soddisfatto ma se ne avrò l’occasione che becco qualche agevolazione vorrei cambiarlo proprio perché ancora ha un certo valore
  15. pastore

    Il Fotovoltaico

    Io dico sempre è passato un treno tra il 2008 e il 2012 chi l’ha preso l’ha preso chi no al tempo criticava criticava e oggi rosica
  16. pastore

    Il Fotovoltaico

    Presumo stai al nord Italia perché io in Sardegna il 2021 ho fatto 1390 kWh x kwp e non ho il sud pieno
  17. pastore

    Il Fotovoltaico

    Dipende molto anche dove sono installati da me non c’è tanta polvere neanche il bestiame ne produce molta
  18. pastore

    Il Fotovoltaico

    I miei hanno una buona inclinazione e quando piove e se piove bene sono sempre pulitissimi …credo che se piove bene riesce a lavarli bene senza altro intervento
  19. pastore

    Il Fotovoltaico

    Secondo me se si fa un raffronto non va fatto con la potenza di picco ma con la produzione giornaliera o meglio su base mensile io ho constatato che pulirli non serve a nulla, perché? Perché magari li pulisci oggi è domani ti piove fango, come ad esempio la scorsa settimana da noi, lavandoli se usi prodotti chimici rischi di lasciare di volta in volta un velo di prodotto senza rimuoverlo bene, se usi a qua anche solo un po’ pesante lasci sempre un velo sopra di calcare o minerali che non si vede ma c’è niente pulisce meglio dell’acqua meteorica la differenza di produzione non giustifica ne il tempo ne il costo è spesso si fa più danno che profitto appunto lasciando residui graffiandoli ecc
  20. pastore

    Il Fotovoltaico

    Ho fatto una nota sul cell prendendo i valori dalle fatture mese per mese nella sezione rid ..non sono bravo con Excel; in fattura c’è l’importo totale e il numero dei kWh pagati
  21. pastore

    Il Fotovoltaico

    Concordo volevo solo sottolineare di non prenderli come riferimento per calcoli futuri, un prezzo medio di calcolo lo si può fare di 6centesimo al kWh tenendo conto di qualche periodo di calo o di rialzo
×
×
  • Crea Nuovo...