Vai al contenuto

Cat power

Members
  • Numero contenuti

    3315
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    23

Cat power ha vinto l'ultima volta il giorno 30 Gennaio

Cat power ha avuto il contenuto più apprezzato!

Reputazione Forum

1093 Excellent

Converted

  • Biografia
    Appassionato e curioso di trattori

Visite recenti

29131 visite nel profilo
  1. Dall ultima riunione tecnica in zona hanno diviso le quantità da assegnare di gasolio agevolato tra terreni irrigui e non irrigui.. (la coperta inizia ad accorciarsi...)
  2. Cat power

    Mais

    Ieri in zona da me hanno seminato il primo mais 2025.. un po' di precoce su terreno non irriguo.. cercano di anticipare la fioritura.. io è da 5 giorni che ho messo (seminato )alcuni semi di mais nel terreno ma niente.. sono immobili.. il rischio fagiani adesso è molto alto..
  3. Qualcuno ha usato o conosce il glifo polacco halvetic? È un 180gr litro come concentrazione.. ma da risultati come un 360 generico che si trova normalmente in commercio.. Ottimo per chi ha eco4
  4. 0.79 più iva oggi zona alto polesine
  5. Urea Sacconi.. prezzo a camionata 300 qli siamo a 50€.. ultime macchine.. c è confusione.. pare vogliano alzare il tiro ancora
  6. Ducato tutta la vita.. e rigorosamente in versione Maxi (ha le ruote più alte rispetto allo standard).. dopo il 2800jtd 130 è arrivato il 2300jtd 140 6 marce.. un gioiello
  7. Cosa salta fuori? Un 4 cilindri da 85 quintali?
  8. Risposte stupide: come possibile zavorra anteriore ( super costosa visto l attrezzo) o per fare ingrassare il portafoglio di qualche concessionario/rivenditore di ferraglia agricola
  9. Cat power

    Mais

    Nella mia zona il mais da trinciato col miglior rapporto prezzo del seme/ resa è il sagunto di Fito'. I dekalb sono visti in cima al podio.. secondo gradino per corteva..terzo per syngenta e Lg.. kws è forte sulle bietole.. il mais non è il suo forte.. che diserbo di pre emergenza 2025 consigliate per partire puliti il più possibile?
  10. Se non ho capito male nelle Marche era nato una specie di pastificio cooperativo tra agricoltori..anticipava i mezzi tecnici agli agricoltori (seme, concimi, etc) che poi conferiscono il grano e infine partecipano al dividendo della vendita della pasta.. l idea non sembra male se amministrata per bene.. per le oleaginose bisognerebbe fare una sorta di oleificio cooperativo.. che ne dite? Potrebbe funzionare?
  11. Si parte dal presupposto che se uno è contento della situazione agricola attuale fa bene a non protestare..chi detiene il controllo economico/legislativo del settore agricolo sa bene che per mantenere il potere il metodo migliore è la manipolazione dell opinione pubblica; le apparenze sono più importanti della realtà e quello che conta non è quello che è vero ( es: magazzini portuali pieni di grano estero trattato col glifosato,etc), ma quello che il popolo crede vero!(Es pasta fatta con tutta farina 100% grani made in Italy)
  12. Un altro balzello sulla testa e sul portafoglio di chi lavora.. però abbiamo anche un po' di colpa.. perché finora abbiamo sempre delegato altri soggetti a tutelare i nostri interessi mentre noi eravamo presi dai lavori in campagna..il risultato ora è che i soggetti delegati hanno tutelato il loro interesse e poco / niente quello dell agricoltore. Morale : bisogna fare un po' meno ore in campagna e occuparsi direttamente di certe faccende prima che diventino un capio al collo bello stretto
×
×
  • Crea Nuovo...