Vai al contenuto

B155B

Members
  • Numero contenuti

    696
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di B155B

  1. Sì questa proprio non mi va giù... ma come si fa a fare una cosa del genere? Da quale anno hanno iniziato?
  2. Sto cercando un mezzo USATO da aggiungere al parco macchine esistente: farà i lavori più pesanti (livella - rotante 5m - trasporti 140/200 q.li) e poco altro quando serve per un totale annuo di circa 150-200h. Potenza tra i 160 e i 190cv, 6 cil, peso meglio se contenuto, cambio semi ps (meno inconvenienti con l'usato credo), assale sosp., cabina sospesa, gommato bene, soll. ant. se c'è è meglio (per zavorrare il rotante), ore e anni senza esagerare: elettronica mi piace e la gradisco ma cozza con l'usato... Concessionarie in ordine di vicinanza: class, JD, CNH, SDF (che conosco), fendt lo scarto in partenza e MF non so esattamente dove sia. Prezzo: il giusto ma meno spendo più margine ho per eventuali riparazioni in caso di rotture, o per rimettere in ordine qualcosa di trascurato. Tanto per dare una cifra direi sui 40-45k€. In rete qualcosa si trova ma non troppo: SDF (che conosco benone e avrei un po' d'occhio ed esperienza) 1) Iron 180.7 - anno 2006, ore 7.000, prezzo 35k (lo proponevano a 28 per un periodo limitato). https://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/30571808/same-iron-180-7.html pro: motore, marchio che conosco contro: anni/ore, stazza, da ri gommare (7-8.000€?), climatizzatore, alto di cerchi 2) Iron 180.7 - anno 2007, ore 6.600, prezzo 42k. https://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/36032410/same-iron-180-7.html pro: motore, marchio che conosco, venditore affermato (mi pare) contro: anni/ore, stazza, climatizzatore, interni in parte da sistemare (leva multifunzione, qualche tasto e imbottitura interna laterale destra), alto di cerchi 3) Agrotron 6.160 - anno 2013, ore 5.700, prezzo 37k. https://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/34609786/deutz-fahr-agrotron-6160.html pro: marchio che conosco, gommato, prezzo, anno, cabina contro: climatizzatore, assenza soll. ant., assenza parafanghi ant., versione non profiline 4) Agrotron 165.7 - anno 2005, ore 7.500, prezzo ignoto. https://www.renimacchine.com/vedi-usato.asp?id=224 pro: motore, marchio che conosco, gommato, garanzia 1 anno contro: climatizzatore, assenza soll. ant., versione senza l'adeguamento automatico marce sotto carico (credo), anno 5) Iron 185 - anno 2009, ore 7.000, prezzo 45k. http://www.agricam.it/trattori-usati-scheda?id=256 pro: motore, marchio che conosco, venditore affermato (mi pare), contro: anni/ore, stazza, climatizzatore, alto di cerchi 6) Agrotron 6.190 ttv (in deroga) - anno 2015, ore 2.600, prezzo ignoto. https://www.dvftraktors.com/it/trattori-usati/1004-deutz-ttv-6190.html pro: motore, marchio che conosco, venditore affermato (mi pare), anno/ore contro: vario (affidabilità dell'usato), climatizzatore, prezzo credo CNH 7) Puma 195 - anno 2009, ore 6.000, prezzo 59k. https://www.dvftraktors.com/it/occasioni-usato/1083-case-ih-puma-195.html pro: motore, cambio contro: stazza, da ri gommare (7-8.000€?), assale non eccezionale, assenza soll. ant. ? Puma 160 cvx (in deroga) - anno 2014, ore 4.000, prezzo 60k. https://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/37270388/case-ih-puma-cvx-160.html pro: motore, garanzia 1 anno contro: stazza, da ri gommare (7-8.000€?), assale non eccezionale, assenza soll. ant. JD 9) 6.150R (in deroga) - anno 2014, ore 5.400, prezzo ignoto. https://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/37463833/john-deere-6150r-autopower.html pro: motore con boost, anno, vicinanza, assale ant. contro: motore senza boost, da ri gommare (5-6.000€?), costo ricambi Claas 10) 650 cebis - anno 2014, ore 3.100, 55k. pro: motore con boost, anno/ore, vicinanza, assale ant., cabina, cambio, gommato nuovo contro: assale da ingrassare sovente Secondo voi cosa dovrei proprio scartare? senza filtri.
  3. Del caricatore non me ne faccio nulla sinceramente, però la macchina in se sarebbe valida: se vuoi senti quanto vuole ma penso sia troppo caro per me... Continuo nella discussione consigli acquisto trattore 140-180.
  4. Sto valutando esclusivamente usato per dedicarlo ai lavori più pesanti (livella, rotante, trasporti) con rotante usato tipo alpego df500 con rullo packer.
  5. Il trattore non c'è, lo sto cercando ma devo abbinare un rotante da 5m (anch'esso da trovare).
  6. Credete sia un problema di motore o di bilanciamento? Certo che il ponte sospeso che si disattiva con la doppia trazione è proprio come la corazzata potemkin di fantozzi...
  7. Un 6160 standard porta un rotante da 5m e circa 26q.li di peso? Zavorratura anteriore necessaria?
  8. B155B

