Vai al contenuto

Marbury

Members
  • Numero contenuti

    939
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Marbury

  1. Marbury

    Pac 2023-2028

    Ieri controllo avepa, tutto ok tranne un terreno che credevo fosse inserito e nn c'è, probabile errore coldiretti... Posso rivalermi? Perdo contributo psr sfalcio e indennità...
  2. Grazie, è del 2019... Alla fine abbiamo combinato a 2400 con il trasporto. La macchina è tenuta bene, nuova credo costi sui 5000 ivata...
  3. Quanto può valere una trincia reversibile Zanon trv 1900 da 190? Non vibra e sembra in buone condizioni. Il proprietario chiede 2500, mi sembra un po'troppo, che dite?
  4. Buonasera, ho portato a casa un Renault Ares 636, ho notato che, scelta una delle 4 gamme e Lepre o tartaruga, dovrebbe avere 4 marce sotto carico. Parte, schiaccio, segna 2, schiaccio, segna 3, schiaccio segna ERR. Cosa può essere? Il cambio nn fa nessun rumore, sembra perfetto
  5. D'altronde se piove viene su erba... Noi però il primo taglio fasciato quasi tutto.. chi ha fatto secco ha imballato roba vecchia a giugno inoltrato mentre noi tagliavamo il secondo...
  6. Qui da noi a Belluno buona produzione, ne ho da vendere... Sto finendo ora terzo taglio, probabilmente si fascera un quarto...
  7. Ciao, io ho un Renault Ares 636 rz con cabina sospesa, 200qli freni ad aria, motore John deere e 10.000 ore. Preso da un'azienda che chiudeva in stock con altri macchinari che mi servivano. Il trattore funziona ma si presenta trasandato senza i vetri delle porte e con maschera rotta. Se ti interessa per 12.000 lo do via...
  8. Imballato ieri sera alle 17 fieno di terzo taglio che sembrava secco... Testate oggi le rotopresse in campo e fanno da 16 ai 24 di umidità... Che faccio? Cuore tenero e sono belle giornate, mi han consigliato di lasciarle in campo a prendere aria e sole... Alcune stanno sui 18 altre sui 23... Stavo valutando anche di fasciare quelle sopra il 20... Mannaggia sembrava secco... Imballato pure con il caldo
  9. Se nn ti serve urgentemente guardati attorno, il prezzo mi sembra esagerato.. ti consiglio anch'io Gaspardo, spendi ma una volta solo e nn hai rogne continue
  10. Cmq al nord ci saranno terreni più fertili ma i costi di affitto o acquisto sono 10x quelli del sud, è tutto in proporzione, poi lascerei stare sta guerra tra poveri noi-voi... Qui in Veneto chi sta bene ha vigneto e sono stati bravi a promuovere il brand prosecco. La produttività del terreno non incide. Poi chi compra a 50 euro il metro è l'industriale di turno per diversificare... Cmq toglietemi una curiosità, 160 ettari, faccio domanda ecoschema 4 e 5. Vado al risparmio al massimo, minima lavorazione, semina con spandiconcime e rullatura, a fine stagione trincio tutto. Sono 620 euro a ettaro più eventuali titoli. Lavoro 1 mese? Cosa sbaglio?
  11. Marbury

    Pac 2023-2028

    Sisi socio Lattebusche
  12. Marbury

    Pac 2023-2028

    Qui da me zona montana Veneto si arriva a 1000 euro ettaro di aiuti tra pac e psr per lo sfalcio. Praticamente tutti stanno in piedi così e quelli grossi che hanno molta terra facilmente lavorabile fanno i soldi. Tolti gli aiuti starebbero quasi tutti in perdita... Vorrei poi capire come si fa 2500 euro a vacca. Mio padre ne ha 50 di cui 30 in lattazione e tolti gli aiuti chiude ogni anno pari o in perdita... Sarà totalmente incapace... Col latte a 40 cents... Ora a 60 con tutto triplicato...
  13. Marbury

    Pac 2023-2028

    Ma i titoli come cambieranno? Ci saranno ancora? Io ho titoli pac da 120 euro ettaro e dei terreni senza titoli. Vale la pena acquistarne o cambia tutto? Grazie mille
  14. Marbury

    Mais

    Pure i cinghiali, povero ? cosa hai sopportato quest'anno... Non ci sono manco le pannocchie mangiano il bianco senza chicchi...
  15. Grazie mille, in realtà questo è il caso favorevole, chi lo conduce non è interessato ed essendo il prezzo stracciato avevo paura del confinante che ha disponibilità economica.
  16. Buongiorno, sto per acquistare tre terreni vicini tra loro coltivati a Prato per un totale di 4,5 ettari. Il geometra mi ha detto che la notifica va inviata solo all'agricoltore che li lavora e che ha diritto di prelazione. Secondo lui i confinanti non vanno avvisati. Il problema è che vengono lavorati da 4 anni in comodato d'uso gratuito senza contratti. Il geometra dice che per la legge è come se fosse affittuario lo stesso e che gli è già capitato un caso simile dove un agricoltore che lavorava i terreni, senza contratto scritto, ha fatto valere la prelazione. Voi che ne pensate?
  17. Marbury

    Mais

    Ai piedi delle Dolomiti.. 25 mm venerdì scorso... Sto portando con il carrobotte acqua pescando dalle vasche aperte piene d'acqua di una stalla chiusa di suini... Acqua quasi finita... Prox settimana danno temporali... Speriamo altrimenti è andato...
  18. Però quelli della stalla con il latte allo stesso prezzo e i prodotti triplicati che devono fare?
×
×
  • Crea Nuovo...