Vai al contenuto

FalcoTK

Members
  • Numero contenuti

    800
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FalcoTK

  1. Benvenuto.....sono anch'io di zona e giro sempre da casella nella speranza di trovare un bel Fiattone serie 90(come mi intendo io:asd:) ma niente:gluglu:! solo quei fendt della malora:2funny:....no skerzo buona permanenzaO0
  2. FalcoTK

    New Holland TK4000

    No....aspetta, ferma lì al Cap di Piacenza 2 settimane fa c'erano pronti da consegnare 2 TK 4060 Full opt con cabina originale e non sono i primi che vedo:fiufiu: quindi non capisco perchè il tuo conce dice così:2funny: Per il resto non mi piace sentir criticare i motori FIAT/NH perchè hanno fatto la storia della nostra agricoltura e continuano a farla:ave: il 4 e il 6 cilindri NEF FPT a mio parere sono i migliori nelle loro categorie, degni eredi dei 6 cilindri fiat dei serie 80 & 90O0
  3. FalcoTK

    Carrelloni Agricoli

    @ gigi no anche se potrei....ma per seminare il loietto l'ho usato col 980 e va da dio!!! sai ho paura per il carro del TK...mi serve per arare e non lo voglio compromettere da nuovo!!
  4. FalcoTK

    Carrelloni Agricoli

    @ gigi mmmm....no io ho il TK4060 (vedi la fotina a destra col nardi). sì certo che lo carico tutto attaccato e sì il secondo vomere esce dal centro delle rampe ma gli metto su uno straccio rosso per segnalare, carico anche l'OM 58c col bivomere attaccato e sporge anche lui ma di 10 cm circa... però li porta bene, la comodità delle rampe idrauliche è fenomenale!!
  5. Se fossi in te prenderei quei 17 ha di terra che hai, li liquamerei e letamerei per benino e arerei bello fondo poi seminerei dell'erba medica adatta alla tua zona di coltivazione mista a graminacee(in minima dose) potrebbe essere una buona soluzione, si ottiene un fieno maggengo adatto ai vitelli e manze e fieno di erba medica di buona qualità, il prato di medica dura in media 3-4 anni di buona produzione, qui da noi fanno così e hanno eliminato il trinciato, comprano mais secco spezzato e la farina di orzo se la autoproducono, con questa razione si ottengono medie di 25-28 kg/giorno. NB: Questo è solo un ipotesi, io non ho la stalla, ma lavoro nella stalla di un mio amico e mi faccio esperienza.
  6. FalcoTK

    New Holland TK4000

    @ agrifaster tutto vero, specialmente riguardo al NEF 4,5 impressionante:AAAAH:!!!
  7. FalcoTK

    New Holland TK4000

    @ 82-85 diciamo che per essere la fascia di mercato, quella dei cingolati, dominata da Fiat-NH non si è fatto quel grandissimo passo avanti,.....c'è da prenderla come viene comunque non sono proprio malaccio!!
  8. @ 82-85 sì , in un certo senso allunga anche la vita del catenario perchè lo tiri molte meno volte, se mi dici che è largo 1,5 m forse è il carro montagna perchè il mio carro normale è 1,40 circa quindi ti consiglio di metterglielo il rullo!!
  9. Noi lo vogliamo mettere sul 505 Montagna perchè il catenario fa evidentemente pancia e siamo sempre lì a tirare cingoli.... quindi penso che funzionerà......se il tuo è carro normale e non montagna non te lo consiglio in quanto ce l'ho anchio e a 8000 ore circa viaggia che è una meriviglia anche senza rullo centrale!!
  10. FalcoTK

    Vendita cereali

    Vendi ,VENDI ,VEEEEEEEEEEENDI!!!! per curiosità lo hai tu a casa il frumento??? quanto ne hai???? lo hai consegnato ad un consorzio, lo hai consegnato ad un commerciante??? quanto fa di peso specifico??? controlla la tua borsa merci e confronta il peso specifico!!! attento alle fregature sono dietro l'angolo!!!! (e non trattare con persone che dicono.....e ma qui ma la ma mi... eccc sennò prendi e li mandi a vaffa!!!)
  11. OT.... Fai una cosa schiaccia EDITA (uno dei tasti in basso a destra) e unisci i tuoi 239320390249 di messaggi in uno solo sennò ai moderatori gli girano...:asd: In zona Reggio Emilia, io sono andato a finire da Fabbiani (persona particolare:asd:) per un 110-90 Newholland con su 807 ore mezzo eccezionale......ma non siamo riusciti ad accordarci col prezzoO0....ma ha anche moltissime altre macchine che tiene veramente come gioiellini e tutti con poche ore....anche macchine da 40-60 cv come cerchi tu!! Si trova a Selvapiana - Uscita Campegine -Terre di Canossa....poi se sei di zona lo trovi facile!!
  12. @ NH72-85 Quello è un attrezzo artigianale?? sembra fare un buon lavoro, per noi in collina funziona bene??!!
  13. Si avvicinano le semine:briai:.....e allora: TK e coltivatore votate-votate-votate-votate:ave:
  14. FalcoTK

    New Holland TK4000

    Vero!! (e finiamo l'ot) ..... un mio amico ha un 100-90 con 8100 ore con forca e non lo vende ma glie lo cercano lo stesso e gli offrono dei gran soldi per convincerlo!! ...incredibile!!
  15. FalcoTK

