
Renato
Members-
Numero contenuti
348 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Renato
-
Ottimo consiglio........... Per non avere cosi' la candela nera??????????????oppure per stare fermi quando c'è freddo?????????????? PS( ti era stato chiesto delle foto dell'impianto a gpl)
-
Problemi alla frizione e sostituzione paraolio cambio Fiat 70-90 DT
Renato ha risposto a fiatagri1986 nella discussione Officina
Si Luk và bene,per togliere il paraolio devi svitare le viti che fissano il canotto dove scorre il portacuscinetti reggispinta ma .........attenzione dopo al rimontaggio di tutto....... innanzi tutto una pulizia accurata e controlla bene se il "canotto" deve andare a battuta oppure no anche ai bordi di fissaggio...... prima di staccare tutto...... -
Ovviamente non ci si può imprvvisare meccanico in poco tempo ma una dritta sul forum l'avresti avuta, con la collaborazione anche di qualche foto si poteva avere più certezze........ và bene così........... alla prossima........ PS(Io utilizzo il forum per conoscere e per consigliare come fanno quasi tutti .........) Saluti.......
-
Ma cosa ti costava dopo che hai tolto la coppa staccare un cappello di biella e un supporto banco per capire l'usura delle bronzine............ solo dieci minuti di tempo in più.Tu hai chiesto un parere e io ho risposto, alla fine poi chi spende sei tu............ Saluti.......
-
Un controllo delle bronzine ti costava meno sicuramente.............. Spero che tu abbia risolto il problema della pressione olio ma sicuramente non è certo quello che hai fatto il procedimento logico di controllo...... Saluti.....
-
Se vuoi controllare il serraggio dei due bulloncini che fissano il tubo fallo con motore caldo, ma se vedi che la guarnizione è molto dura e la perdita è irrisoria........ lascia stare potresti peggiorare le cose. Saluti......
-
Già........ cambi la pompa senza controllare le bronzine? Le bronzine ......è il primo controllo da eseguire.... Saluti....
-
Non conosco il trattore ma se monta il cambio del NH M 135 , U23 indica inversore in folle.
-
Qualche foto e matricola motore potrebbero essere di aiuto. Grazie....
-
Del gas se n'è parlato........ ma non sei tu che hai chiesto aiuto sul motore? Same è un'azienda produttrice per il settore agricolo industriale, il tuo motore che Same è?????? Saluti........
-
Che Same è........... Come hai predisposto l'impianto per immettere il gas......... Hai dei dati per elaborare il motore?????? Se non si conosce il tipo di motore come puoi avventurarti a fare le prove.......... Dell'ossidrogeno hai scritto cose dettagliate ma se non lo fai del tuo motore che suggerimenti pensi che ti vengano dati......... Saluti.....
-
Forse non mi sono spiegato bene, l'impostazione del termostato deve esserci per forza altrimenti il termostato potrebbe muoversi. Il riferimento all'impostazione della protezione in gomma del termostato era che se c'è ricavato la sede nel supporto la gomma funge da guarnizione se invece hai solo l'impostazione del termostato si può mettere la pasta o costruire se non si ha la guarnizione. non potendoli vedere non saprei. è un tipo di guarnizione particolare che non và mai pressata forte.........bene così...... Saluti......
-
Se non hai una sede ricavata nel supporto l'anello non và messo ma potrai fare una guarnizione con un filo di pasta tra supporto appoggio e supporto termostato, sarebbe più indicato una guarnizione di carta se tu non avessi i piani di appoggio nuovi, ma hai ricambi nuovi. Per i bulloni si può ovviare trovandoli anche in qualche ferramenta fornita. Dove hai l'oring puoi mettere un pò di pasta rossa ma dove c'è la guarnzione non mettere nulla....... consiglio attento a non serrare troppo forte i bulloncini pena.....slabbratura della guarnizione....... Saluti.....
-
Hai già avuto il tuo da fare.....-....... con il LA 490, ora vuoi più benzina........... allarga i gigler......... ma dopo occorreranno altri accorgimenti per il motore e non sarà facile trovare una giusta soluzione. Saluti.........
-
Se riesci sarebbe interessante vedere qualche foto del pompante ( pompa iniezione ) e iniettori " specie i polverizzatori ". Grazie e saluti.....
-
Ma quando ha visto il paraflu ...............quel povero circuito di raffreddamento? Hai fatto 30 fai 31....... sostituisci anche le altre guarnizioni ma fai attenzione a svitare i bulloni di fissaggio......... rischio tranciatura........... battili con martello e un cacciaspina l'esagono svita e riavvita con pazienza e usa dello svitol e poi...... speriamo bene.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Saluti.....
-
Il regolatore si può regolare solo dalla parte interna, però occorre togliere il carter distribuzione. La portata gasolio la si può correggere lavorando esternamente spostando la piastra dove hai la farfalla del supplemento allentando prima i bulloncini che la tengono fissa. é la molla interna di richiamo che ti fà tenere in max portata non il regolatore...... Saluti......
-
Il motore gira a destra o sinistra, prova correggere la portata gasolio. Saluti......
-
Ma dove perde liquido,sopra,sotto,lateralmente? Ci sono varie posizioni dove può trafilare acqua la pompa, controlla se hai molto gioco muovendo avanti e indietro la ventola, se è così probabilmente è la pompa, non è difficile il lavoro ma occorre un pò di manualità. Saluti.....
-
Per i prodotti chimici ero al corrente ma del braccio meccanico no. Grazie..
- 58 risposte
-
- additivi
- additivi diesel
- (and 5 più)
-
Mi incuriosisce la cosa, potresti spiegare che cosa è. Saluti......
- 58 risposte
-
- additivi
- additivi diesel
- (and 5 più)
-
Per pulizia serbatoio intendo...... togliere il serbatoio e lavarlo dentro. Fidati in qualche trattore c'è da lavorare per bene a togliere il serbatoio comunque un giorno lo si trova per fare questo tipo di manutenzione nel corso se non di un anno ma almeno due o tre. Saluti.....
- 58 risposte
-
- additivi
- additivi diesel
- (and 5 più)
-
Ciao, la pressione di 2 atm con motore caldo a 2000giri possono starci con le ore del motore ma ritengo insufficente la pressione di 0,4 al minimo e il bulbo ovviamente ti avvisa. La stagione invernale potrebbe essere utile per il fermo macchina, ma sei tu che devi aprire il portafoglio fatti consigliare anche dal meccanico di fiducia Saluti.....
-
Si i filtri,ma alla giusta cadenza"ore"....non tutti la rispettano. Una manutenzione che forse non è prevista potrebbe essere la pulizia dopo alcuni anni del serbatoio o serbatoi gasolio, anche se in certi casi è un po' problematico.
- 58 risposte
-
- additivi
- additivi diesel
- (and 5 più)
-
In passato nel campo veicolare non è stata una leggenda, case come Mercedes,Bmw,Audi....... hanno avuto i loro problemi per il cosidetto gasolio "secco". Il discorso additivo che deve sostituire lo zolfo è giusto ma non sempre è stato così. Sicuramente anche altra origine in più aggiungerei la scarsa manutenzione..... Esatto, creano problemi d'incrostazioni agli iniettori. Pienamente d'accordo......... Saluti...
- 58 risposte
-
- additivi
- additivi diesel
- (and 5 più)