    Case IH Puma

    Per cui mi dovrei aspettare rogne termiche? Provandolo in effetti ho notato che la temp. è salita in fretta in zona da lavoro...
  9. B155B

    Case IH Puma

    Ottimo grazie. No non l'ho ancora acquistato in quanto ci sono dei lavori da fare al mezzo e voglio capire su che cifra vado a finire. Il mezzo dovrebbe essere l'omologo del T6080 se non ho capito male, però il NH ha più cv in trasporto, come mai?
  10. B155B

    Case IH Puma

    E' impegnativa la sostituzione dei cuscinetti della DT? Mi serve la foto dei comandi della leva multicontroller, sono tutti consumati e non si capisce nulla. Poi un manuale uso e manutenzione si trova sul forum?
  11. B155B

    Case IH Puma

    Non ho capito esattamente il p.to 4: dove si trova l'albero e si nota dall'esterno il difetto? Dunque sentire dei colpi in cambiata è quasi normale? Ah bello l'evaporatore sotto il sedile, come alcuni SDF.... Hai una foto della leva multicontroller o un manuale uso e manutenzione? Grazie
  12. B155B

    Case IH Puma

    Ragazzi sto valutando di acquistare un Puma 155 multicontroller del 2009 con quasi 6.000 h su: so che non sono poche ma non sono nemmeno molte le ore che farebbe ogni anno per cui non voglio immobilizzare soldi in macchine nuove o semi nuove. Farà livella, erpice rotante (4,6m?) e trasporti 140-200q.li. Come valutate la macchina per questo utilizzo? Problemi grossi a cui stare attento? L'ho provato e ho notato che il ponte anteriore è un po' rigido, lo sterzo molto sensibile, e il cambio un po' brusco nelle varie cambiate (da registrare?). La potenza aggiuntiva è automaticamente disponibile o bisogna "attivarla"? Altra nota è che è sprovvisto di frenatura pneumatica e ciò è un bel problema per me in quanto ho tutti i mezzi con tale sistema di frenatura. Essendo un 2009 è l'ultimo anno in cui è possibile fare modifiche di omologazione, ma l'installazione è fattibile? Se poi qualcuno ha un libretto di uso e manutenzione in digitale da passarmi gliene sarei grato. Grazie
  13. Avrei bisogno di alcuni pareri in quanto sono abbastanza ignorante di orzo. In estate farò uno spianamento di alcune camere di risaia e per non lasciare il terreno incolto fino a luglio, vorrei mettere qualcosa che mi garantisca comunque un minimo rientro liberando il terreno presto e magari soffocando le malerbe tipiche della risaia (giavoni in primis); il terzista che mi trebbia mi ha consigliato l'orzo e non mi è parsa una brutta idea solo che non so quale varietà mettere tanto per iniziare. Per quanto riguarda la concimazione poi, meglio mettere qualcosa in pre semina oppure no? Altro annoso quesito, aro o non aro? Preferirei non farlo per non interrare i semi delle infestanti però con la paglia del riso in superficie mi è difficile fare una minima lavorazione ora...
  14. B155B

    Veccia

    Idem per la villosa? Magari con orzo...
  15. Come ti hanno risolto quei problemi?
  16. Per ora bene dire. Ha i suoi difettucci ma anche i suoi pregi, non sono pentito dell'acquisto.
  17. Falciatrice: non ce sta Trebbia con pick-up: non credo il terzista mio ce l'abbia. Si fa complicato
  18. O il radiatore con un micro foro; se si mischia acqua all'olio lo dovresti notare senza problemi con un cambio olio, prima valuta problemi più probabili come fori o perdite dal circuito.
  19. La mia idea sarebbe seminare veccia villosa a settembre con orzo per sostenerla. Se restano dei semi d'orzo insieme non mi darebbe fastidio in quanto normalmente già li mischio. Dose di semina? 80 kg/ha? Anche secondo me la trebbiatura è un disastro perchè lega ma il terzista dice che non ci sono problemi... Produzioni ottenibili?
  20. Normalmente si chiama guarnizione delle testa bruciata. No, spero proprio di non avere mai questo problema!
×
×
  • Crea Nuovo...