Vai al contenuto

Marbury

Members
  • Numero contenuti

    939
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Marbury

  1. Qualcuno sa dove trovare il numero di telaio dell'arco di protezione di un same drago 100? Vi spiego il mio problema: il trattore monte la semicabina a 4 montanti originale same che va ad ancorarsi all'asse posteriore. Sto rifacendo il libretto e con il numero di telaio ho chiesto alla same l'atto di omologazione. Nell'atto non si parla di telaio di protezione. E' possibile che sia stato montato dopo? E' cmq quello originale same, ne sono sicuro. Vorrei inserirlo nel libretto in modo che il trattore risulti a norma. Ho provato a cercare sulla cabina qualche sigla ma non ho trovato nulla. Qualcuno mi può aiutare? Allego l'atto di omologazione. Grazie mille. DGM_DRAGO DT_OM1362MA.pdf
  2. Qui da me, basso bellunese, non c'è un prezzo dato che le compravendite sono ridottissime e i terreni pochi. Un confinante mi ha venduto 0,5h a 5 euro, un altro per un pezzo di riva di 1,5h mezzo bosco e mezzo a pascolo pieno di rovi e infestanti mi ha chiesto 25.000 euro dopo la mia proposta di 8000. Alchè gli ho detto che per quei soldi vendevo io a lui i miei 3 ettari. Un appezzamento di 1,2h a seminativo chiedono 12 euro al metro e hanno un'offerta di 8 euro. Tutti piangono miseria ma poi i terreni vanno via come il pane.
  3. Ci sono dei vincoli nel bando inail? Ad esempio mio padre che andrà in pensione nel 2021 può partecipare? O ci sono vincoli per cui devi poi, obbligatoriamente, tenere aperta la partita iva per tot anni. Grazie
  4. Credo di si che sia una 20 dischi serie media
  5. In realtà i mezzi fanno parte di un'asta. A me interessava il trattore. Senza portarmeli a casa, stanno in provincia di Pisa. Ho avuto 3 contatti e martedi vado giu e vediamo di combinare. Vorrei pagarmi il trasporto del trattore e le spese accessorie. Quindi 1200 secondo voi è un prezzo ok? Per entrambi dico. E singolarmente?
  6. Ciao, grazie delle indicazioni. Ho comprato un trattore e mi hanno dato assieme questi mezzi e volevo rivenderli. Mi serviva un'indicazione di massima. Provo a chiedere 1200 della botte + dischiera e l'aratro lo do via per ferro
  7. Salve, qualcuno mi potrebbe dare un'indicazione su quanto possono valere questi due attrezzi? Sotto le foto. Vi ringrazio per la cortesia
  8. 4 ruote è difficile da manovrare ma costano poco. 2 ruote risolvi manovrabilità. Io lo uso per caricare legname
  9. Ho parlato con uno che compra bilici in provincia di Parma e mi ha detto che non è più cosi. Faggio buono a meno di 5,5-6 non lo trovi. E a quel prezzo devi aggiungere il costo di carico (dai 180 ai 300 euro perchè è tutta roba da 1,1 -1,2m) e il costo del viaggio. Alla fine arriva a 8,5 senza contare la giornata persa per andare giu e tornare su.
  10. Sul bosco o portato? a 4.5 lo lascio la. Cmq contattami in privato, a 4,5 compro 10 bilici, ho occasione di conoscere uno che torna vuoto...
  11. Quanto stanno da voi i prezzi ora? Io consegno ad un commerciante in stanga da 2 metri a 8,5 puro faggio
  12. Buongiorno, ho un vecchio trattore targato ma senza libretto di cui non esiste più copia neanche alla motorizzazione. Mi hanno detto che l'unico modo è fare un collaudo e rifare il libretto. Qualcuno ha qualche idea? Io lo vorrei vendere, loro hanno detto che senza libretto posso solo consegnare le targhe e rottamarlo per esportazione. Se io emetto fattura di vendita di un trattore targato, senza libretto e poi si arrangerà l'acquirente nel caso volesse fare richiesta di un nuovo libretto?
  13. Ok, grazie. Proverò con quelle normali allora, anche perché quelle garden si consumano velocemente
  14. Marbury

    Pneumatici per fienagione

    Salve, qualcuno usa trattori isidiometrici come ferrari, bcs, carraro ecc per fienagione? Che gomme usate? Devo cambiare le mie, mi han proposto 4 gomme tipo "trattore" ma ho paura che pestino troppo, sicuramente danno aderenza e trazione ma ho dei dubbi sul calpestamento del foraggio
  15. Ma si può venderlo come non funzionante per pezzi di ricambio col libretto?
  16. Intanto il psr dura 5 anni e i contributi nn li possono levare se no l'agricoltura italiana è spacciata
  17. Psr pac ecc. C'è gente che prende 1500 a ettaro senza contare il raccolto. I conti li sanno fare...
×
×
  • Crea Nuovo...