Vai al contenuto

FalcoTK

Members
  • Numero contenuti

    800
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FalcoTK

  1. FalcoTK

    Mais

    Io sapevo anche che la colorazione violacea delle foglie è dovuta a carenza di Fosfoto (P2O5)...l'ingiallimento l'ho anche sul mio mais e sicuramente sarà dovuto alle abbondantissimissime piogge :gluglu:
  2. FalcoTK

    New Holland TK4000

    @ AngeloM Ci mancherebbe, lungi da me dare la colpa agli operai, ne hanno già fin sopra i capelli di problemi:AAAAH:!
  3. FalcoTK

    terremoto

    Ti e vi siamo vicini per quello che possiamo fare nel nostro piccolo:n2mu:
  4. (se apro un argomento inutile/ripetuto/sbagliato....fermatemiO0) Ho per caso saputo da un vecchio del mio paese che vedendomi seminare il mais qualche settimana fà mi racconta di aver utilizzato una macchina spannocchiatrice da mais trainata dal trattore con pdp che aziona un organo trinciante ad 1 o 2 file che strappa le pannocchie, le pulisce dalle brattee e le convoglia in un cassoncino, quando è pieno ci si avvicina ad un rimorchio e si ribalta il cassoncino . Sarebbe una macchina che potrebbe interessarmi perchè mi stò creando un giro di mais per becchime e faccio tutto il cantiere di lavoro io, e un mezzo del genere sarebbe comodoO0 Conoscete queste macchine, le possedete, pregi-difetti??, si trovano in giro usate?? nuove le fanno??:clapclap:
  5. 200q.li?:cheazz: magari sbaglio io ma mi sembra che sul 4 cilindri con freni ada aria sia 140 q.li max:cheazz:boo... Guarda..non so il venditore di NH mi ha spiegato che sul 4 cilindri con freno aria è 140 q.li e il 6 cyl con freni aria è 200 q.li..
  6. FalcoTK

    New Holland TK4000

    @ leoraia caspita:AAAAH: , ti è capitata bella! Dopo aver letto la tua sventura ho dato una controllata anch'io al mio 4060 e sembra apposto però sinceramente sono proprio sciocchezze che ,non si sà il perchè non curano più:cheazz:!! Ad esempio , appena me lo hanno consegnato ho subito visto qualche difettuccio di fabbrica: un tubicino della nafta situato dove si impernia l'arco di protezione a sinistra, era letteralmente piegato a L e montato sforzandolo:gluglu:(mannaggia a loro). 2° appena mio papà ha visto la barra di traino posteriore , e muovendola ha visto che il fine corsa sfiorava i cingoli:AAAAH: gli ha picchiato dentro 1 bullone per parte con dado autoblok e ora viaggiamo più sicuriO0. Per il resto è ottimo, ma i dettagli non li curano:clapclap:e rischiano di mettere nei guai i clienti:clapclap:
  7. Complimenti Fede78:clapclap::clapclap::clapclap: Gran bell'acquisto, si pagano ma danno soddisfazione:asd:, vedrai che il Nef è un ottimo propulsore io l'ho su 2 mezzi, il TND95A (solo turbo) e il Tk4060 t-intercooler e come piace dire a me : è un motore che non muore mai:asd:
  8. FalcoTK

    ci provo!

    Ciao e benvenuto:ave: se ti fà piacere parlaci della tua attività e dei tuoi mezzi:)
  9. @ CMC chianura, l'ho ritirato settimana scorsa è nuovo , comprato tramite il C.A.P. Piacenza. Il modello è Zam 60 p super,: 6,5 metri x 2,45 rampe idrauliche, ruote gem, ecc,... freno idraulico sui 2 assi:) Sono stato in visita a S.giacomo in officina con un venditore del cap pc, e devo riconoscere l'organizzazione la gentilezza e le ottime macchine progettate e prodotte anche su esplicite esigenze dei clientiO0:ave:
  10. @ CMC Chianura, eccone un valido esempio:asd: Carico sia 18 balle che i cingolati che le attrezzatureO0
  11. Ciao e benvenuto, ancà mi sò piasintei!!:n2mu:
  12. Mi hai beccato:asd::clapclap: sì: erpice rotante - KUHN HR304D:leggi:
  13. Eccomi qua: Titolo: Pronti, Partenza.... Spero che vi piaccia.....l'ho scattata quando ho ritirato tutto al Cap Piacenza:asd:
  14. Così tanto per gradire vi sbatto davanti sta foto......T6070 Plus lo uso più io che il padrone del trattore, qui portavo il letame nei miei campi dalla sua stalla! Il 6700 turbointercooler è un animalaccio ,fischia quasi come il vecchio 140-90!!(skerzo), e il cambio è più comodo di quello che sembra!
  15. @ fatmike la medica pressata ha chiuso la stagione 2009 qui da me a circa 15 €/q.le quindi un ottimo prezzo....molti dicono che anche quest'anno partirà alta la sua quotazione, sperum, abbiamo fatto annate a 5-6 €/q.le per medica bellissima:buck2:!! Io da quest'anno vendo tutto a 2-3 stalle della mia zona (eliminiamo i commercianti:perfido:) sperando di spuntare almeno un paio di euri in più/q.le!! Altre persone partono con trattore e carrellone con su 20-24 balloni e consegnano a stalle del lodigiano medica e paglia e prendono dei bei soldi:leggi::clapclap:!! Da noi ormai i cereali (a parte me che ho un'altra filosofia) li seminano solo chi ha le mietitrebbie proprio per tenerle in esercizio!
  16. Bravo Patrizi ottimo scatto e bel mix di colori!!
  17. FalcoTK

