Vai al contenuto

Marbury

Members
  • Numero contenuti

    939
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Marbury

  1. Non so fino a che punto ci sia vantaggio, preferirei acquistare le manze di 8 mesi e fecondare tutto con blu belga su pezzata rossa a questo punto e probabilmente il guadagno è maggiore
  2. E vendrame? Qui in veneto vende parecchio
  3. Per mettere su l'azienda ci vuole poco ma poi ci campi? Anche da me parecchi erano partiti mille e ora cercano di restituire i contributi..
  4. Difetti di costruzione: fili elettrici che si spellano e fanno contatto, bottone sollevatore esterno non impermeabile che quando pioveva mandava in tilt tutto, aria condizionata che si scarica. Per il prezzo non ricordo con precisione devo chiedere a mio padre, lo prendemmo con il PSR, joystick per i distributori senza frenatura idraulica (non so se può rimorchiare più di 60qli) sui 35000 ma era un ex fiera
  5. Io ho un BCS volcan 95 che cambiano solo i colori, mi trovo bene anche se ho avuto qualche problemino. 900 ore al momento. In montagna o collina è un cannone ed è molto agile nello stretto
  6. Noi abbiamo un BCS volcan 95 che va molto bene a parte qualche piccola rogna. Costa meno del carraro
  7. Non saprei, penso cmq che ismea sia da preferire, se va male non rimetti beni tuoi e ti fa il fido anche se non hai garanzie Mio padre con casa e terra cm garanzia per ottenere 50.000 ha dovuto far firmare cm garante mia madre che è dipendente pubblico e quindi stipendio sicuro
  8. Un giovane ha rating: "attaccati al tram", che tradotto significa che non vede un euro. E probabilmente se parte da zero è meglio cosi che poi la casa del babbo finisce all'asta...
  9. Esattamente ce l'ha dietro. Chiedo perché domani lo porto in officina ma non sono espertissimi di telescopici e devono chiamare in merlo... Se gli davo una dritta si risparmiava tempo e schei
  10. Si quello che sta sopra il motore vicino al radiatore
  11. Eccomi, scusate il ritardo. Si immaginavo che le quotazioni fossero quelle..cmq 8000 mi sembrano pochi cioè anche guardando gli annunci con caricatore e benna non trovi Fiat serie 80.. Poi so che il mezzo è tenuto bene e i lavori che gli ho fatto. Sinceramente pensandoci a meno di 11000 me lo tengo che dura un'altra vita
  12. Ho un problema con il merlo. Modello 26.6, metto olio nella pompa della trasmissione e lui in pochissimo tempo lo butta tutto fuori dallo sfiato del motore.. Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
  13. Qualcuno sa cm potrei fare per adattare una pinza euro all'attacco merlo?
  14. Basta fare cm da noi che i trattori non sono finanziati e quindi si salvano almeno il 60-70% dei soldi
  15. Penso sia una partita iva o no ? Prova a fare una ricerca su google
  16. Anche fella fa l'anteriore ce l'ha un mio conoscente e va bene, cm prezzo uguale al posteriore
  17. [ATTACH]21315[/ATTACH][ATTACH]21316[/ATTACH][ATTACH]21317[/ATTACH][ATTACH]21317[/ATTACH][ATTACH]21318[/ATTACH] mi sembrava che le gomme fossero meno consumate, diciamo che saranno al 50%
  18. Si è il mio poi le carico, mi han chiesto se lo vendo e ci sto pensando. Un po mi spiace per tutti i lavori che son stati fatti perché pensavo di tenerlo
  19. secondo voi quanto può valere un 680 dth con cabina, 4500 ore originali, ben tenuto, gomme seminuove, motore revisionato, ponte davanti rifatto 1 anno fa (5000 euro), con caricatore frontale con joystick (montato un anno fa) + forche e benna?
  20. ma con 37 ettari irrigui di proprietà se fai solo seminativo + la PAC vuoi dirmi che non campi?
  21. ma quanti ettari coltivate? Di proprietà? Penso che sposti parecchio la cosa perchè dai conti che mi sono fatto la linea vacca-vitello sta in piedi con i contributi. Io abito in zona pedemontana svantaggiata e quindi prenderei qualcosa in più. Detto questo cerchiamo di vedere le differenze tra chi fa pascolo e chi non lo fa: -maggior costo della lettiera -maggior costo di alimentazione (qui ci sarebbe da discutere, se si hanno prati da sfalciare i costri non sono enormi in estate ed in inverno non pascolano neanche i francesi) Di contro si potrebbe effettuare la fecondazione artificiale e penso ci sia un maggior controllo degli animali e quindi una minor mortalità delle vacche e dei vitelli Cmq credo sia da prendere in considerazione per chi abita in zone svantaggiate con poca vocazione al seminativo, chi ha terreni fertili ed irrigui di pianura, magari con affitti elevati, non ci sta dentro perchè magia i contributi... meglio seminativo o vacche da latte... Io ci sto pensando da un anno ormai, ora aspetto che si definisca con precisione la PAC e poi farò i miei conti. Avrei trovato a 35km da dove abito 25 ettari di prato ondulato a 900slm ad un buon prezzo. Pensavo di affittare una malga d'estate, periodo giugno - metà settembre, e poi portarle a pascolare il terzo taglio nell'apezzamento da 25ha finchè non viene la neve o il troppo freddo e a quel punto portarle in azienda. Come struttura ho solo una stalla a stabulazione fissa per vacche da latte e pensavo ad un tunnel in PVC con box e lettiera permanente su terreno rullato e pestato dopo aver asportato la terra superficiale, in modo da spendere il meno possibile e investire solo sul terreno (almeno resta qualcosa perche gli investimenti nella stalla valgono 0 dalle mie parti chi ha chiuso la stalla se la tiene perchè nessuno la vuole). Al momento coltiviamo 25 ettari di prati stabili quasi tutti in comodato d'uso gratuito. Per questo vorrei comprare qualcosa, mio padre non si rende conto che lavorando terreni non tuoi puoi restare a piedi da un giorno all'altro se al proprietario gli gira o trova qualche pazzo che è disposto a pagare dei soldi per fare fieno ed iniziano ad essercene hobbisti che come dopo lavoro lo fanno e pagano il tutto senza percepire contributi, tanto tutto in nero mica ci devono campare..)
  22. Allora il prezzo è buono.. Appena arriva vi aggiorno
  23. Grazie delle info ragazzi, ho per le mani un merlo 26.6 del 2002 con 5700 ore in buone condizioni con la benna. Quanto può valere all'incirca?
×
×
  • Crea Nuovo...