Vai al contenuto

Cat power

Members
  • Numero contenuti

    3315
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    23

Tutti i contenuti di Cat power

  1. In zona c è chi credeva la colza una coltura facile.. semini e poi vai a trebbiare.. 22 qli di colza raccolti su 4 ettari l altro ieri.. nessun trattamento.. auguroni..
  2. Valtra Mi ricorda un po' Jd nel passaggio dalla serie 50 ( momento storico di grande affermazione del cervo sul mercato locale.. dove il 3350 lottava contro l imperialismo del mitico 110/90 fiatagri) alla serie 6000/7000/8000 dove il cervo si impossessò dei mercati per anni..ora i numeri delle vendite sono scesi rispetto a 30 anni fa.. ma sono anche cambiate le tipologie di macchine richieste..(in zona mia). Il q305 resta un bel bestione..con l olio del cambio separato da quello dei servizi ( come il fratello nobile Fendt) che così resta immacolato nell' utilizzo quotidiano, dando lunga vita al vario.. per CNH e jd si usa lo stesso olio per cambio e servizi se non vado errato..
  3. Ogni tanto mi rileggo il meraviglioso confronto fatto da tractorum e poi lo confronto con gli ultimi acquisti/arrivi in zona..828 non ha fatto tanta fortuna in zona.. piuttosto compravano 930. T7 e optum costruiti prima del 2019.. ahi ahi.. però il conce ci tiene a CNH e ripara in garanzia o quasi anche dopo i 5 anni...i nef a 315cv non passano le 6000h in zona.. jd continua a perdere posizioni.. motore che lavora a temperature non consone e l EGR gli accorcia notevolmente la vita..i primi 6250r lamentavano falsi allarmi quasi giornalmente.. pare che il 6r250 sia un po' meglio.. valtra q305 non ha ancora fatto i risultati di vendita degli altri..anzi.. ma il 7400cc spinge con tanta schiena e lavora libero, senza EGR. Ha un DPF leggero per rientrare nello stage5. Da tradizione valtra consuma poco ad Blue e non da noie con l scr (new Holland fa rognare ogni tanto con scr).. cambio vario di provenienza Fendt (il migliore a detta di molti) con un bel software.. ponte anteriore sospeso ad aria che gli altri si sognano.. pare che il finlandese stia puntando al primo posto del podio..
  4. Cat power

    soia

    Dalle mie parti t45 ne hanno seminata fino al 15 luglio nel 2023.. tutto ok grazie all aiuto di ottobre.. quest' anno penso sarà lo stesso visto che a Bologna la soia ha già superato i 50€
  5. Il 99% di colza autunnale in polesine è seminato con interfila 45cm e seminatrice da grano. Quella primaverile solo con seminatrice da grano.. chi ha seminato qualcosa a 75cm si è fermato subito.. problemi a raggiungere il giusto numero di piante mq, coltura che sviluppa troppo in altezza e alletta facilmente, ctescita di erbe infestanti nell interfila.. in modo particolare cardo mariano..
  6. Cat power

    soia

    Esatto..altrimenti la soia nasce e poi ingrana la retromarcia
  7. Se può interessare a qualche forumista.. poco lontano da casa mia c è in vendita una bella T560 con barra soia/grano e carrello.. 3000h di battitore.. anno 2010.. immacolata.. è di un privato..
  8. Mi è capitato di vedere e salire in cabina sugli ultimi 6r nuovi arrivati in zona.. belli.. TLS, cabina sospesa, MR, isobus e Power quad!!!! Gli utenti sono stufi delle spie impazzite .. dei gommini da cambiare ogni 4000h nel cambio autopower.. a voce unanime sono ritornati sulla trasmissione storica più affidabile del cervo.. il Power quad in versione ecoshift..
  9. Due settimane fa abbiamo comprato uno spandiconcime Khun axis usato dal concessionario Graziotti.. abbiamo visto lo spandiconcime presso l azienda agricola che lo aveva usato..gli utilizzatori ci avevano detto che era funzionante al 100%.. paghiamo e portiamo a casa. Il giorno dopo lo attacchiamo al trattore.. manutenzione generale..ci accorgiamo che l agitatore interno non funziona, è guasto. Informiamo subito del problema il venditore.. il quale prontamente ordina il ricambio nuovo in Khun..dopo 2giorni altra gita presso azienda Graziotti (che bella esposizione di trattori Deutz ed altre attrezzature in sede.. per non parlare delle catene da motosega che abbiamo comprato presso lo shop a metà soldi di quanto le vendono nella mia zona..) manodopera per la sostituzione dell agitatore a carico nostro (un grazie per averci fornito un disegno su come fare senza incorrere in sbagli) e ricambio nuovo gratuito.. (costa 430€ di listino più iva di legge ndr). Mi sentivo in dovere di scrivere la recensione per la serietà della ditta Graziotti (dal venditore al magazziniere) e per la qualità del prodotto khun axis.. una volta riparato l agitatore .. lavora molto molto bene.. direi meglio di Amazone..
  10. Come va axion 870 c Matic? Macchina del 2021 con 1300h.. allestimento cebis
  11. Sono stato a vedere in compagnia di un amico un jd 6410 usato (cabina devastata all interno, una gomma posteriore a terra e motore che non gira) presso un grande concessionario di trattori di zona.. prezzo richiesto 25.000€.. non cala un euro e non tenta neanche di metterlo in moto.. solo dopo avere fatto contratto di vendita (a 25000€) dice di farlo controllare presso la sua officina prima di consegnarlo.. ma per piacere..
  12. Cat power