    Carrelloni Agricoli

    @ Toso Le rampe sono spostabili e idrauliche, ci devo trasporta i cingolati ed i balloni che faccio nelle varie terre in affitto :clapclap: . di kuhn non avete visto niente.... hanno un capannone strapieno di mezzi fienagione nuovi di pacca:asd:(milioni di euri) Devo fare i comlimenti a Zaccaria per la puntualità e la cura del rimorchio!! 50 giorni di consegna precisamente come da accordi in fabbrica! @ Toxi madooo veramente...!! e quando li vendono tutti????!!! prezzi da matti!
  18. FalcoTK

    Carrelloni Agricoli

    :AAAAH::AAAAH::AAAAH: FINALMENTE E' ARRIVATO:briai::AAAAH: ZACCARIA ZAM 60 P SUPER 6,5 X 2,45 Mancano da montare le barre anteriori per i balloni e poi lo vado a ritira direttamente in consorzio a Piacenza:asd:!!
  19. FalcoTK

    New Holland TK4000

    @Agrifaster hei io ti sostengoO0 , anche perchè sei mio vicino "quasi", e sono anch'io un fan sfegatato di fiat&nh:n2mu:, con "molto in alto" vuol dirti che essendo un moderatore ti e ci consiglia di mantenere il livello della discussione sui nostri amati tk su un piano puramente tecnico-pratico, anche se alle volte certe opinioni ci mandano sù di giri:asd:!!
  20. @ alfieri grazie....oggi ho acquistato un pò di roba (consigliatami dall'impiegato del consorzio): -CRITTOX GD 75 (antiperonosporico) ogni 8 giorni -KARAHTANE (antiodico con funzione preventiva,curativa ed eradicante) ogni 8 giorni -THIOCUR FORTE (antiodico sistemico) ogni 12-15 giorni per il momento mi dice che è sufficiente e di aspettare l'evolversi del tempo e della stagione per valutare cambiamenti o concimazioni fogliari!!
  21. Mi servirebbero dei pareri siccome è il mio primo anno alle prese con un vigneto : circa 1 ha fra Cabernet Sauvignon e Chardonnay di 30 anni allevato a Casarsa. Vorrei acquistare tutti i fitofarmaci in settimana e vorrei sapere che prodotti o principi attivi comprare: - Zolfo in polvere - Z. bagnabile - Antioidico - Anti peronosporico - Insetticida - Concime fogliare - prezzi,quantità??? GRAZIE!!
  22. @Toso sì io spero di aver concluso qualcosa, sto aspettando la liquidazione anticipata dei 40.000 € del primo insediamento che arriverà a giorni, riguardo ai pesci grossi che mangiano di più è vero, mi sono accorto come in coldiretti trattino diversamente certe persone (tra cui me) proprio perchè raccomandate (es mio nonno era segretario di zona coldiretti). @TL-A ogni normativa cambia da regione a regione, qui in emilia e nel mio caso funziona così: - possedere adeguato titolo di studio - perito agrario-laurea in agraria-altrimenti si fà un corso di tre mesi con rimborso spese; -possedere un numero minimo di ULU (Unità lavorative uomo), dette anche le giornate di lavoro e variano in base al tipo di coltura che pratichi e al numero di Ha che lavori (affitto, proprietà o comodato d'uso) sono un minimo di 254 giornate(se non erro) nel mio caso faccio cereali,foraggi, vigneto su 42 ha e ho circa 296 giornate! -dedicare all'attività agricola un minimo di 50% del proprio lavoro totale -sviluppare un piano di sviluppo aziendale(PSA) nel quale oltre a dimostrare un incremento di reddito da attività agricola, devi dimostrare un investimento in denaro in base ad una scala di valori con la quale puoi accedere ad un contributo a fondo perduto (es io ho dovuto spendere 60.001 € per ottenerne 40.000 a fondo perduto!!) il valore dei contributi ottenibili sono 10-20-30-40.000 €!! -18 mesi di tempo dall'apertura della partita iva per acquistare la o le macchine sul PSA e 3 anni per dimostrare l'incremento di reddito agricolo! con tutte queste caratteristiche messe assieme hai un ottima probabilità che la tua domanda sia accettata e quindi finanziata!!
  23. FalcoTK

    New Holland TK4000

    Ciao AngeloM:n2mu: il mio TK4060 non presenta problemi di sorta come il tuo:fiufiu: quindi penso che la tua sia una macchina sfortunata! cioè assemblata male in origine:leggi:. Comunque meglio adesso che fra un anno o due che sei fuori garanzia e ti tocca sborsare migliaia di euri per delle fesserie:briai::gluglu:Sulla faccenda controllo di qualità non sò dirti di più, penso che facciano un test veloce di impianto elettrico, portata impianto idraulico, sollevatore ecc.ecc. Hai ragione.....le macchine nuove non sono così curate:tickedoff: tirata di orecchie più che doverosa:perfido:
  24. FalcoTK

    New Holland TK4000

    @Tla100 Spero solo su quelli immatricolati dal 2011:gluglu:?!!?!?!
×
×
  • Crea Nuovo...