    New Holland TK4000

    @ Agrifaster ottimo acquisto.....spero sia comoda la cabina perchè al CAP di Piacenza hanno 2 4060 appena arrivati con cab originale nh e non sembra comodissima, ci si sta ....però....sentiremo le tue opinioni. Il prezzo sarà bello salato, nè??? però la macchina ti darà soddisfazione , il mio 4060 me ne sta dando tante .....per adesso non ha avuto problemi e sono a circa 150 tra aratura ed erpicatura!! da chi lo hai comprato??? i tempi di consegna saranno infiniti!!! hai fatto bene a ordinarlo adesso perchè ti arriverà per la prossima stagione!!
  16. GRRRRR:tickedoff: .........vabbè va......complimenti al vincitore.....anca sà lera un johndeere:asd:
  17. FalcoTK

    Mais

    @ crc sbagliato:asd: io ho visto seminare mais in trentino a.a. , in val venosta, visitata con la scuola ,dove spiegavano che il mais non aveva nessun limite di altitudine, anzi forniva anche livelli di produzione soddisfacenti per quella realtà agricola, chiaro che si seminano cilci molto corti per via del clima alpinoO0!! Quindi in collina ci viene egregiamente, poi dipende dal tipo di terreno, qui da noi in collina da 250 a 500 slm abbiamo molti appezzamenti argillosi che trattengono acqua in abbondanza durante l'estate , pensa solo che l'erba medica dopo 3 giorni dal taglio, quindi verso quando si pressa, sta già ricacciando senza nè irrigare nè liquamare!:AAAAH: In altri campi abbiamo terra sciolta dove se non piove non ci cavi fuori niente ma sono una nicchia rispetto ai primi!
  18. FalcoTK

    Carrelloni Agricoli

    Per curiosità da chi lo hai fatto fare il preventivo?? ho sentito che Zaccaria fa vendita e consegna diretta, comè il prezzo ??? Io mi trovo molto bene perchè 6,5 metri è una misura ancora agile nei nostri posti di collina-bassa collina, la ralla è ben posizionata e si fa bene manovra in retromarcia, ti segue bene nelle curve. Non ho l'impianto di legatura, me lo hanno sconsigliato perchè devo continuamente usare le rampe per trasportare i cingolati. Di tara fa 2610 kg pesato qualche settimana fà quando ho venduto la paglia, lo tiro col Fiat 980 dt , è un pò al limite ma quando porto a casa i balloni ne carico al max 13 cioè 8 sotto e 5 sopra centrali, il freno ha su una valvola che ne regola la pressione di frenata col distributore idraulico a doppio eff. . Sennò quando faccio viaggi per un mio amico mi faccio dare il suo NH T6070 Plus e con quello facciamo pieno carico 18 balloni perchè lo tira molto bene anche senza freno , leghiamo con le corde e i tornelli è 1 po scomodo ma una volta imparato si viaggia!!. L'unica pecca è la portata omologata che è di 60 q.li lordi cioè (6000-2610= 3390 kg di portata utile omologata???) io non faccio trasporti lunghi, mi serve solo per trasporti aziendali o infraziendali su per le valli e le colline ma se percorri strade trafficate e soggette a controlli non te lo consiglio , meglio il 7,5 metri con freni ad aria portata 140 q.li lordo è più ingombrante e più pesante ma almeno 6 in regola. comunque vedi tu, io lo considero un ottimo rimorchio lo zam 60 p super è molto robusto e le balestre sono sovradimensionate per un uso agricolo , le rampe idrauliche e spostabili sono comodissime, scegli secondo le tue esigenze! Tu con che trattore lo useresti??
  19. FalcoTK

    Terreni in affitto

    ok ora ti sei spiegato bene!! nella tua zona se funziona così allora è giusto che ti venga riconosciuto un affitto consono per il tuo terreno! quindi forse 700€/ha come dicevi prima sembrano abbastanza giusti come affitto, prova a sentire l'agricoltore per trattare un nuovo prezzo e vedi se accetta di pagare di più o ti lascia indietro il terreno! @ Luchino sul fatto che uno se lo compra non ne discuto ....hai assolutissimamente ragione, ma io ho a che fare con gente che il terreno lo hanno ereditato da parenti che neanch sapevano di avere e si comportano con un arroganza tale che sembra quasi gliene vada ancora a loro!! come se ci fosse della terra sciolta e piana qua da noi!!!!
  20. Grazie , grazie!!!! ......e sono 20!!
  21. FalcoTK

    Terreni in affitto

    @ Alessio certo, dipende dalle zone e da tanti altri fattori, certo che se uno fà Frumento o Orzo o Mais non penso si possa sperare di pagare un affitto:asd:
  22. FalcoTK

    Terreni in affitto

    @ 180-90 allora considerati fortunato nel percepire un affitto direi "di lusso" perchè nella mia zona a chi è più fortunato pago massimo 80-90 €/Ha, altri circa 60€/Ha , pochi riesco a lavorarla gratis!!! Perchè con le coltivazioni classiche che si effettuano non si può pensare di regalare il guadagno dell'annata al proprietario, cioè non sò se mi spiego (disse il paracadute) ....mettetevi nei nostri panni: investimenti di macchine,gasolio,lubrificante,semenza,concime, diserbi , rotture (si spera di no), guadagno poco ........spero di aver detto tutto!! altrimenti lavoratevela voi proprietari la vostra terra!!! io parlo perchè ho circa il 70% della terra in affitto e vedere il mio guadagno che vola nelle tasche di uno che magari sta meglio di me(finanziariamente) lavorando neanche 1 milionesimo di come faccio io ....non è bellissimo!!
  23. NUOVO?????????? con 15 Ha Nuovo?????????? scusami senza offesa ma se vuoi stare in fiat-nh per fare 300 ore/anno si e no prenditi un 1180 o un 110-90 o un 115-90 con un minimo di 8000 fino a 16-18.000 € te la cavi e vai avanti a vita. Per assurdo avrei più urgenza io di comprarlo nuovo che ho circa 100 Ha di semiantivo:gluglu:
×
×
  • Crea Nuovo...