    Carrier

    Telefona ad agrifurini da Castagnaro (VR) .. sono bravi ragazzi.. ti importa l attrezzo adatto a quello che vuoi spendere.. occhio che i ricambi si vendono anche per i marchi premium..non solo per i prodotti costruiti in est Europa.. e ultimamente il rivenditore di marchi premium non vuole indietro l usato premium.. quindi consiglio di fare un analisi attenta di ciò che serve realmente in azienda.. investite con cura i vostri soldi .. altrimenti rischiate di alzare bandiera bianca visti gli andamenti di mercato correnti
  13. Mah.. ci sono stati anni dove le prime bietole seminate al 31 gennaio..sono emerse dopo 40gg.. e stranamente quel giorno di marzo c era una bella brinata/gelata.. con quello che costa il seme..e la scarsa disponibilità di seme 2024 per riseminare.. preferisco tenere il seme nella scatola 40giorni, seminare in marzo e via andare!
  14. Ieri ho visto le prime seminatrici da bietole al lavoro in zona.. semine iniziate
  15. Ahia.. questo lascia tanti pensieri.. ok che gli X8 di tamburini erano tra i primi modelli usciti da fabbrico.. poi in sti anni si vedono cose strane dovute a più fattori.. service, tasso d interesse.. c è stato uno che è passato in blocco da claas a John Deere..
  16. In fiera Verona sono rimasto stupito nel vedere la scritta Turkey e China su diverse fusioni di trattori premium.. ad es il 6R 250 per citarne uno.. compri Germany..ma sotto è un ibrido..Turkey, china, germany.. l occhio mi è caduto su un concorrente italiano.. X 8 310.. posteriore Zf con ben in evidenza made in germany.. pulito, ordinato, senza serbatoi gasolio dentro i cerchi posteriori.. un nome non blasonato..ma che magari farà breccia.. qualche utente ha info su X8?
  17. Le assegnazioni delle superfici ormai sono concluse.. se andranno seminate tutte.. lo zuccherificio chiuderà la campagna forse a metà novembre
  18. Le macchine agricole spesso lavorano per giorni in mezzo al nulla.. il sistema più rapido e organizzato di rifornimento è fare il pieno..spesso ci sono realtà che vanno avanti grazie a veicoli 20/30/40 ennali a causa della bassa redditività.. prima dei trattori.. che mettano navi, camper e aerei a batteria!
  19. Da Bruxelles vengono calate delle novità meravigliose.. i trattori che lavorano vanno bene a gasolio perché producono alimenti per tutti.. la quantità di gasolio usata per seminare, concimare,trebbiare etc resterà invariata tra oggi e domani.. di sicuro aumenteranno i costi di produzione (non oso pensare quanto costerà fare il pieno ad una mietitrebbia) .. sarebbe interessante avere un sistema tipo Romania.. dove l agevolazione per il gasolio viene concessa in forma di sconto su altri tributi.. es: agricoltore usa 100 qli di gasolio nazionale in un anno.. alla fine gli vengono scontati ad es dall' Irpef 50cent/litro.. l agricoltore farebbe da sostituto d imposta in questo caso.. la situazione peggiore sarebbe quella di perdere tutte le agevolazioni sul gasolio (il più caro d Europa alla pompa) senza avere nessun sgravio su altri tributi.
  20. Se qualcuno è interessato..ho da vendere causa inutilizzo il discone Razol trainato da 3m a V.. dischi lobati da 81cm davanti e dietro.. attrezzo che opera con facilità su terreni secchi e difficili..con tanto residuo di qualsiasi tipo anche non trinciato.. è una valida alternativa ai coltivatori/aratri superficiali.. fa risparmiare tempo e gasolio ottenendo un terreno senza zolle grandi che sembra quasi vangato col badile a mano. Serve un trattore a partire da 150cv. Prezzo e foto via mp
  21. Se qualcuno è interessato ad un quadrivomere usato.. ho da vendere causa inutilizzo il Mipra 3+1 entrosolco.. 90cm luce libera sotto la bure e 110cm da corpo a corpo.. variabile idraulico..doppia ruota profondità .. prezzo e foto via mp. Peso intorno ai 20 qli.. adatto a trattori 160/200 cv
  22. Tra poco, quando ci toglieranno il gasolio agevolato.. vedremo solo quello con la combinata dei tre trattori new Holland del video.
  23. Il venditore claas dice che stanno avendo molte soddisfazioni dai trattori axion 900 e Arion 400.. mentre Arion 600 e axion 800 lì definisce alla pari di altri marchi come CNH etc.. gli utenti cosa pensano di questi trattori claas?
  24. Mah.. a volte qualche trattore viene venduto senza guadagno perché è fermo in piazzale da anni ed inizia ad accusare noie (gomme a terra, perdite di olio e gasolio notevoli).. a volte vengono venduti a gruppi a commercianti est europei o turchi..
×
×
  • Crea Nuovo...